Posts Tagged ‘valentino’
16 febbraio 2018

Maritozzo di San Valentino
Redazione di
Goodmorningumbria
Secondo una tradizione tramandata nei secoli il maritozzo è dono propiziatorio
se regalato dal fidanzato alla promessa sposa il giorno di San Valentino, anche
se nell’antichità l’usanza era spostata al primo venerdì di Marzo.
L’Albero dei Maritozzi, la “maritozzeria” di via Marina 56 a Porto Sant’Elpidio, ha mantenuto questa dolce consuetudine, sfornando il 14 Febbraio i maritozzi degli innamorati con cuori disegnati con la glassa e, su ordinazione, torte composte da maritozzi a forma dei numeri dei mesi o degli anni della storie d’amore. (more…)
Tag:albero, dei, maritozzi, maritozzo, porto, san, sant'elpidio, valentino
Pubblicato su Tradizioni Popolari | 1 Comment »
13 febbraio 2016
I golosi e gli innamorati che in questi giorni si stanno godendo a Terni la 13esima edizione di Cioccolentino hanno anche l’opportunità di ammirare in anteprima regionale il nuovo Kia Sportage. Il Suv del marchio sudcoreano è stato infatti esposto dalla concessionaria Centralcar in piazza Europa e lì rimarrà fino a domenica 14 febbraio. A tutti gli avventori e i curiosi che si recheranno nello stand Centralcar verrà offerto un cioccolatino a forma di cuore avvolto in un rosso involucro ‘targato’ Kia.
Tag:age, kia, san, Sport, terni, valentino
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
11 febbraio 2016

Matrimonio e vino
In alcune cantine socie del Movimento Turismo del Vino la festa degli innamorati si celebra con la passione per il vino, che sarà anche il tema portante degli eventi 2016, con Passionevino a Cantine Aperte e un nuovo evento dedicato ai matrimoni in cantina.
San Valentino si festeggia anche in cantina, con degustazioni romantiche e cene a lume di candela con speciali menù. Gli innamorati potranno coniugare la loro passione d’amore con quella per il vino in cinque cantine umbre –Castello delle Regine di Amelia, Chiorri e Goretti di Perugia, Lungarotti di Torgiano e Madrevite sul Lago Trasimeno – che nella serata dedicata al santo umbro dell’amore offrono la possibilità di festeggiare con gusto e raffinatezza. (more…)
Tag:aperte, cantine, chiorri, goretti, lungarotti, madrevita, movimento, san, Turismo, valentino, vino
Pubblicato su Vini | Leave a Comment »
7 febbraio 2016
La Società Coop Sistema Museo, in accordo con le Amministrazioni Comunali di Alviano e Baschi, invita tutti gli innamorati che domenica 14 febbraio festeggeranno il San Valentino, a partecipare all’iniziativa “Selfie al museo”. Fatevi conquistare dalla bellissima collezione di terra sigillata italica presente all’Antiquarium di Baschi o dalle poderose architetture del Castello di Alviano e scattatevi un selfie nel luogo da voi preferito, poi postate la foto sulla nostra pagina facebook e fate innamorare dell’arte anche tutti coloro che seguono la pagina. (more…)
Tag:alviano, baschi, castello, di, san, selfie, valentino
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
21 gennaio 2016
“La Giunta regionale spieghi se Valentino Valentini, il Consigliere politico della presidente Marini, durante la missione istituzionale pagata con risorse pubbliche, ha presenziato anche alla fiera mercato per commercializzare i prodotti della sua azienda e come mai la sua azienda ha trovato spazio alla fiera mentre alla altre imprese sembra che fosse stata comunicata la mancanza di spazi”. (more…)
Tag:centro, destra, in cina, interrogazione, regione, valentini, valentino, viaggio
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
21 gennaio 2016
Con riferimento all’interrogazione presentata da consiglieri regionali di centrodestra e liste civiche, si precisa che il consigliere politico della presidente Marini, Valentino Valentini, ha partecipato alla missione di sistema che si è svolta in Cina nel novembre scorso svolgendo esclusivamente le funzioni a lui assegnate e coerenti con il suo incarico. A dimostrazione di ciò c’è tutta la documentazione relativa a tale missione, che è possibile esaminare e che sarà fornita all’Assemblea legislativa. (more…)
Tag:cina, regione, umbria, valentini, valentino
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
30 ottobre 2014
“La forte carenza infermieristica, tecnica e di altri operatori delle professioni sanitarie del comparto sta raggiungendo livelli preoccupanti- tanto a livello nazionale quanto nella nostra Regione- al punto da mettere in discussione il diritto del cittadino alle migliori cure possibili, oltreché penalizzare queste importanti professionalità. Per questo – sostengono il deputato Pietro Laffranco ed il consigliere regionale Rocco Valentino, vice Presidente della III Commissione (more…)
