Posts Tagged ‘varasano’

Varasano e Valentino (Forza Italia): “L’omicidio di via Romana conferma il clima di insicurezza. Si faccia luce sulla gestione del Servizio di accoglienza notturna”

27 febbraio 2014

omi“Perugia non è Gotham City, ma neppure, purtroppo, una città dove regnano ordine e sicurezza. L’efferato omicidio avvenuto nella zona di via Romana conferma la percezione, terribilmente concreta, di tanti perugini: spaccio, risse, accoltellamenti e morte, alimentano la paura e il clima d’insicurezza. Certe zone della città, dispiace dirlo, non sono ormai più percorribili in tranquillità e non sarà certo un mercatino dell’usato, o iniziative simili, a (more…)

Varasano (Pdl): “Una raccolta firme per dire ‘no’ all’abrogazione del reato di clandestinità”

14 ottobre 2013

riceviamo e pubblichiamo 

Le drammatiche stragi di migranti – sostiene Varasano (Pdl) – non possono lasciarci indifferenti, il Mediterraneo sempre più insanguinato scuote la nostra sensibilità di uomini, di cristiani e di italiani. Ma di fronte alle tragedie dei viaggi (more…)

Varasano e Romizi (Pdl): “Si faccia piena luce sul caso-Lorenzetti. I contenuti delle intercettazioni sono inquietanti”.

25 settembre 2013

riceviamo e pubblichiamo

Fino all’ultimo grado di giudizio, ogni cittadino – che si chiami Bianchi, Rossi, Del Turco, Fiorito o Lorenzetti – è innocente. E in quanto tale va preservato da ogni forma di linciaggio mediatico. Cionondimeno, – sostengono Varasano e Romizi – le intercettazioni pubblicate dalla stampa, nazionale e locale, inerenti, tra l’altro, (more…)

IO DIFENDO IL FESTIVAL GAY: Risposta ai consiglieri comunali Castori e Varasano sul Festival Gay

27 giugno 2013

riceviamo e pubblichiamo

Gentili Consiglieri,

Mi sono permesso di commentare il vostro intervento, su GoodmorningUmbria di ieri, a proposito del “Pride Village” che si svolgerà oggi ai Giardini del Frontone. Doveroso commento come cittadino, rispettoso (more…)

Varasano e Castori PdL: “Festival gay inopportuno”

26 giugno 2013

riceviamo e pubblichiamo

L’iniziativa che si terrà ai giardini del Frontone il prossimo 27 Giugno, trasformato per l’occasione in “Pride village”, è quanto mai inopportuna.

E’ inopportuna – sostengono Varasano e Castori – nel merito, perché la lotta, condivisibile, alle discriminazioni non ha bisogno né di manifestazioni di (more…)

Non si infanghi il nome di Perugia. Ma l’’Amministrazione ha fallito. Si assuma le proprie responsabilità!”

13 aprile 2013

riceviamo e pubblichiamo

Difendere il nome della città, pretendere che l’immagine di Perugia non venga ulteriormente infangata è di per sé cosa condivisibile. È però bizzarro che a (more…)

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE “PERUGIA PER”, IL PDL NON CI STA

4 aprile 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Il progetto “Perugia Per” non è nient’altro che una foglia di fico, incapace a nascondere i risultati deludenti dell’amministrazione (more…)

Perugia“Contrasto alla prostituzione su strada e tutela della sicurezza urbana” in discussione in consiglio comunale

9 gennaio 2013

E’ stato ritirato dopo la discussione, ma con esplicito impegno a ripresentare un testo modificato, l’ordine del giorno dei consiglieri Castori e Varasano su: “Contrasto alla prostituzione su strada e tutela della sicurezza urbana”. Questo il testo integrale: “Premesso che è in evidente aumento il (more…)

Varasano (PdL):”Storpiati il pensiero e le parole di Gramsci. Si rimedi.”

19 settembre 2012

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

Ormai da qualche giorno il Comune di Perugia ha affisso dei manifesti per augurare un buon anno scolastico a tutti gli studenti. In esso si legge: “Istruitevi perché avremo bisogno di tutta la VOSTRA intelligenza. Agitatevi perché avremo bisogno di tutto il VOSTRO entusiasmo. (more…)

VARASANO (PDL): “DAL MINISTRO UN INTERVENTO DELUDENTE”

4 giugno 2012

“Mi aspettavo da parte del ministro Cancellieri una maggiore empatia verso una città tanto provata com’è Perugia: sono deluso. Mi ha deluso – sostiene Varasano – un passaggio in particolare, quello nel quale il ministro dell’Interno ha sostenuto che tanto in Italia quanto in Umbria ci sia ancora un ‘alto livello di sicurezza’ e che si tratti solo di non ‘scalfire’ questo livello. La realtà purtroppo è ben più grave, come dimostra il drammatico record di overdose che il (more…)

LINEE GUIDA PER LE PARTECIPATE APPROVATE DAL CONSIGLIO COMUNALE

29 Maggio 2012

Prisco e Varasano (PdL): “Basta con la s-partitocrazia delle aziende pubbliche”.

