Posts Tagged ‘vita’

IL SOGNO E’ VITA O SPERANZA?

17 novembre 2016
massimo-capacciola

Massimo Capacciola

La cupezza, la durezza di questi tempi incerti mi porta a riflettere sull’aspetto più misterioso tra le necessità del corpo umano, al pari del mangiare o del respirare. Shakespeare fa dire ad Amleto la celebre frase: “…Essere o non essere… Morire. Dormire, nient’altro… Dormire, forse sognare ” e quel che ne segue, con l’intenzione di attrarre l’attenzione, nel condurci verso il drammatico finale, sugli aspetti misteriosi e dolorosi dell’esistenza. Il dormire infatti viene spesso accostato al suo contrario, che non è la veglia, ma la morte. Dormire non già come sonno ristoratore, ma come sospensione dalle angosce esistenziali, compreso il dolore fisico. Mi domando se sia proprio così. (more…)

Vita d’Arte: il Collezionismo contemporaneo

3 novembre 2015
Collezione Panza

Collezione Panza

Perugia, Palazzo della Penna, 3 novembre, ore 17:00

Volge alla conclusione il ciclo di conferenze Vita d’Arte: il Collezionismo contemporaneo organizzato dall’associazione Ekphrasis. Cenacolo d’Arte, in collaborazione con il Comune di Perugia, Assessorato alla Cultura, Turismo e Università.

Dopo il successo dei primi due appuntamenti, che hanno visto protagonisti Pietro Caccia Dominioni, nipote di Giuseppe Panza, e l’artista siciliano Pino Pinelli, martedì 3 novembre, alle ore 17.00, presso Palazzo della Penna (Via Podiani, 11), il professore Giorgio Bonomi, storico e critico d’arte, concluderà il ciclo di conferenze parlando degli aspetti che riguardano il collezionismo e la recezione dei motivi estetici contemporanei. (more…)

LIBRO: “Scoprendo la vita… Raccontando l’amore…” di Federico Santoni

28 settembre 2015

copertina santoniPer Federico Santoni, che ho avuto l’onore di conoscere sia personalmente che attraverso le sue profonde poesie, scrivo le mie impressioni. Penso che come amico di Franco Valentini, condivida un po’ la grandezza del suo cuore e la sua saggezza.

Mi accingo a raccontare alcune delle mie sensazioni ed emozioni sulle poesie di Santoni: scopro un ragazzo che nonostante la sua giovane eta’ ha vissuto, osserva e detta aforismi personali.

Attraverso i suoi componimenti si potrebbe pensare che egli sia un giovane, ma allo stesso tempo potrebbe anche avere 100 anni; a volte pessimista e dubbioso, a volte lascia aperta una porta…quindi, non perde la speranza.

Enormi dubbi: esigenza di capire come i grandi pensatori, si pone di fronte al dilemma della nostra esistenza terrena e vorrebbe prove tangibili. (more…)

Castel Rigone in un libro dedicato al Relais La Fattoria e la sua cucina

17 Maggio 2015

IMG_0062Il 16 maggio è stato presentato nel teatro della Filarmonica di Castel Rigone un’istituzione ultracentenaria , un libro che rappresenta un pezzo importante della storia di questo piccolo borgo .

Antonio Andreani dell’Università dei Sapori di Perugia e Maurizio Pescari hanno animato un pomeriggio di ricordi ricreato dal libro scritto da Lidia Castellani e la sorella Vera ” Una vita sfondo lago ” della Bertoni editore in cui le (more…)

Libri: Marion vita da spia di Andrea Maori

12 dicembre 2014

COPERTINA KELLER (1)Il 3 dicembre 1939, Maria Keller de Schleitheim, ventiseienne cittadina ungherese, ex artista di varietà, poliglotta, di nobili origini svizzere, venne arrestata a Napoli con l’accusa di spionaggio militare a favore della Francia a danno dell’Italia. Condannata dal Tribunale speciale per la difesa dello Stato – massima espressione della repressione del regime fascista – a venticinque anni di reclusione, sebbene dall’istruttoria si evincesse la scarsa importanza delle notizie passate all’intelligence francese. (more…)

TARES – Sconti a chi adotta un Cane. Aumento a chi ha Figli !! Uno Scandalo all’Italiana.

