Posts Tagged ‘vincitori’

SPELLO, LA CLASSIFICA COMPLETA: Vince l’infiorata di Filippo Petrucci!

23 giugno 2014
Prima Class.  2014 Filippo Petruccioli

Prima Class. 2014
Filippo Petruccioli

Il vincitore assoluto del 53esimo concorso delle Infiorate di Spello è il gruppo “Filippo Petrucci” con l’infiorata n. 17. A cedergli l’ambito trofeo Properzio è stato il gruppo vincitore dell’edizione 2013, “Fonte de Borgo”, che resta però sul podio, al secondo posto della categoria quadri (infiorata n.14), seguito dal gruppo “Piazza Gramsci” (infiorata n. 8). (more…)

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL GIORNALISMO, I VINCITORI DEL PREMIO “RACCONTAMI L’UMBRIA” 2012

5 aprile 2012

Pietro Cozzi per “Bell’Italia”, Julius Honnor per l’ “Independent” on line e Giacomina Valenti per “Marcopolo” TV sono i vincitori dell’edizione 2012 del Premio Giornalistico Internazionale “Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria”, istituito dalla Camera di Commercio di Perugia con la partecipazione della Camera di Commercio di Terni. Menzione speciale nella sezione stampa al giornalista inglese Lee Marshall.

La cerimonia di premiazione si terrà a Perugia il 27 aprile 2012 (ore 11.30), nell’ambito del programma ufficiale del Festival Internazionale di Giornalismo, presso il Centro Servizi Camerali “Galeazzo Alessi” (Perugia, via Mazzini) e sarà coordinata dal presidente della Commissione di valutazione Bruno Gambacorta.

Pietro Cozzi si è aggiudicato il premio per la Sezione Stampa con l’articolo “Medioevo segreto” pubblicato sul numero di gennaio 2012 del mensile “Bell’Italia”, Julius Honnor ha vinto nella Sezione Web con l’articolo “Traveller’s Guide: Umbria” pubblicato a partire dall’11 giugno 2011 sul canale on line dell’Independent, e Giacomina Valenti ha prevalso nella Sezione TV con il servizio “Storie del Trasimeno: Isola Maggiore e Castiglione”, andato in onda sul canale TV tematico MARCOPOLO a partire dal mese di giugno 2011.

Uno speciale riconoscimento per la sezione TV infine è andato alle candidature presentate da alcuni studenti della Scuola di Giornalismo radiotelevisivo di Perugia: Valentina Parasecolo e Giulia Serenelli per un servizio sull’artigianato umbro, Riccardo Milletti, Alberto Gioffreda e Micol Pieretti per un servizio sulle aziende ternane della nautica di lusso, entrambi andati in onda su Umbria TV.

BONAVENTURA MASCHIO PREMIA TRE SOMMELIER PER “LA RICERCA DELL’ECCELLENZA”

6 ottobre 2010

Per il settimo anno consecutivo la Distilleria Bonaventura Maschio di Gaiarine in collaborazione con l’AIS nazionale si è fatta promotrice di una ambiziosa iniziativa, con lo scopo di incentivare i giovani sommelier ad approfondire le tematiche legate al mondo della distillazione. Come nel campo dei vini, anche in questo particolare settore l’Italia vanta nel mondo una riconosciuta competenza e un indiscusso primato di tipicità, che anche le nuove generazioni sono chiamate a conoscere e apprezzare.

GLI IMPORTATORI ESTERI

E ciò soprattutto in un momento nel quale da più parti si invoca la moderazione nell’uso delle bevande alcoliche che in buona sostanza è un invito, da parte delle aziende più qualificate, a bere poco e a bere bene, privilegiando i prodotti migliori. La Bonaventura Maschio ha messo a disposizione tre borse di studio assegnate a tre sommelier (Nord,Centro,Sud) risultati primi nei rispettivi master di specializzazione sulle acquaviti, dal titolo particolarmente affascinante: “La ricerca dell’Eccellenza“. Lezioni pratiche e teoriche tenute da esperti del settore riguardo la conoscenza dei distillati italiani e stranieri, le tecniche di distillazione in uso, le sperimentazioni che vengono svolte all’interno delle aziende, per finire con l’arricchimento delle competenze professionali nel campo delle degustazioni, alle quali i sommelier sono chiamati. Una giuria qualificata dopo aver effettuato le selezioni in distilleria a Gaiarine, ha decretato i tre vincitori:

CATAPANO MARCO, di Conselice (RA) Sommelier presso il Rist. Port of Call di Ravenna.

SOMIGLI SABRINA, di Pontassieve (FI) Sommelier presso il Rist. Il Maccherone di Pontassieve (FI).

CARAVELLO PIETRO, di Milazzo (ME) Sommelier Titolare dell’ Enoteca la Cantina del Sommelier della famiglia Caravello di Milazzo.

I tre sommeliers che si sono aggiudicati le borse di studio, lavorano come professionisti inristoranti ed enoteche di fama. Sono stati premiati a Perugia venerdì 1 ottobre in occasione del 44° Congresso Nazionale AIS da Andrea Maschio, che rappresenta con la sorella Anna la più giovane generazione nell’azienda di Gaiarine, apprezzata in tutto il mondo per un prodotto d’eccellenza qual è Prime Uve.