Posts Tagged ‘valerio’
22 settembre 2017
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
E’ quanto ho voluto rappresentare ieri con la mia visita al Consiglio Regionale dopo la forte presa di posizione che Mancini ha assunto nei confronti dell’assemblea legislativa dell’Umbria dopo che si è visto arrogantemente voltare le spalle alla mozione presentata oltre un anno e mezzo fa, che impegnava la Giunta ad una moratoria con il Governo per la costruzione di moschee e centri di culto islamici, partendo proprio dalle valutazioni della moschea di Umbertide in fase di realizzazione. In Umbria dobbiamo arrivare addirittura allo sciopero della fame con l’occupazione del Consiglio regionale per ottenere la discussione di atti. (more…)
Tag:consiglio, mancini, regionale, stefania, valerio, verruso
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 febbraio 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Ridurre la formazione universitaria a un mero mezzo per trovare lavoro equivarrebbe a fare di un Ateneo una specie di agenzia di collocamento. La grande sfida di oggi è ridare alla cultura il valore che merita, liberandola -per quanto possibile- da un fondamentalismo utilitarista che, in fin dei conti, tanto utile non è, né forse lo è mai stato. Di certo, però, una laurea a qualcosa deve pur servire. (more…)
Tag:marinelli, pd, perugia, POLITICA, umbria, università, valerio
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 luglio 2015
Claudio Ricci (portavoce centro destra e liste civiche) ha (dopo il presidente della Regione Umbria) illustrato le proposte sugli indirizzi del programma amministrativo (2015/2020) citando (come hanno fatto gli altri Consiglieri Regionali di centro destra e civiche) la priorità dello sviluppo, del lavoro e del sostegno alle persone (in Umbria sono cresciute sino a 30.000 le famiglie in condizione di povertà relativa) cercando di “risparmiare e aumentare l’efficienza” per reperire le risorse, unitamente al quadro europeo, per attivare la crescita e diminuire le tasse. Strategico sarà internazionalizzare l’Umbria per promuovere meglio i prodotti, anche turistico culturali, e attrarre investimenti mettendo insieme pubblico, privati e associazioni; migliorare i servizi sanitari a partire dalla (more…)
Tag:boccia, centrodestra, claudio, de vincenzi, il, mancini, marini, mozione, nevi, presidente, programma, raffele, regione, ricci, sergio, umbria, valerio
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 Maggio 2015

Ilaria Mazzeo
Riceviamo e pubblichiamo
Mi chiamo Ilaria Mazzeo,classe ’74,originaria di Taranto ma residente in Umbria dall’83.Non provengo da alcuna carica pubblica,non ho una carriera politica alle spalle che possa garantirmi una certa popolarità tra gli elettori;sono una cittadina,che come tutti voi lavora ,paga le tasse,e vivo una realtà sociale e politica che oggi,al traguardo dei 40 anni,ho deciso che non mi piace più..e che in un modo o nell’altro va cambiata.
Ho sempre pensato che la liberalità,o il pensiero liberale fosse alla base di una società sana,costruita sul concetto del dare e del darsi al fine di arricchire o quantomeno rendere alla collettività uno stile di vita dignitoso e gratificante.Liberalità e libertà,due concetti molto simili..ma mentre il primo dovrebbe essere il frutto di una scelta politica matura e mirata al benessere collettivo( quindi un accordo condiviso reciprocamente fra stato e cittadino),il secondo è semplicemente un diritto acquisito alla nascita in quanto esseri umani pensanti e dotati di coscienza,un diritto che appartiene a tutti e come tale si pone come unico limite il rispetto di quello altrui.Bè,per quanto mi riguarda oggi,non vi è nè libertà,nè tantomeno liberalità in giro,lo strumento politico attraverso il quale queste due condizioni dovrebbero esplicarsi,cioè la democrazia,non esiste più.
(more…)
Tag:elezioni, Ilaria, lega, mancini, mazzeo, nord, regionali, valerio
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
19 luglio 2014
di Benedetta Tintillini