12 gennaio 2014
  • Lettera di Riccardo Maria Gradassi

cane-neonato-fotoCon la consapevolezza del rispetto totale per gli Animali non possiamo rimanere in silenzio leggendo, nel Sole 24 Ore (link: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-01-09/tares-sconti-chi-adotta-cane-anche-comuni-ci-guadagnano-121006.shtml?uuid=AB1FrZo) una notizia che va contro la dignità e la logica dell’Essere Umano e della Sacralità della Vita.

Molti Comuni stanno cercando di ridurre i costi dei Canili (e fin qui l’idea è (more…)

CONVEGNO: “SACRALITA’ DELLA VITA e CENTRALITA’ DELLA FAMIGLIA NATURALE PER UNA EUROPA CON UN’ANIMA” al Parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo

19 dicembre 2013
Magdi Allam, Laura Efrikian, Giampiero Samorì

Magdi Allam, Laura Efrikian, Giampiero Samorì

La vita e la famiglia: due valori inalienabili. Se ne è parlato il 14
Dicembre scorso al Parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo durante
l’incontro avente per tema: “Sacralità della Vita e Centralità della (more…)

PARCO ACQUAROSSA, INCONTRO SULLA SACRALITA’ DELLA VITA E DELLA FAMIGLIA

11 dicembre 2013

PARCO ACQUAROSSA (Gualdo Cattaneo)

INCONTRO SULLA SACRALITA’ DELLA VITA E DELLA FAMIGLIA

con Magdi Cristiano ALLAM, Laura EFRIKIAN e Gianpiero SAMORI’

 

Magdi Allam, Laura Efrikian, Giampiero Samorì

Magdi Allam, Laura Efrikian, Giampiero Samorì

Presso il Parco Acquarossa (sito in Gualdo Cattaneo) Sabato 14 Dicembre 2013 alle ore 11 sarà presentata una Conference dal tema “Sacralità della Vita e centralità della Famiglia per una Europa con un’anima” alla presenza dell’On. MAGDI CRISTIANO ALLAM (EuroParlamentare, Giornalista e Scrittore), LAURA EFRIKIAN(Attrice con Gianni Morandi e Scrittrice), l’Avv. Prof. GIAMPIERO SAMORI’ (Avvocato e Docente Universitario), Dott. RENZO TETTAMANTI (Movimento per la Vita) ed alla (more…)

Libri: Quando una modella diventa icona: “Betty Page. La vita segreta della regina delle pin-up”

18 novembre 2013

Betty Page. La vita segreta della regina delle pin-updi Francesco La Rosa

La redazione di www.goodmorningumbria.it  in collaborazione con www.goodmorningromanews.wordpress.com segnala la pubblicazione di una interessante biografia di Betty Page, la pin-up più popolare dell’America puritana degli anni cinquanta: “Betty Page. La vita segreta della regina delle pin-up” (Perrone Editore).

L’autrice, la giornalista e scrittrice romana Lorenza Fruci, ci racconta in modo mirabile l’esistenza della regina delle modelle, che in poco più di cinque anni di carriera è riuscita a sconvolgere i costumi di un’epoca, a fare la fortuna dei fotografi (more…)

“UNITI NELLO SPORT PER VINCERE NELLA VITA” – Un progetto dove lo spirito sportivo batte ogni record

20 Maggio 2013

Nel promuovere la 4^ edizione del progetto “Uniti Nello Sport Per Vincere Nella Vita”, la cui prima giornata si svolgerà a Norcia il 21 maggio a partire dalle ore 9:00 presso la palestra “Roberto Battaglia”, la Consigliera Laura Zampa, delegata ai progetti di integrazione nella scuola delle Persone con (more…)

