AVE MARIA di COSTANZA BONDI dedicata alla questione della violenza di genere , in particolare ai femminicidi – testo che ha ottenuto la menzione di merito al Premio Internazionale di Poesia Sacra Santa Chiara della Croce di Montefalco: più di trecento le poesie arrivate da ogni parte d’Italia e dall’estero, aventi come tema “La Speranza – Praesens de futuris expectatio est” rigorosamente originali e inedite.
La cerimonia di premiazione è avvenuta (more…)
Posts Tagged ‘violenza’
AVE MARIA, poesia di Costanza Bondi menzionata per merito al Premio Internazionale di Poesia Sacra Santa Chiara della Croce di Montefalco
4 dicembre 2015Fiorucci, Democratiche: “Contro la violenza sulle donne dobbiamo far vincere nella società una cultura della parità, della libertà, del rispetto e dei diritti”
20 ottobre 2015“Fidanzate, amiche, mogli e madri picchiate e maltrattate, a volte uccise, da spasimanti, mariti e figli violenti. Ancora troppo spesso la cronaca ci racconta di donne disperate e sole, costrette a subire nel silenzio e nell’indifferenza soprusi e violenze. E troppo spesso solo la cronaca porta sotto i riflettori un tema spesso relegato ai margini del dibattito: la violenza contro le donne, un problema mondiale non ancora sufficientemente riconosciuto e denunciato, ma confermato anche da decine di ricerche e studi condotti a diversi livelli e in diversi contesti”. Così, in una nota, la portavoce delle Democratiche della provincia di Perugia Stefania Fiorucci. “È un fenomeno che si sviluppa soprattutto nell’ambito dei rapporti familiari e coinvolge donne di ogni estrazione sociale, di ogni livello culturale, (more…)
Violenza privata: L’Associazione il Coraggio della Paura ti tende una mano
13 marzo 2015di Costanza Bondi
La violenza privata è l’unico reato in cui è la vittima a vergognarsi, la maggior parte delle volte, proprio perché si tratta di un crimine consumato dentro le mura domestiche. Oltre al fatto che è scaturito da un rapporto vittima/carnefice del quale è quasi impossibile prenderne coscienza, prima, e affrontare il problema, poi.
“Non dire niente a nessuno, mi raccomando”… alzi la mano chi non sia mai stato testimone di una frase del genere. Ecco, è assolutamente da qui che si deve partire per poter (more…)
Dei delitti e delle pene, siamo sicuri che tutto va bene?
12 luglio 2014Riceviamo e pubblichiamo
DA NON CREDERE .. EMENDAMENTO ALLA CAMERA N° 1707:” Niente obbligo di arresto per chi verrà sorpreso a compiere violenze DI LIEVE ENTITA’ verso i minori”
Firmatari della legge: Gasparri, Bricola, Quagliarello, Centoro, Berselli, Mazzatorta,
Associazione a delinquere, secondo il mio modesto parere, li definirei! (more…)
Chiodi, Pd: “L’8 marzo sia un punto fermo che vale 365 giorni l’anno”
7 marzo 2014di Tiziana Chiodi*
Dobbiamo rendere più umani i tempi del lavoro, gli orari delle città, il ritmo della vita. Dobbiamo far entrare nella politica l’esperienza quotidiana della vita, le piccole cose dell’esistenza, costringendo tutti – uomini politici, ministri, economisti, amministratori locali – a far finalmente i conti con la vita concreta delle donne”.
Queste le parole di Nilde Iotti, prima donna a ricoprire la carica di Presidente della Camera dei Deputati, nonché prima donna nella storia d’Italia a ricoprire una delle cinque più alte cariche dello Stato.
È di forte attualità il tema di una classe politica troppo lontana dalla quotidianità dei cittadini, una politica che sembra aver perso la capacità di leggere l’oggi per (more…)
SMETTI DI TACERE, la giornata per combattere la violenza contro le donne
20 novembre 2013Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: “… smetti di tacere!”
15 novembre 2013Lunedì 25 novembre si celebra in tutto il mondo la giornata per combattere la violenza contro le donne, proclamata dall’Onu nel 1999.
Il Comune di Bastia Umbra aderisce all’iniziativa dedicando a questo tema un’intera giornata. A tutti i cittadini che la mattina si recheranno a comprare il pane, uomini e donne, l’Amministrazione Comunale trasmetterà un (more…)
Nata a Perugia l’Associazione “Coraggio della Paura”
11 novembre 2013Cari amici, abbiamo il piacere di presentare l’Associazione “ Il Coraggio della Paura”, nata a Perugia il 18/01/2013 con l’ obiettivo di perseguire finalità di solidarietà sociale, aiuto, sostegno informazione e tutela a tutti i soggetti vittime di maltrattamenti. L’idea nasce da un piccolo gruppo di persone animate da un forte senso di giustizia, perché proprio tra loro c’è chi, (more…)
VIOLENZA, SPAGNOLI (FLI): PRESTO IN UMBRIA 5 CASE PER ACCOGLIERE VITTIME VIOLENZA
5 luglio 2012“L’accoglimento da parte del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio di due progetti presentati dall’Umbria per sostenere le donne ed i figli minori vittime di (more…)
Ma Keynes*… era un “coglione”?
10 Maggio 2012Perugini, ma che volete di più? Invece che lamentarvi per sparatorie e accoltellamenti vari che rallegrano la vostra città, andate a Umbria Jazz o alla Marcia della Pace, rispettate lo ZTL e la raccolta differenziata, partecipate in massa al Festival del Giornalismo… su, via… non fatevi dare dei fascisti, e per di più intolleranti, per un semplice, sebbene ulteriore/ennesimo/non ultimo, fatto di sangue che non riuscite a digerire! Anche il sindaco, interpellato al TG3 ha detto che non gli si può addossare una (more…)
Perugia e i suoi cittadini in una cupa e greve spirale di inaccettabile violenza
9 Maggio 2012Lo scontro tra bande che ha seminato il panico nel Centro Storico della nostra città e gli atti di inaudita ferocia che ne hanno caratterizzato le dinamiche trascinano per l’ennesima volta Perugia e i suoi cittadini in una cupa e greve spirale di inaccettabile violenza. La reazione dei tanti che ieri sera hanno assistito all’accaduto, con i loro racconti pieni di sconcerto e di paura, caratterizzati dal panico di non trovare un rifugio sicuro, si associa all’incredulità e alla rabbia fissata negli (more…)
Violenza e droga, basta moralismo e perbenismo
9 Maggio 2012LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Con estremo rammarico apprendo ora che a Perugia (centro storico), si è assistito all’ ennesimo scontro tra clan di extracomunitari. Un altra sconfitta per la città e soprattutto per i suoi cittadini. Non è bastata la nomina di pochi mesi fa come Perugia capitale europea della droga, non sono bastati nemmeno i manifesti tolleranza zero presentati dal PDL, e che han fatto tra l’ altro tanto parlare, e anche oggi si apprende che un altra mozione sempre riguardante sulla sicurezza non è passata, apprendiamo che ci saranno tagli sulle commissioni antidroga e antimafia. E allora se questa è la situazione che cosa dobbiamo aspettarci ancora? Che futuro ci aspetta e aspetta ai nostri figli? Come possiamo insegnare ai nostri figli la tolleranza? Provvedimenti seri aspetta questa citta’ ed è cio’ che noi aspettiamo e che vogliamo, basta falsi moralismi basta falsi perbenisti.
Anila Marchetti