Fontana dei Bottini – fotografia di Alessandro Sbugia
Fra un uliveto ed una pineta, all’interno del Parco della Piana, piacevolissima area verde a ridosso del centro abitato di Todi, si trova l’incantevole Fontana dei Bottini. Deliziosa nella sua semplicità e nelle sue funzioni, pur con meno di 150 anni di vita, la fontana ci narra di una vita semplice e contadina che sembra lontanissima nel tempo. Costruita nel 1872, si chiama dei “Bottini” perché alimentata da piccole gallerie dalle volte a botte, Bottini, appunto. Consta di tre vasche, le cui funzioni sono deducibili dalla diversa inclinazione dei suoi bordi esterni: una vasca era destinata all’abbeveraggio degli animali, con il bordo inclinato verso l’esterno, e due per lavare i panni, una per l’insaponatura ed una per il risciacquo, queste con i bordi inclinati verso l’interno.
Tale fontana era, ed è, alimentata dall’acqua drenata dalle gallerie che Valerio mi accompagna a visitare.
Mi preme sottolineare, argomento che mi sta (more…)
Tag:alessandro, alvi, Archeologia, benedetta, bilancini, bottini, chiaraluce, ciro, dei, del, della, fontana, massimo, parco, piana, Rocchi, sbugia, tintillini, todi, valerio
Pubblicato su Archeologia | Leave a Comment »
10 novembre 2013
“La Commissione nazionale per il Congresso riunitasi telematicamente oggi 9 Novembre 2013, presa in esame la richiesta di riaggiornamento della data del Congresso provinciale, ha deciso di concedere la deroga allo svolgimento dell’Assemblea provinciale entro e non oltre Giovedì 14, a patto che sia salvaguardata la regolarità della fase in corso relativa alle Riunioni di Circolo e alle (more…)
Tag:congresso, democratico, marinelli, partito, pd, provinciale, valerio
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 gennaio 2013
di Benedetta Tintillini
L’associazione Culturale Matavitatau, realtà attiva e coinvolgente del territorio Tuderte grazie all’entusiasmo ed alla competenza della sua Presidente, Nicoletta Bernardini, anche quest’anno ha in serbo, per i suoi soci e simpatizzanti, un ricchissimo programma di attività che si svilupperà lungo tutto l’arco dell’anno.
Le attività vedranno la collaborazione di (more…)
Tag:benedetta, bernardini, chiaraluce, escursione, matavitatau, Nicoletta, perugia, tintillini, todi, umbria, valerio
Pubblicato su Escursioni | Leave a Comment »
3 ottobre 2012
DOMENICA 21 OTTOBRE: Visita guidata alla città romana e alla mostra curata da Valerio Massimo Manfredi
Trekking urbano e visita guidata a cura di Michela Franchi
Programma : partenza da Todi con mezzi autonomi alle ore 9,00 (incontro davanti alla Scuola Cocchi Aosta- Bar Mokambo fuori Porta Fratta) – arrivo a Spello alle ore 10 circa e visita guidata con biglietto unico, suddivisa in
MATTINO: I mosaici della domus romana in località S. Anna – mostra “Aurea Umbria” collocata nel Palazzo Comunale – Pinacoteca civica – pranzo libero (more…)
Tag:Arte, aurea, bernardini, città, cultura, escursione, hispellum, manfredi, massimo, Nicoletta, romana, umbria, valerio, visita
Pubblicato su Escursioni | 1 Comment »
18 ottobre 2011

Valerio Giuffrè
L’artista romano Valerio Giuffrè ritorna a Spoleto con la sua arte molto
provocatoria con un’esposizione presso la sala espositiva dell’ospedale di Spoleto. Questa iniziativa sancisce un accordo tra lo Spoletofestivalart, l’Istituto europeo per la formazione ed il CREEL con l’obiettivo di creare sinergie sul territorio ed avvicinare l’arte contemporanea in luoghi e situazioni non convenzionali. Unanimemente i presidenti delle organizzazioni che organizzano l’evento Luca Filipponi e Stefania Montori credono con forza alle iniziative di questo tipo: “Il ruolo dell’arte nella società, nel contesto sociale e nella sanità è oramai in molti luoghi una cosa consolidata che può solo far bene in determinati ambienti”.
Valerio Giuffrè è nella giornata di giovedì alle ore 17,00 presso lo stesso luogo presenterà anche il suo ultimo libro “Il gene dell’immortalità” nel quale si da un’interpretazione della vita e delle regole sociali vicino alla corrente filosofica del neoempirismo alla quale il medico, filosofo ed artista romano appartiene a pieno titolo e con fortissime credenziali. Infatti Valerio Giuffrè ha già firmato un contratto con il prestigioso editore SI per un nuovo libro sull’antimetafisica che avrà una fortissima e capillare distribuzione. L’artista da un’interpretazione molto particolare dell’arte, della filosofia e di altre scienze intellettuali e ritiene sinteticamente che queste discipline possano essere utilizzate con maggiore e notevole successo in tutti i contesti sociali.
Tag:dell'immortalità, filipponi, gene, giuffrè, il, libro, luca, montori, mostra, spoleto, spoletofestivalart, stefania, valerio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri, Mostre | Leave a Comment »
10 febbraio 2011

Nel secondo anniversario della morte, domenica 17 luglio 2011, l’Amministrazione comunale di Città di Castello ricorderà solennemente il colonnello dei Carabinieri Valerio Gildoni, ucciso in servizio in una sparatoria a Bosco di Nanto nel 2009 . “Lo farà intestando alla memoria dell’ufficiale un luogo del centro storico” ribadisce il sindaco tifernate Luciano Bacchetta che ha comunicato ufficialmente la notizia alla famiglia di Valerio Gildoni durante un incontro cui ha partecipato il vicepresidente del Consiglio comunale Ivano Rampi, il capitano Alfredo Cangiano, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Città di Castello, e il dirigente del Settore Franco Carsena. “Il consiglio comunale è stato investito da questa proposta, che ha accolto all’unanimità perché comune è il sentimento della massima assise verso un concittadino che alla sua stessa vita ha anteposto l’adempimento del proprio dovere. Per ricordare la figura esemplare di uomo e di militare, il gesto di eroismo civile compiuto in spirito di servizio, vogliamo dedicare un passaggio centrale e frequentato nella ricorrenza di quel tragico 17 luglio in cui scomparve. L’iter procedurale non è lungo: sta alla commissione, alla quale sottoporremo in tempi brevi la scelta, individuare la soluzione. Su questo progetto l’Amministrazione comunale ha voluto coinvolgere fin dal principio l’Arma dei Carabinieri affinché possa condividere con le istituzioni il percorso che ci condurrà a dare un riconoscimento pubblico e perenne ad un servitore esemplare dello Stato”.