Tag:di, forza, infermieri, infirmeristiche, italia, laffranco, legge, professioni, proposta, rocco, valentino
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
16 Maggio 2014
Riceviamo e pubblichiamo
Noi del Movimento per Perugia abbiamo assistito ai due confronti tra i candidati sindaco tenutisi lunedì scorso al Teatro Pavone e mercoledì alla facoltà di Economia… Siamo molto delusi dai discorsi fatti dai candidati: in entrambi i dibattiti, infatti, sono stati elencati i soliti slogan e poche sono state le proposte concrete. Nel corso degli incontri, inoltre, i candidati non hanno affrontato questioni molto importanti per la nostra città: perché, ad esempio, in tema di sicurezza nessuno ha detto una parola sul Centro d’Identificazione ed Espulsione a Perugia, invocato a gran voce dalle Forze dell’Ordine? Sinceramente ci saremmo aspettati molto di più dai candidati sindaco, su questo e su molti altri temi! Durante i confronti è emersa la solita ironia inopportuna e la sfacciataggine di Boccali, che ancora una volta ha parlato dei risultati della sua giunta sulla sicurezza e sul centro di Perugia (quali?!) negando anche l’evidenza e si è vista la “timidezza” del candidato del centrodestra Romizi, che ha evitato di affondare il colpo contro l’amministrazione di sinistra, dimostrando per l’ennesima volta che questa opposizione al Comune è stata tutto meno che forte! Infine, constatiamo con amarezza che i “big” di centrodestra, da Valentino a Monni a Laffranco, non hanno partecipato ai dibattiti: questo è un segno di come non ci sia la volontà decisa di vincere da parte di questa opposizione! Se il buongiorno si vede dal mattino, facciamo fatica a vedere un futuro migliore per Perugia…
Carla Spagnoli
Presidente onorario del Movimento per Perugia
Tag:boccali, candidati, carla, laffranco, monni, perugia, romizi, sindaco, spagnoli, valentino
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 febbraio 2014
“Perugia non è Gotham City, ma neppure, purtroppo, una città dove regnano ordine e sicurezza. L’efferato omicidio avvenuto nella zona di via Romana conferma la percezione, terribilmente concreta, di tanti perugini: spaccio, risse, accoltellamenti e morte, alimentano la paura e il clima d’insicurezza. Certe zone della città, dispiace dirlo, non sono ormai più percorribili in tranquillità e non sarà certo un mercatino dell’usato, o iniziative simili, a (more…)
Tag:forza, italia, omicidio, romana, valentino, varasano, via
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
26 febbraio 2014
“Sono veramente esterrefatto, perplesso e indignato per le polemiche nate in questi giorni intorno al mega-progetto di residenza degli studenti che dovrebbe sorgere in via Enrico del Pozzo, davanti all’ex chiesa templare di San Bevignate a Perugia”. Così il consigliere regionale Rocco Valentino (Forza Italia) che spiega: “Nel 2007
siamo stati lasciati da soli, talmente soli che nessuna associazione, nessun politico o cittadino (more…)
Tag:bevignate, forza, italia, rocco, san, valentino
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
21 dicembre 2013
riceviamo e pubblichiamo
Il ministro Cancellieri sperava di aver lasciato alle spalle le polemiche legate alla sua telefonata. Invece no, continua a collezionare figuracce senza mai ritenere opportuna l’ipotesi di dimissioni dal dicastero. La giustizia continua ad essere inefficiente e dal governo non arriva nessun segnale di forte cambiamento. Dai braccialetti al decreto svuota carceri, (more…)
Tag:cancellieri, dimissioni, evasione, guido, in, lanzo, moderati, mostro, rivoluzione, san, valentino
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
16 febbraio 2013
Venerdì pomeriggio si è svolto il primo degli incontri che Ugl Umbria sta organizzando per permettere un confronto fra rappresentanti sindacali e partiti politici. Ad inaugurare il ciclo è stato il Pdl, nella presenza di rappresentanti della Giunta Regionale quali Maria Rosi, (more…)
Tag:enzo, gaudiosi, laffranco, maria, massimo, mobilità, monni, nevi, pdl, perfetti, pietro, raffaele, roberto, rocco, rosi, ugl, umbria, valentino
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 febbraio 2013
Lunedì 11 febbraio alle ore 11 è indetta a Perugia nella Sala della Vaccara (Palazzo dei Priori) la conferenza stampa di presentazione dei candidati de Il Popolo della Libertà della città di Perugia.
