Posts Tagged ‘vanni’
25 marzo 2014
Giovedì 27 Marzo 2014 presso Auditorium Antonianum (viale Manzoni, 1 – Roma) si svolgerà una nuova politica cultural – musicale.
Anche Montefalco (PG) e Collescipoli (TR) presenti alla Conferenza Stampa di Roma
L’Editore e Direttore di Jazzit – Luciano Vanni – interverrà alla Conferenza Stampa per la quale si riporta l’invito:
Siamo lieti di invitarLa alla conferenza stampa di presentazione della rete nazionale dei Jazzit Club (Roma, Milano, Montefalco (PG), Rovereto (TN) e Matera) del Jazzit Fest – Italian Jazz Expo #2 (Collescipoli TR, 27-29 giugno 2014) dell’Unesco Jazz Day @ Jazzit Club Roma (Auditorium Antonianum, 30 aprile 2014) della rassegna The Art Of Conversation: jazz meets Anish Kapoor (Latronico PT, maggio 2014) del protocollo d’intesa per la nascita del marchio di qualità FIZ Festival a Impatto Zero.
Interverrà Luciano Vanni (editore e direttore di Jazzit)
JAZZIT non è più solo e soltanto una piattaforma editoriale ma un promoter che ha prodotto un meeting di settore (il Jazzit Fest – Italian Jazz Expo) e stagioni concertistiche jazz su scala nazionale (attraverso la rete dei Jazzit Club) con una nuova logica economica di sostenibilità sociale, a impatto zero e senza far riferimento al doping dei contributi pubblici per la musica dal vivo.
(more…)
Tag:collescipoli, jazz, jazzit, luciano, montefalco, nazionale, roma, vanni
Pubblicato su Musica | 4 Comments »
21 febbraio 2014
di Vanni Capoccia
La monumentalità della perugina chiesa templare di san Bevignate (NELLA FOTO A SINISTRA), iniziata verso il 1256 e conclusa intorno al 1262, certifica l’importanza dell’insediamento dell’Ordine; dovuto probabilmente alla ricorrente presenza in città della Corte papale nella quale i dignitari dell’Ordine rivestivano rilevanti incarichi.
È una delle più importanti e affascinanti chiese templari d’Europa, ospita affreschi di notevole (more…)
Tag:adisu, bevignate, capoccia, chiesa, san, vanni
Pubblicato su cultura | 2 Comments »
10 giugno 2013
dI Vanni Capoccia
Perugia alla fine del ‘400 fece quello che non sa fare l’Italia d’oggi: richiamò in Patria due sue intelligenze. Il Comune offrì all’umanista perugino Maturanzio, allora all’Università di Venezia, di riprendere l’insegnamento nello Studio di (more…)
Tag:cambio, capoccia, collegio, del, firenze, mostra, perugia, perugino, raffaello, uffizi, vanni
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
7 gennaio 2013
di Vanni Capoccia
Quando si pensa al non violento Aldo Capitini il primo pensiero che viene è la “Marcia della

Aldo Capitini
Pace Perugia Assisi” da lui inventata. Ma è una visione riduttiva. Capitini è stato una personalità grande e complessa del ‘900 italiano. Figlio del campanaro del Comune di Perugia riuscì a laurearsi a Pisa ed a diventare il segretario della Normale. Non un impiegato: Il Segretario. Posto che perse per non aderire al fascismo. Tornato a Perugia, Capitini visse di lezioni private e continuò la sua attività d’antifascista che gli costò privazioni, persecuzioni e galera. La sua stanzetta nel Palazzo dei Priori divenne un punto di incontro. Una vera e propria oasi di libertà, come la chiamò Mario Spinella, per tutti i più importanti antifascisti italiani. Calamandrei, Calogero, Ugo La Malfa, Bobbio, Franco Fortini, Giaime Pintor, i Rosselli… (more…)
Tag:aldo, bobbio, calamandrei, capitini, capoccia, della, fortini, franco, giaime, la, malfa, marcia, pace, pintor, rosselli, ugo, vanni
Pubblicato su Personaggi storici, POLITICA | 1 Comment »
4 ottobre 2011
di Vanni Capoccia
Il processo Meredith è finito e speriamo che finisca anche l’indegna gazzarra che i media hanno

Meredith
organizzato intorno ad esso. In questi giorni a Perugia i giornalisti mai hanno esercitato il diritto di cronaca ma, trasformando un processo in uno spettacolo da circo, il diritto all’inciviltà, alla volgarità ed alla prepotenza. Una mancanza di rispetto verso una città, verso giudici che avrebbero dovuto emettere la sentenza senza pressioni mediatiche e psicologiche, verso l’ansia di genitori che avevano i figli in carcere e, soprattutto, verso Meredith una ragazza morta ammazzata a Perugia la città che aveva scelto per studiare. I cui familiari, con il loro intenso e composto dolore, sono una lezione per tutti.
Tag:amnada, assolti, capoccia, knox, meredith, processo, raffaele, sollecito, vanni
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cronaca | 1 Comment »
18 Maggio 2011
Associazione “Vivi il borgo” – Human Beings – Società Mutuo Soccorso di Perugia
Rimpatriati, ma cosa vuol dire, se uno una patria proprio non ce l’ha, ritorneremo nel nulla dove non siamo mai stati
con Walter Cremonte, Ombretta Ciurnelli e Paolo Ottaviani
Frammento teatrale di Danilo Cremonte
Introduce Vanni Capoccia
Perugia, “Sala Miliocchi”, Corso Garibaldi 136
Sabato 21 maggio 2011 ore 17.30
Seguirà cena di solidarietà per BAOBAB Infermerie Dino Frisullo ed Enzo Baldoni in Mali
Per rimanere a cena telefonare a Primo Tenca 075 5732015
Tag:associazione, beings, borgo, capoccia, cremonte, human, il, libro, respingimenti, vanni, vivi, walter
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
6 ottobre 2010
Mentre molti palazzi pubblici hanno appeso alle loro mura il volto della donna che il regime iraniano vuol lapidare: Sakineh. In Italia è stata lapidata dal marito pachistano la moglie, colpevole di difendere la figlia che rifiutava il matrimonio combinato. Colpevole di non voler che sua figlia fosse un oggetto nelle mani del padre. Mi sembra che di fronte alle violenze familiari contro le donne immigrate le donne siano come bloccate? Sembrano incapaci di provare una rivolta emotiva? Di sentire la rabbia necessaria? Di sentire sul loro corpo di donna il lancio dei sassi che hanno colpito un’altra donna?
Vanni Capoccia
Commento: Sono veramente colpita dall’insensatezza di certe compagne che in nome della differenza culturale giustificano anche queste cose.
Occorre promuovere una battaglia culturale per snidare certe pratiche. Occorre una condanna sociale fermissima di certi mariti, fratelli, madri, sorelle, aguzzini, ed istituire un sussidio per le donne che denunciano queste pratiche e decidono di ribellarsi e di tutelare i propri figli…
Rosa – Perugia
Tag:capoccia, donna, lapidata, vanni
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cronaca | Leave a Comment »