Tag:alfredo, bacchetta, cangiano, carabinieri, casa della sposa, castello, città, colonnello, di, gildoni, luciano, valerio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
7 dicembre 2010
Durante una riunione delle III commissione consiliare della Provincia di Perugia, presieduta da Luca Baldelli, si è discusso di violenza sulle donne grazie all’odg presentato da: Laura Zampa (Pd), Daniela Frullani (Pd), Paola De Bonis (Pdl). Il documento, già approvato all’unanimità in Consiglio Provinciale, conteneva la richiesta di un’audizione del Servizio Telefono Donna per capire bene il fenomeno ed avere dati concreti sul suo andamento. Laura Zampa (Pd),

Laura Zampa PD
relatrice pari opportunità in III commissione, ha affermato “con questo documento abbiamo voluto portare all’attenzione di tutto il Consiglio un argomento come quello della violenza sulle donne che troppo spesso è alla ribalta delle cronache. Questo è un problema che nasce da pregiudizi, mancanza di civiltà e difficoltà di relazione legata all’uso ormai quotidiano di mezzi come sms, web e televisione che non permettono relazioni dirette.

Daniela Frullani PD
“Quello della violenza sulle donne – ha affermato Daniela Albanesi Presidente del centro pari opportunità – è un fatto di cui va parlato in tutta la sua crudezza. Se esiste violenza sulle donne vuol dire che esistono uomini violenti. Quando parliamo di questo fenomeno all’80% parliamo di violenza domestica. La violenza non proviene solo da uomini drogati o ubriachi è un atto che interessa trasversalmente età e livello culturale delle persone. Il numero di donne che si rivolgono a Telefono Donna è in netto aumento. Chi chiama, evidenzia una perdita del “senso di sé” e in genere sono già anni (circa 7) che subisce violenze ripetute. Il centro pari opportunità, presente a Terni e Perugia, lavora insieme alle ASL e altri servizi specializzati. Ad aprire il dibattito è stata Paola De Bonis (Pdl)

Paola de Bonis PDL
che ha raccontato un episodio a lei accaduto di tentata violenza, da parte di due ragazzi, in un vicolo di Foligno in pieno giorno.. Luigi Andreani (Pdl) ha voluto sottolinenare che serve una legge che tuteli il ruolo della donna nella famiglia, mentre Valerio Bazzoffia (Fli) ha affermato “si pensa sempre che questi siamo problemi distanti da noi, invece non è così”. Ornella Bellini Assessore alla Peri Opportunità della Provincia di Perugia ha detto: “Occorre avere fiducia nelle istituzioni. Voglio fare un appello ha tutte le donne in condizioni di difficoltà: lasciatevi aiutare da Telefono Donna troverete persone capaci di indirizzarvi verso un percorso di uscita da questa condizione di sottomissione”. A chiudere il dibattito è stato il Presidente della terza commissione Luca Baldelli (prc) che ha proposto un consiglio provinciale aperto sul tema della violenza sulle donne.
Tag:albanesi, andreani, baldelli, bazzoffia, bellini, bonis, daniela, de, donna, frullani, laura, luca, luigi, ornella, paola, telefono, valerio, zampa
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Donne in primo piano, POLITICA | Leave a Comment »
6 dicembre 2010

Federica Grandis
Dopo l’interessante primo incontro tenutosi mercoledì 1 dicembre, l’iniziativa “Il lavoro non stanca: giovani lavoratori raccontano il loro percorso”, organizzata dall’Ufficio Informagiovani e Sviluppo Politiche Giovanili e la Coop ASAD, replica giovedì 9 dicembre alle ore 21.15, di nuovo al Pub Pizzeria il Casellino.
Tutti i ragazzi in cerca di lavoro o in attesa di scegliere il proprio percorso di studi potranno partecipare attivamente a questo incontro informale con le loro domande e testimonianze, così da arricchire la chiacchierata che vedrà protagonisti i giovani Valerio Piergentili

Elisa Neri
(educatore), Giuseppe Carbone (gestore di cinema), Cristiana Fumanti (medico), Federica Grandis (giornalista) e Valeria Ruspi (logopedista). La serie di interventi sarà aperta dall’introduzione del dott. Roberto Grandis, psicologo del lavoro, e coordinata da Elisa Neri.
Appuntamento alla sala superiore del pub, giovedì 9 dicembre, ore 21.15
Tag:asad, casellino, coop, cristiana, elisa, federica, fumanti, grandis, gubbio, il, informagiovani, neri, piergentili, pizzeria, pub, roberto, ruspi, valeria, valerio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA, Economia e lavoro | Leave a Comment »