Introdurrano il coordinatore regionale On. Rocco Girlanda e il coordinatore comunale di Perugia Carlo Castori.
Saranno presenti: il capolista alla Camera Pietro Laffranco, la candidata alla Camera Maria Rosi, e candidati al Senato Massimo Monni (coordinatore provinciale di Perugia) e i consiglieri regionali Rocco Antonio Valentino e Fiammetta Modena.
Tag:candidati, cvastori, elezioni, laffranco, modena, monni, pdl, rosi, valentino
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
4 febbraio 2013
“Bene la costituzione di parte civile da parte del Comune, ma la si faccia per tutti i reati violenti per difendere l’interesse della città e dei perugini”.
Così intervengono sulla vicenda con un comunicato in comune il PdL e Fratelli d’Italia firmato dai Consiglieri Comunali Rocco Valentino, Massimo Perari, Andrea Romizi ed Emanuele Prisco.
“Sostegno e plauso dei Consiglieri Comunali di opposizione nei confronti (more…)
Tag:civile, comune, costituzione, d'italia, di, fratelli, omicidio, parte, pdl, perari, perugia, prisco, romizi, rosi, valentino
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 novembre 2012
Rivive alla Sala dei Notari, dopo oltre 500 anni, la “Congiura della Magione”. Il Pubblico

Presunto ritratto di Cesare Borgia eseguito da Altobello Melone
Ministero sarà il Dott. Sergio Sottani (Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Forlì); il difensore dell’imputato sarà l’Avv. Franco Libori (Presidente della Camera Penale di Perugia).
Sabato 1 dicembre, alle ore 16.30, nella Sala dei Notari, verrà processato Cesare Borgia (1475-1507), detto il Valentino, figlio del Papa Alessandro VI. Il processo giudicherà la feroce vendetta che il Valentino, famoso per aver ispirato a Niccolò Machiavelli la figura del Principe, operò verso i cospiratori della cosiddetta “Congiura della Magione”. Un complotto ordito ai danni di Cesare Borgia nel 1502, dai suoi capitani e alleati, fra cui Vitellozzo Vitelli, Paolo Orsini e Giampaolo Baglioni signore di Perugia, per fermarne l’espansione in Italia centrale. La congiura deve il suo nome al luogo dove fu organizzata, il castello di Magione, nella Provincia di Perugia.
Si tratta ormai di un appuntamento fisso per i cittadini di Perugia, un modo di riscoprire la propria storia (more…)
Tag:borgia, cesare, congiura, della, est, franco, libori, magione, perugia, processo, rotaract, sergio, Sottani, storico, valentino
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »
26 ottobre 2012
“Il prossimo 27 e 28 ottobre prenderò parte al tanto contestato convegno ‘Marciare su Roma’ che si terrà all’Hotel Brufani in occasione del novantesimo anniversario della marcia che partì da Perugia nel 1922”. È quanto fa sapere, attraverso una nota, il consigliere regionale Rocco (more…)
Tag:foibe, marcia, pdl, rocco, roma, su, valentino, voltaire
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 luglio 2012
Trovo del tutto singolare – afferma Rocco Valentino, Capogruppo PDL al Comune di Perugia – la recente “uscita” sui quotidiani locali di un Dirigente della Gesenu, in merito a quel “certo numero di operatori della Gesenu che si riposano e fanno colazione in un locale di Perugia” distraendo (more…)
Tag:gesenu, lavoratori, pdl, rocco, valentino
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
25 ottobre 2011
di Giampiero Tasso

Marco Simoncelli
Mi ha sorpreso e parecchio la mamma di Marco Simoncelli. Con la morte nel cuore ha detto…. non piangete, Marco non e sarebbe felice. Può sembrare assurdo che nel pieno del dolore si possa dire questo. Ed allora mi sono tornate alla mente le parole di mio padre: al mio funerale non voglio vedere nessuno che piange, per una volta che posso stare tranquillo fatemi il piacere di non vedere gente triste che si dispera per me. Morto? Ma scherzi? Solo se vorrete dimenticarmi io sarò morto sul serio… e se dovessi partire per l’Australia e restarci… che ne so, trent’anni… non sarebbe uguale?
