Posts Tagged ‘vecchia’

Della Vecchia/Prc Umbria: “Le coalizioni sono un fatto politico, non aritmetico”

24 marzo 2014
rifondazione comunistaRifondazione comunista dell’Umbria ribadisce con forza la propria posizione in merito alla natura politica della coalizione di centro-sinistra che amministra la Regione, malgrado negli ultimi mesi si sia solo perso tempo a parlare (more…)

Della Vecchia/Prc: “Condividiamo le posizioni di Legambiente sulla E45”

6 dicembre 2013

Rifondazione comunista condivide le posizioni espresse da Legambiente Umbria sul tema della E45 e aderisce alle iniziative promosse dal comitato nazionale per sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi di un’opera che (more…)

Della Vecchia/Prc: “Aderiamo allo sciopero di venerdì 15 novembre”

14 novembre 2013

rifondazione comunistaRifondazione comunista dell’Umbria aderisce allo sciopero generale proclamato dai sindacati per il 15 novembre e sarà in piazza al fianco della lavoratrici e dei lavoratori; la legge di stabilità in discussione in Parlamento si profila come l’ennesimo provvedimento profondamente iniquo, che in (more…)

Della Vecchia/Prc: “La nostra partecipazione dall’Umbria alle mobilitazioni d’ottobre”

9 ottobre 2013
Rifondazione comunista dell’Umbria aderisce e partecipa a tutte le iniziative di mobilitazione che si terranno nel mese di ottobre, a partire dal 12 per “La via maestra”, la manifestazione per la difesa e l’attuazione della Costituzione.  Ci (more…)

Della Vecchia/Prc: “Vicenda Merloni: salvaguardare il lavoro contro la speculazione delle banche”

24 settembre 2013

La sentenza del Tribunale di Ancona che ha cancellato la vendita della Merloni alla JP Industries rappresenta il colpo di grazia per l’economia ed il sistema industriale dell’Appennino umbro (more…)

Della Vecchia (Prc Umbria): “Condividiamo le posizioni della Presidente Marini contro le politiche di austerità”

19 luglio 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Condividiamo le dichiarazioni della Presidente Marini sullo stato di attuazione del programma di governo nel 2012 contro le politiche di (more…)

Prc Umbria: “Inaudita la gravità delle cariche ai lavoratori dell’Ast e al Sindaco. Il Questore si dimetta immediatamente”

7 giugno 2013

Riceviamo e pubblichiamo

I fatti avvenuti a Terni sono di una gravità inaudita: le forze dell’ordine hanno caricato e picchiato nella folla i lavoratori delle acciaierie che stavano manifestando, colpendo e ferendo anche il primo cittadino. In altri termini non (more…)

Della Vecchia/Prc Umbria: “No alla riduzione dei consiglieri regionali. Dimezzare le indennità e diminuire gli sprechi”

6 giugno 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Rifondazione comunista dell’Umbria ribadisce la propria contrarietà rispetto al voto del Consiglio Regionale che ha modificato lo Statuto regionale prevedendo la riduzione dei consiglieri regionali da 30 a 20. Riteniamo che questo indirizzo rappresenti un passo decisivo verso la riduzione della rappresentanza (more…)

Della Vecchia/Prc Umbria: “Una moratoria sul Patto di Stabilità”

23 aprile 2013

Mentre si trascina il già precario equilibrio del quadro politico nazionale, vogliamo rimettere al centro della discussione le ricadute pesanti che avrà il patto di stabilità per la nostra regione, una misura che colpisce ancora una volta i cittadini, soprattutto le fasce più deboli. In pochi anni, il governo (more…)

Quirinale/Della Vecchia (Prc): «Il Pd sbaglia. Votare Rodotà per rispondere alla domanda di cambiamento»

19 aprile 2013

La situazione che si è venuta a creare sull’elezione del Presidente della Repubblica è quanto di peggiore ci si poteva attendere. L’indirizzo scelto dal Pd, oltre ad essere risultato sbagliato, ha riproposto la stessa logica che ha determinato il (more…)

MENO MALE CHE ERA UN’EMERGENZA! LA VERITA’ SULLO SBLOCCO DEI DEBITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.