SALONE LIBRO, PRESENTAZIONE MEDIATECA FRANCESCANA VIAGGIO VIRTUALE BASILICA ASSISI

16 Maggio 2013

Verrà presentata sabato 18 maggio alle 12.00 al Salone del Libro di Torino nello spazio Sant’Anselmo (padiglione 2 – stand M02-N01), Frame, la prima mediateca interattiva francescana. Presenti all’evento il sindaco di Torino, (more…)

La culla per la vita, il Consiglio Comunale di Perugia dice SI alla vita

20 dicembre 2012

culladi Luisa Lanari

Anche Perugia dice «Sì!» alla vita: il Consiglio Comunale di lunedì scorso ha approvato all’unanimità l’Ordine del Giorno dei Consiglieri Cozzari (Udc), Cavalaglio (Pd) e Bellezza (Perugia di tutti) riguardante l’istituzione della “Culla per la vita”, una riedizione dell’antica “Ruota degli esposti”.

Nel suo parlare a proposito del “Progetto Culla”, di cui si è fatto promotore, il Consigliere (more…)

Libri, Zelinda Elmi: “Una Piccola, Grande Vita”

28 Maggio 2012

di Costanza Bondi

Una piccola, grande vita… un piccolo, grande libro: piccolo nella forma, tanto quanto l’autrice, ma enciclopedico nei contenuti e nel messaggio di cui è portatore, al pari delle opere di vita di Zelinda Elmi, la quale ha presentato il proprio libro, Edizioni chiesa San Severo a Porta Sole, La Voce, venerdì 25 maggio alla Residenza Fontenovo. Piccola figlia amata da Dio, con cuore magnanimo e gioioso, porta il segno della presenza di Dio nella propria esistenza sin dalla nascita, in un percorso che la vede trasmigrare nell’anima dall’emarginazione all’appoggio indiscusso nella fede. Zenobia Elmi, classe ’53, meglio nota come Zelinda, diventa essa stessa negli anni testimonianza di vita e di cosciente serenità: messaggio questo che, tramite il libro dal titolo UNA PICCOLA, GRANDE VITA, rivolge con pacata consapevolezza a chi stenta a riconoscere la presenza del Signore nella propria esistenza. La vocazione di Zelinda diviene quindi, nel tempo, quella di mettersi al servizio del prossimo e di diffondere, al contempo, il proprio amore e il proprio coraggio nei confronti di chi, nell’affrontare i momenti difficili che a tutti prima o poi (more…)

La Coppa della Rosa, simbolo del Sacro Graal

21 novembre 2009

di Rossella Cau – studiosa di scienze esoteriche

Non si può ricevere in dono una rosa, senza leggere nel suo colore l’intenzione di chi la offre. Non si può vederla   senza pensare alla perfezione ed alla magnificenza della Natura, e magari alla vita e alla morte. Anche inconsciamente, nelle nostre menti si accumulano simbolismi e significati: per esempio, rosa bianca amore puro spirituale, rosa rossa amore passionale.