Si ma potremmo scriverci, telefonarci, sentirci….
Per Marco fate la stessa cosa…. piangendolo fareste solo del male a lui che era vita, euforia, allegria, goliardia…. pensate che sia andato a correre altrove, lontano… per un campionato del mondo diverso. Pensate solo al fatto che può incontrare adesso Jarno Saarinen e Renzo Pasolini e far vedere a loro come si piega in moto GP e loro gli faranno sentire l’odore intramontabile dei due tempi e miscelati con l’olio di ricino e faranno a gara per il rumore che esci dai tubi di
scappamento, sordi e fastidiosi quello dei due tempi, cattivo e tuonante quello della sua moto GP.
Marco gli potrà spiegare come si frena con i dischi in carbonio, come si riesce a derapare in curva e Jarno potrà dirgli con sfida… bella forza con ‘ste gomme qui…. fallo con le mie da 17 pollici che sono dure come una noce di cocco…. E Renzo starebbe a sentire, timido come sempre, magari preoccupato, visto che adesso sono in tre e lui ha fatto sempre l’eterno secondo. E magari a fine gara andrebbero tutti al bar di Libero Liberati che ricorderebbe una volta di più come si correva ai suoi tempi con la Gilera Saturno che sembrava morderti le mani e spezzarti i polsi ogni vota che acceleravi. E gli avrebbe ricordato come si allenava buttandosi a manetta sulle strade asfaltate e non in pista con i paracarri che ti facevano vedere i sorci verdi quando li sfioravi piegando. E poi tutti a mangiare sushi da Norifumi Abe per guardarsi senza satellite l’ultimo GP della stagione e tifare tutti per Valentino Rossi. Marco non vorrebbe vederci piangere ed essere tristi. Io lo ricordo da ragazzino l’unica volta che ho potuto conoscerlo ed intervistarlo. Una delle sue prime gare di minimoto e credetemi parlava allo stesso modo di oggi, la stessa cadenza, lo stesso sorriso la stessa forza di pareggiare il conto con la sfortuna pensando alla prossima gara….
Tag:abe, giampiero, gilera, jarno, marco, pasolini, renzo, rossi, saarinen, saturno, simoncelli, tasso, valentino
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Sport | Leave a Comment »
23 ottobre 2011

Michelangelo e Valentino pesciarelli, il sindaco di Magione Massimo Alunni Proietti ed il comm. Elio Carletti
Martedì 19 ottobre due positivi avvenimenti hanno coinvolto la comunità di Magione. Alle 15.30 alla presenza del sindaco Massimo Alunni Proietti, della giunta comunale , del Presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi, dell’Assessore regionale alle Infrastrutture Silvano Rometti,dell’Assessore provinciale alla Viabilità Domenico Caprini e di altre autorità e cittadini è stata inaugurata la rotonda che migliorerà la viabilità a Casenuove di Magione. Successivamente è stato riaperto con una grande festa a cui ha partecipato assieme a tanto pubblico, il

l'indimenticato comm. Crispoldo Pesciarelli
vicepresidente della cooperativa Pac2000A Vitaliano Gaggi, l’adiacente centro commerciale Pesciarelli che era stato fermo per il riammodernamento e il miglioramento dei locali e della struttura. Ai clienti e ai visitatori è apparso un nuovo e comodo parcheggio e, all’interno, oltre a negozi di ogni genere, dal fioraio, alla boutique, alla gioielleria, all’agenzia viaggi, al centro telefonia ,al negozio di casalinghi e quello di bricolage,al giornalaio, al bar-tabacchi-enalotto e alla banca è stata soprattutto ingrandita e migliorata l’offerta del supermercato che è diventato un Conad Megastore. Ampi e comodi reparti , oltre ad offrire generi di ogni marca e varietà, accolgono un bellissimo banco di formaggi e salumi di qualità, una pescheria ben rifornita anche di prodotto pulito e pronto per essere cucinato, un banco di frutta e verdura ricca sia di prodotti locali che di varietà provenienti da tutto il mondo ,una panetteria- pasticceria che sforna prodotti caldi durante tutta la giornata , un reparto macelleria di taglio fresco o confezionato e una gastronomia che tutti i giorni prepara prodotti cucinati e sfiziosità nel rispetto delle nostre tradizioni culinarie. Gestori di questa attività sono Michelangelo e Cristina Pesciarelli, mentre il loro fratello Valentino dirige da sempre il settore dell’edilizia, dei materiali e degli accessori per la casa , punto di riferimento dell’Italia centrale, affidabile e conveniente, per chi opera nel settore. I fratelli Pesciarelli e la loro madre Teresa stanno continuando nel solco aperto dal padre e dal marito, il geniale imprenditore Crispoldo Pesciarelli che ha creato, lui per primo in Umbria, nel 1984 questo centro commerciale e, contemporaneamente, ha dato vita a tante altre iniziative che ancora gli sopravvivono. Vitale, curioso, generoso e appassionato nella vita pubblica, era stato nominato dal Presidente della Repubblica Cavaliere Ufficiale e , insieme al Comm. Elio Carletti , al Cav. Marcello Cavicchi e al Cav. Alberto Panfili, era stato socio fondatore della sezione Unci- Cavalieri d’Italia di Perugia. In questa veste lo vogliamo ricordare,a tre anni dalla scomparsa, come un uomo attivo e dinamico che ha dato tanto alla società e alla sua famiglia che ne segue le orme mantenendone vivo il nome.