“Adesso basta con la s – partitocrazia nelle partecipate. Meno politica e meno privilegi, più attenzione alle spese e alla qualità del servizio offerto ai cittadini. Qualche volta vince anche la buona politica”. Così i consiglieri comunali di opposizione Emanuele Prisco e Leonardo Varasano commentano (more…)

“NUOVI” DIRIGENTI AL COMUNE DI PERUGIA – PROTESTA IL PDL

3 gennaio 2012

(PdL): “La Befana ai perugini porta invece solo tasse ed aumenti”.

“La Giunta inizia male il nuovo anno. Assume cinque nuovi dirigenti e chiede ai perugini più tasse fornendo meno servizi (IRPEF, tassa di soggiorno, aumento dell’acqua, etc.)”. Questo il commento dei consiglieri del PdL a Palazzo dei Priori Giorgio Corrado, Emanuele Prisco, Andrea Romizi e Leonardo Varasano alla notizia dell’allargamento delle graduatorie per l’assunzione di nuovi dirigenti al Comune di Perugia oltre i quattro messi a concorso. “Si continua ad accontentare chi ottiene cospicui benefici dalla spesa pubblica in cambio di ulteriori sacrifici per tutti gli altri che da queste prebende sono esclusi.” Non sfugge inoltre – rimarcano dal PdL – come si sia voluta stabilizzare una classe dirigente scelta nel tempo con il criterio della discrezionalità politica, molta della quale assunta senza concorso, bypassando di fatto la legge Brunetta che pone un tetto massimo alla presenza di dirigenti a tempo determinato. “Rispetto ai tanti concittadini che hanno iniziato l’anno tra le molte ristrettezze economiche ed altri senza il proprio posto di lavoro – commentano ancora Corrado, Prisco, Romizi e Varasano – ci chiediamo come il comunista Ciccone (assessore al Personale) non “arrossisca” di vergogna a non ridurre la spesa pubblica con incarichi lavorativi sin troppo bene remunerati, che peseranno per altri venti o trenta anni sulle tasche dei perugini”. Pieno sostegno arriva dal PdL anche alla proposta di Sbrenna che, nei giorni scorsi, ha chiesto di ridurre l’organico dirigenziale premiandone la qualità in linea con altre iniziative del centrodestra perugino.

Nota di redazione: Speriamo di conoscere presto i nomi di questa fortunata “lotteria comunale” di inizio anno. Siamo maligni se pensiamo che i nostri amministratori si stanno leccando i baffi per le  entrate prossime venture a spese dei cittadini e stanno organizzandosi per spenderli “al meglio”?

Varasano (PdL):”Si verifichi lo stato della differenziata nei mercati cittadini”.

1 giugno 2011

Questa mattina il consigliere comunale del PdL Leonardo Varasano ha presentato al presidente del Consiglio una interrogazione per conoscere lo stato del differenziato e riciclabile nella città di Perugia riguardante, nello specifico, la raccolta dei rifiuti (in particolare quelli umidi) che viene effettuata in occasione dei mercati cittadini. Nel dettaglio  l’interrogazione chiede: Se, ed eventualmente in che modo, viene effettuata la raccolta differenziata in occasione dei mercati cittadini, a partire da quello del sabato di pian di massiano, con particolare riguardo ai rifiuti umidi. Se, dunque, all’espletato pagamento degli oneri di smaltimento pagati dagli esercenti dei mercati, corrisponde un effettivo servizio di raccolta.

nota di redazione: ringraziamo il consigliere comunale di Perugia  Leonardo Varasano per la solerzia dell’intervento,  e con piacere prendiamo atto che la nostra segnalazione è stata presa in considerazione.