4 aprile 2013
Luciano Della Vecchia

Luciano Della Vecchia

Nel silenzio assoluto ed assordante dei parlamentari umbri che nei giorni scorsi si sono prodigati nel farsi belli perché, a loro detta, avrebbero contribuito con la loro azione a far sì che il governo sbloccasse i debiti della Pubblica Amministrazione in favore delle imprese, oggi assistiamo ad un ennesimo rinvio, a raccapriccianti rimpalli di responsabilità e all’ipotesi di un decreto che fa acqua da tutte le parti.

Meno male che era un’emergenza, come noi (more…)

Della Vecchia/Prc: “Urgente lo sblocco dei lavori per la Perugia – Ancona”

29 marzo 2013

riceviamo e pubblichiamo

Rifondazione Comunista dell’Umbria ritiene inaccettabile il blocco dei lavori della Perugia – Ancona. Dopo mesi di attesa il cantiere Pianello – Valfabbrica risulta ancora fermo determinando il rischio concreto che la data prevista (more…)

Della Vecchia/Prc Umbria: “Affrontare la situazione sui rifiuti”

16 gennaio 2013

Rifondazione comunista dell’Umbria valuta in maniera molto negativa quanto sta accadendo rispetto alla questione rifiuti nella nostra regione.

La chiusura delle discariche, scongiurata solo per un mese dall’ordinanza della Presidente Marini, (more…)

Della Vecchia/Prc: “Anche in Umbria parte il Quarto polo: una risposta politica all’antipolitica”

22 dicembre 2012

Dopo la riuscita e affollata assemblea di “Cambiare si può” che si è svolta sabato scorso  a Perugia, ritengo che si possa dire che anche in Umbria si è avviato il percorso di costruzione unitaria del Quarto polo. Un Quarto polo rosso e arancione che, grazie ai tanti e qualificati interventi che (more…)

Della Vecchia/Prc: “Contro Monti e l’Europa dell’austerità: questa la vera piattaforma dello sciopero europeo del 14 novembre. Altro che nuova concertazione”

2 novembre 2012

Rifondazione comunista dell’Umbria saluta con favore l’indizione di uno sciopero generale europeo per il prossimo 14 novembre. Intendiamo subito precisare però che l’appuntamento, contrariamente a quanto viene diffuso, non è stato lanciato dalla CES, cioè dai sindacati (more…)

Monti fa schizzare alle stelle i ticket della sanità umbra

18 settembre 2012

Gli effetti della spending review e degli altri provvedimenti finanziari in materia di sanità del governo Monti non hanno certo tardato a manifestarsi anche nella nostra Regione e, come (more…)

Della Vecchia/Prc: “Subito il comitato in Umbria per i referendum sul lavoro”

10 settembre 2012

Rifondazione comunista dell’Umbria esprime grande soddisfazione per la costituzione del comitato unitario nazionale sui quesiti referendari per ripristinare l’articolo 18 e per abolire (more…)

Della Vecchia/Prc: “Reddito sociale ed interventi concreti contro la povertà in Umbria”

18 luglio 2012

I dati diffusi dall’ISTAT sulla povertà in Umbria sono agghiaccianti e chiamano le sue classi dirigenti ad un’assunzione piena, consapevole e straordinaria di responsabilità. Secondo quanto (more…)

Il Segretario di PRC Luciano Della Vecchia in visita alle popolazioni terremotate di Fossoli

22 giugno 2012

Luciano Della Vecchia

Il Segretario Regionale del Prc umbro Luciano Della Vecchia si è recato in visita al campo di Fossoli, Modena, dove insieme a tanti attivisti e militanti anche i Giovani Comunisti della provincia di Perugia sono impegnati nella difficile opera di sostegno alle popolazioni terremotate, portando la solidarietà del Partito Umbro e delle istituzioni. “Solidarietà e mutualismo sono da sempre valori fondanti del movimento operaio e il terremoto mette a nudo i nervi scoperti di una società apparentemente ricca e opulenta dove in realtà anche un evento naturale come un sisma, viene pagato maggiormente proprio da quel blocco sociale, composto da lavoratori migranti, da pensionati da artigiani, i cui interessi siamo quotidianamente impegnati a difendere” (more…)