Tag:alunni, carletti, conad, crispoldo, cristina, elio, inaugurazione, magione, massimo, megastore, michelangelo, pesciarelli, proietti, rotonda, valentino
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA, U.N.C.I. CAVALIERI D'ITALIA | Leave a Comment »
24 settembre 2011
INTERSSANTE LA PROPOSTA DI USARE IL BIGLIETTO DEGLI AUTOBUS E MINIMETRO A SCONTO DEL COSTO DE PARCHEGGIO
Rocco Valentino e Emanuele Prisco (PdL):
“Con la chiusura totale del centro storico non riusciranno a far prendere il Minimetrò ad una persona in più e finiranno con l’ammazzare definitivamente il centro storico”. Questa la valutazione del Capogruppo Rocco Valentino e del consigliere comunale del Pdl Emanuele Prisco, rispetto alle prime notizie sulla bozza del regolamento per l’accesso Ztl, prodotta dalla Giunta, che limiterebbe ancora di più permessi e orari di apertura.
“E’ impressionante – continuano Prisco e Valentino – come questa Amministrazione riesca a partorire progetti che vadano esattamente nel senso opposto di ciò che chiede la città. Diciamo le cose senza ipocrisia: la politica di accesso al centro di questi anni è stata fallimentare e tutta incentrata a far prendere, senza peraltro risultati, il Minimetrò e c’è poi quel substrato ideologico che contrappone da sempre la sinistra a questa parte di Città, che è invece memoria storica ed identitaria, spazio comunitario e patrimonio di tutti i perugini. Avrebbe infatti senso chiedere ai cittadini di lasciare l’auto ai parcheggi se, per esempio, riportando il biglietto del trasporto pubblico usato per andare in centro non si pagasse la sosta, se le corse dei mezzi pubblici fossero frequenti e coprissero anche gli orari notturni, se almeno l’accesso fosse consentito nel fine settimana, se i biglietti degli autobus non fossero i più cari d’Italia e se i parcheggi non costassero più che a Montecarlo”. “Vediamo pochi margini di discussione in questa bozza – continuano – e anzi bisogna andare nel senso opposto a quello proposto da Ciccone. Aspettiamo comunque di vedere il testo – concludono Prisco e Valentino- ma se il buon giorno si vede dal mattino, prevedo tempesta e sconsiglio alla Giunta di intraprendere ‘la navigazione'”.