PERUGIA, CONCORSI COMUNALI: STRAVOLTA LA GRADUATORIA

17 novembre 2010

Prisco, Romizi e Varasano (PDL): “siamo arrivati alla frutta. Sembrano i concorsi del Politburo’ Cecoslovacco

“Quello che abbiamo appreso dalla stampa di oggi, ci lascia increduli di fronte alla superficialità operata da questa Amministrazione Comunale nella gestione delle procedure concorsuali. Quando si tratta di organizzare e fissare regole precise, affinché, un concorso pubblico indetto dal Comune di Perugia non sia sfiorato o dal dubbio della legittimità dei bandi, o da dubbi sulla procedura utilizzata, come sembra avvenire adesso(la graduatoria  prima annunciata e poi stravolta sul sito dell’Amministrazione di Palazzo dei Priori)”.  Così commentano i consiglieri PDL Prisco, Romizi e Varasano in merito all’ennesima polemica sui concorsi pubblici del Capoluogo. “Questa è l’ennesima dimostrazione delle nostre fondate preoccupazioni sulle anomalie e le vicende che si susseguono nei concorsi pubblici locali. Annunciare una graduatoria di ammissione dalla prova preselettiva prima di 31 candidati e poi di 27, eliminando sei nomi ed aggiungendone due, sembra invece che una procedura concorsuale certa, una lezione televisiva per cuochi, ci costringe ancora una volta a stigmatizzare le modalità con cui il comune espleta i concorsi”. Prisco, Romizi e Varasano avanzeranno istanza di verifica della legittimità delle procedure in quinta commissione Vigilanza e Controllo.

VARASANO, PDL: “IL COMUNE COMPLETI IL PERCORSO PEDONALE PER COLLEGARE OLIVETO E MONTEGRILLO A S. MARCO”

2 ottobre 2010

“Lo sviluppo edilizio e l’incremento di servizi hanno da tempo reso la frazione di S. Marco un polo d’attrazione per le zone circostanti, a partire dai quartieri di Montegrillo e dell’Oliveto. A questo sviluppo – sostiene Varasano in un apposito ordine del giorno – non è però corrisposto il necessario adeguamento delle strutture viarie e dei percorsi pedonali. Il marciapiede realizzato a ridosso del supermercato Pam finisce in una sorta di binario morto. Spostarsi a piedi dall’Oliveto a S. Marco è praticamente  proibitivo, causa la cronica mancanza di un percorso pedonale completo che permetta di camminare in sicurezza. I rischi, come confermano i numerosi incidenti, anche gravi, verificatisi in quel tratto viario, sono reali e quotidiani. Circa 300 cittadini hanno pertanto sottoscritto e inoltrato al sindaco una petizione popolare in cui denunciano la situazione e chiedono provvedimenti. Di ipotesi ne sono state fatte molte, ivi compresa l’apertura di un camminamento sulla collina che unisce Montegrillo al Pam, ma nessuna opera ha finora trovato realizzazione concreta. Dalle ipotesi è ora di passare ai fatti. Bisogna ascoltare le esigenze dei cittadini. È opportuno – aggiunge il consigliere del Pdl – che il Comune s’impegni a completare il collegamento pedonale tra la zona dell’Oliveto e San Marco”.

Libri, Scipione Rossi presentato in Provincia

30 settembre 2010

Venerdì 1 ottobre alle ore 17.30

Avrà luogo alla Sala della Partecipazione del palazzo della Provincia di Perugia la presentazione del

libro di Gianni Scipione Rossi “Storia di Alice. La Giovanna d’Arco di Mussolini”, organizzata

dall’associazione culturale di promozione sociale “Libera Storia”.

Dopo l’introduzione di Jacopo Barbarito, interverranno Leonardo Varasano e l’autore.

VARASANO, PDL: “L’ORDINANZA CONTRO LA PROSTITUZIONE NON VIENE FATTA RISPETTARE”

29 settembre 2010

Leonardo Varasano

“L’ordinanza del Settembre 2008 adottata dal Comune di Perugia per contrastare la prostituzione su strada è ormai svuotata di ogni significato. A due anni dall’entrata in vigore della norma, la Polizia Municipale ha rilevato appena 31 infrazioni (alle quali se ne aggiungono altre 162 da parte delle altre forze di Polizia). L’inevitabile conseguenza di questo lassismo è che, dopo un breve periodo di attenuazione, il meretricio su strada ha ripreso tutto il proprio vigore. Molte zone della città, dal Percorso Verde a via Settevalli, dalla stazione a Ferro di Cavallo, sono di nuovo gravemente turbate dal mercato del sesso a pagamento (con tutto ciò che esso comporta: dall’annientamento della dignità della persona ai problemi per la circolazione stradale, dalla diffusione di malattie infettive alla riduzione in schiavitù). Occorre – sottolinea Varasano, promotore di un’apposita mozione sull’argomento – che il Comune favorisca controlli intensi e proficui, elevando le sanzioni al massimo consentito (500 euro). Non si può continuare a cedere spezzoni di città alle attività criminali. Non si può continuare con un immobilismo che lede la vivibilità e l’immagine di Perugia”.