Nell’esoterismo occidentale questo splendido fiore rappresenta, in primo luogo, l’archetipo della Madre Cosmica, significato che in Oriente è indicato dal loto. Infatti, studiando la sua struttura e la conseguente raffigurazione grafica, vediamo che la corolla della rosa da un centro si allarga, espandendosi verso l’esterno in una gloria di numerosi petali. Ci vuole poca fantasia, per ravvisarvi l’emblema della Creazione stessa: della Madre (Mater-ia) fecondata dal Padre (profumo = essenza) che fiorisce e si espande in innumerevoli forme, frutto ed espressione della perfezione di quest’Unione, il Figlio, Figlio, Figlio, amoroso Giglio piange la Vergine Addolorata in Iacopone da Todi.  Sempre ritorna il simbolo del fiore, questa volta il Giglio, in relazione con il Figlio. Ma nel Figlio i significati di Morte e Resurrezione, di Creazione e Rigenerazione sono indissolubili, poiché sono i cicli stessi dell’Evoluzione, in cui inevitabilmente uno segue l’altro all’infinito.  E allora il “Calice” della Rosa diventa, in relazione al piano umano, la “Coppa”, il Sacro Graal , che raccoglie il Sangue del Signore, versato per salvare l’uomo e per riportarlo al suo ruolo di figlio di Dio. Ma, sul livello cosmico, la Coppa richiama alla mente sempre la Madre che accoglie lo Spirito Divino e che genera. Sotto quest’accezione, l’iconografia ecclesiastica ha fatto della rosa, regina dei fiori, il simbolo della Regina Celeste, Maria, della sua verginità e del suo essere tramite privilegiato di salvazione. Nella raffigurazione grafica della rosa esiste però anche un altro elemento estremamente importante: è il cerchio che racchiude la moltitudine dei petali e che ne conferma l’appartenenza all’Uno. Il fiore arriva così a rappresentare la Trinità stessa, l’Uno e il Trino. La rosa come simbolo di iniziazione e rigenerazione spirituale è stata usata da moltissime correnti spirituali. In alchimia una rosa bianca ed una rossa indicano il sistema della dualità, mentre la rosa a cinque petali messa al centro di una croce, che rappresenta i quattro elementi, è il simbolo della Quintessenza ( quinta essenza), ovvero lo Spirito. Un  simbolo rosacrociano raffigura cinque rose (il cinque è il numero dell’uomo) una al centro della croce, il Sacro Cuore di Gesù Cristo, ed una su ogni braccio. Le rose della manifestazione salgono sulla croce, le prove della vita, nella loro ricerca spirituale. Anche la Massoneria utilizza simbolicamente la rosa durante lo svolgimento di diversi riti, come, ad esempio, in occasione dei funerali di un “fratello” vengono gettate nella sua tomba tre rose, dette le “rose di S. Giovanni”, che significano Luce Amore Vita. La rosa viene raffigurata con un numero variabile di petali, secondo cui cambia il significato del simbolo. Nel Rosone, elemento architettonico in pietra traforata o in vetro colorato delle Chiese cristiane medioevali, sono presenti tutti i significati di cui abbiamo già parlato. Innegabile la somiglianza con i Mandala della tradizione simbolica tibetana, che può far pensare che queste grafiche archetipiche facciano parte dell’inconscio collettivo dell’Umanità. A questo proposito Jung aveva osservato nei suoi studi su patologie psichiche come i pazienti in via di guarigione tendono a disegnare istintivamente figure  assimilabili ai mandala, come a simboleggiare l’integrazione armonica nell’unità della personalità di parti prima dissociate. Nella sua rappresentazione di ricerca interiore, di viaggio iniziatico, il rosone è posizionato nelle Cattedrali medioevali sulla facciata sopra l’ingresso, come punto di raccordo fra il sacro e il profano, ad indicare il punto di partenza della coscienza umana che, entrando nella casa di Dio, volge le spalle al mondo materiale guardando al punto di arrivo, l’altare, dove avverrà il ricongiungimento col Divino, del Figlio col Padre.

Amici di Goodmorningumbria

————————————————————————————————————————

HOTEL RISTORANTE LA ROSETTA****

Centro Storico di Perugia  p. Italia tel. 075 5720841

larosetta@perugiaonline.com

OTTO Abbigliamento Donna

di Maurizio Giorgelli

via Bonazzi 8 Perugia tel. 075 5729084

————————————————————————————————————————

PARAFARMACIA EMALFARMA

di Emanuela Coreno e C.

via Settevalli 208/b tel. 075 5004777

————————————————————————————————————————