Tag:centro, ciccone, emanuele, minimetro, nuovo, pdl, prisco, regolamento, rocco, storico, valentino, ztl
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
21 aprile 2011
Ci dispiace e vorremmo che quello che sta succedendo sotto i nostri occhi non fosse vero, ma purtroppo non è cosi è tutto vero. Oramai è diventato un leit-motiv. Tutti parlano e scrivono sul centro storico di Perugia, ,televisioni locali che dedicano trasmissioni intere sui suoi problemi e giornali locali che tutti i giorni intervistano il Sindaco Boccali. Vorrei essere una mosca per sapere quello che il Sindaco Boccali dice nelle riunioni del tavolo del Comitato Sicurezza e Ordine pubblico.. Vorrei essere una mosca per sapere se il Sindaco sa che ormai l’ordine e la sicurezza per i Perugini è diventato un optional. Gli episodi successi in Città in questi ultimi giorni fanno si che tantissimi Perugini si chiedono come mai Perugia è cambiata così tanto. Le risse sono all’ordine del giorno , Perugia è diventata terra di saccheggio dei nuovi vandali, ormai è sotto gli occhi di tutti come è diventata la Città negli ultimi anni , una Perugia che non ha confini di quartiere per reati che ogni giorno avvengono ogni dove. Sicurezza è una parola che oramai corre sulla bocca dei Perugini, una parola che a macchia d’olio si allarga dal centro storico ai quartieri. I Perugini hanno bisogno di sentirsi sicuri quando camminano per strada, hanno bisogno di sentirsi sicuri nei propri quartieri, hanno bisogno di sentirsi sicuri nelle proprie abitazioni. Il PdL da tempo chiede alle amministrazioni locali di non limitarsi ai convegni, alle parole, ma di applicarsi realmente, in quanto moltissime scelte politiche, urbanistiche, sociali possono influenzare la sicurezza di un’area e dell’intera città. Il Comune su questo fronte è assente.
Tag:boccali, comune, pdl. rocco, perugia, sicurezza, valentino
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
8 febbraio 2011
di Raffaella Rinaldi – Responsabile per la Provincia di Perugia del “Comitato 10 Febbraio”

Raffaella Rinaldi
“Il Comitato 10 Febbraio”, associazione costituita per mantenere viva la memoria dei Martiri delle Foibe e degli Esuli di Istria, Fiume e Dalmazia, ha organizzato, con il patrocinio del Comune di Perugia, in occasione del “Giorno del Ricordo” 2011, l’incontro- convegno “ESODO E FOIBE: LE MEMORIE E I SILENZI”, che si terrà giovedì 10 febbraio 2011, ore 10,00 presso la Sala Dei Notari di Perugia. L’iniziativa vedrà la partecipazione del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico regionale dell’Umbria, dr.ssa Maria Letizia Melina, del prof. Gianni Stelli, docente di filosofia e rappresentante della Società Studi Fiumani, del dr. Franco Papetti, della Associazione Nazionale Venezia Giulia e
Dalmazia, del dr. Livio Zupicich, esule fiumano e del dr. Valentino Quintana, giornalista e saggista nel comitato scientifico dell’Associazione “Libera Storia”; il convegno si svolgerà nella forma dell’incontro aperto al pubblico (in particolare alle scolaresche), nel corso del quale verranno proiettati filmati, alternati ad interventi di diretti testimoni dell’epoca, esuli fiumani e istriani, nonché di storici e giornalisti. Con questo appuntamento, il Comitato 10 Febbraio, unitamente all’Amministrazione Comunale, si propone di celebrare e ricordare una pagina di storia per troppo tempo dimenticata: la tragedia delle foibe e degli esuli giuliano – dalmati rappresenta parte di un passato, neanche troppo lontano, comune a tutti gli italiani, che tutte le Istituzioni, locali e nazionali, hanno il dovere di commemorare, anche sulla scorta della legge del 30 marzo 2004 n. 92, per evitare che tali eventi possano nuovamente cadere nell’oblio.
Tag:della, franco, gianni, giorno, letizia, libera, livio, maria, melina, memoria, papetti, quintana, raffaella, rinaldi, stelli, Storia, valentino, zupicich
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Eventi, Storia | Leave a Comment »
24 gennaio 2011
domenica 6 febbraio alle ore 9.00 – 20 febbraio alle ore 22.30
Sala del Dottorato – Museo Capitolare di San Lorenzo- Perugia
Il 14 Febbraio scandisce la metà del mese, la liturgia cristiana festeggia il culto di San Valentino, il santo che è diventato per la sua storia, il Santo degli innamorati. Una storia non solo sacra fatta da piccoli oggetti i Valentine che dal 1800 al 1900 diventarono dei veri e propri pegni d’amore.
Teatrini in carta tridimensionali (pop-up) simbolo di una storia antica che lega grandi e piccini alle radici, alle tradizioni di tempi ormai passati, ma ancora vivi grazie a chi, con cura, nel corso dei secoli, ne ha conservato alcune testimonianze oggi di immenso valore. Rari esemplari esposti per la prima volta in Umbria grazie al Museo di Arte Povera di Sogliano al Rubicone .
Per info e prenotazioni: specchiosullarte@libero.it
INGRESSO GRATUITO
Tag:capitolare, del, dottorato, liturgia, museo, perugia, sala, san, san lorenzo, valentino
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Musei | Leave a Comment »