Ass. Della Vecchia: “Perugia: città unita per una nuova stagione sociale”

10 Maggio 2012

Luciano Della Vecchia Assessore Provinciale

La vicenda della guerriglia urbana in pieno centro storico di Perugia rappresenta, in forma drammatica, uno spartiacque definitivo nella storia sociale di questa Città. Risulta infatti evidente che se bande di malviventi riescono a mettere a soqquadro il cuore stesso di una Città e a terrorizzarne i suoi residenti, significa che la situazione è sfuggita di mano e sono più che urgenti interventi duri e definitivi di messa in sicurezza, di ripristino della legalità e di contrasto ad un ulteriore radicamento così della criminalità organizzata come della manovalanza micro-criminale violenta. Non è tollerabile che intere (more…)

PRC : “Inaccettabile tagliare ancora sugli enti locali, vergognoso l’intervento sulle pensioni”.

16 dicembre 2011

Luciano Della Vecchia

Il gruppo locale di Rifondazione non ha dubbi: No al Governo Monti. Il segretario Provinciale Enrico Flamini ha spiegato: “Le ricadute per la nostra Regione saranno pesantissime e a scontarlo saranno le classi sociali più deboli. Noi abbiamo 20 mila lavoratori in cassa integrazione ma la manovra non li va certo ad aiutare: abbiamo chiesto che l’Irpef si rivolga soprattutto a coloro che hanno guadagnato di più, in un ottica di solidarietà, ma per ora non siamo stati ascoltati. Nessuno tocca i privilegi della Casta, come dimostra il rinvio dell’abolizione dei vitalizi per i consiglieri regionali”. “L’accanimento poi nei confronti delle Province è assurdo: perché disturbano tanto e non si pensa invece agli enti di secondo livello, spesso davvero inutili, i cui membri sono dei nominati e non degli eletti?” ha concluso Flamini. Dello stesso parere l’assessore provinciale ai Trasporti Luciano Della Vecchia: “Ulteriori tagli agli enti locali significano tagli ai servizi, diciamolo chiaramente. La manovra ha un carattere autoritario inaudito, non si è mai verificato che per decreto legge ai sciolga un assemblea eletta dal popolo. Si è visto solo ai tempi del Fascismo. Ora ci troviamo di fronte a un Governo nominato dalla Bce che ha commissariato il Parlamento. E la Provincia è un agnello sacrificale: se invece ritirassimo una piccola truppa dall’Afghanistan o comprassimo meno armamenti, allora sì che ci sarebbe un vero risparmio, altro che togliere un ente che fa servizio pubblico”. “Pensioni congelate, aumento dell’Iva, tassa ridicola sui capitali ‘scudati’: ecco i frutti di un Governo di emanazione padronale – ha ribadito il capogruppo in Provincia del Prc Luca Baldelli – non si tratta di un mero esecutivo tecnico, ma di un organo che nasce dagli ambienti internazionali della finanza speculativa, di una continuazione dell’operato di Berlusconi, che guarda caso infatti lo appoggia”. “Per quanto riguarda la chiusura delle Province – ha continuato Baldelli – parlano di privilegi coloro che da Roma prendono 70-80 volte di più di un consigliere provinciale. Noi abbiamo fatto un buon lavoro per la collettività: edifici scolastici a norma, controlli e tutela ambientale, Piani regolatori per i cittadini. La ricerca di un capro espiatorio ha portato e porterà ad una nuova barbarie”.

Scuola Nazionale di formazione politica Gc Sinistra Comunista

19 luglio 2011

24-28 agosto 2011 – Poggibonsi (SI)

Le lezioni e  il dibattito conclusivo avranno  un profilo di altissima qualità  grazie al coinvolgimento di relatori importanti che hanno mostrato un forte interesse al  progetto politico di Rifondazione Comunista.

Introdotti da Arianna Mussi – responsabile nazionale per la formazione e moderati da Daniele Maffione –  coordinatore nazionale Giovani Coministi, saranno presenti fra gli altri:

Giorgio Cremaschi –  Fiom, Luciano Della Vecchia – assessore provinciale trasporti Perugia, Katia Bellillo – già ministro della Repubblica,