Posts Tagged ‘vivi’

Perugia, la statua di S. Antonio ritorna restaurata nel suo Borgo

23 giugno 2014

S.Antonio1Al via, giovedì 26 giugno, alle ore 10.30, presso la sede della Cassa di Risparmio di Perugia, in Corso Vannucci a Perugia, la conferenza stampa di presentazione inerente la riconsegna della statua restaurata di Sant’Antonio Abate a cura dell’Associazione “Ri Vivi Borgo Sant’Antonio”, riconsegna che avrà luogo domenica 29 giugno presso l’Oratorio di Sant’Antonio Abate in Corso Bersaglieri. Grazie infatti all’interessamento dell’associazione culturale, della Curia Acivescovile del capoluogo umbro e del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio Perugia, torna nel borgo di appartenenza quest’opera d’arte piena di significato per la tradizione non solo storico-popolare, ma anche laico e religioso della città e del suo contado. La statua, (more…)

THE CHRISTMAS SHOW: A MAGIONE IL NATALE SI FA SPETTACOLO

28 novembre 2012

Primo appuntamento natalizio a cura dell’associazione Vivi Magione: angoli per innamorati, le letterine di Babbo Natale, castagnate e tanto divertimento.

DOMENICA 2 DICEMBRE

Grande attesa per il primo appuntamento natalizio del centro storico di Magione dove (more…)

GLI ETRUSCHI IN UMBRIA, STORIA E STORIE

12 marzo 2012

Ritrovamento etrusco sotto la cattedrale di San Lorenzo

Ciclo di conferenze del Prof. Mario Torelli Accademia dei Lincei

21 marzo: Costruire una storia archeologica

29 marzo: La questione delle origini

26 aprile: La nascita delle aristocrazie e la grande espansione

9 maggio: Il declino e la fine

Gli incontri si terranno alle 21,00 presso l’Associazione “Vivi il borgo” (Sala Guglielmo Miliocchi, Corso Garibaldi 136, Perugia)

Associazione “Vivi il Borgo”,  Ri Vivi Borgo Sant’Antonio, Società Generale di Mutuo Soccorso di Perugia, Comune di Perugia – Assessorato Attività culturali, Politiche giovanili, Coesione e servizi sociali

Rassegna di Arte Contemporanea al Museo Diocesano di Terni

16 novembre 2011

Inaugurazione sabato 3 dicembre alle ore 18.00.

Il Museo Diocesano di Terni ospiterà dal 3 all’11 dicembre 2011 una Mostra d’Arte Contemporanea. La mostra è il frutto di un’attenta selezione fatta dai due Curatori incaricati: Massimo Picchiami e Carlo Roberto Sciascia. L’esposizione è la seconda del suo genere all’interno degli eleganti spazi del Museo Diocesano di Terni. La prima, è stata una Mostra collettiva a tema libero, durante lo stesso periodo nel quale si è svolto, a fine settembre 2011, lo Spoleto Festival Art. Questo secondo appuntamento con l’arte contemporanea è interamente dedicato ad artisti che si muovono nel mondo dell’astrattismo. Opere informali, concettuali e materiche esposte nelle quattro sale del Museo ternano. Molte delle opere esposte provengono da artisti conosciuti in Italia, alcune di queste opere hanno fatto parte di importanti Fondazioni, sia italiane che straniere. Altre opere fanno parte della collezione privata: “Rosso luce, Nero tenebra”, collezione che in questo anno è stata più volte presentata con successo in importanti Fondazioni Bancarie italiane. Alcune opere provengono dall’estero: Turchia, Francia,Inghilterra e Germania. All’interno della Mostra ci sarà una performance artistica dal vivo di Rosa Didonna, della Globalart. Gli artisti presenti sono: Marco Ara, Mariano Chelo, Michele Piazzolla, Ruggiero Spadaro, Francesco Pezzuco, Hypnos, Off,Vivì, Giulia Spernazza, Cristina Campestrin, Maura Menichetti, Fernando Simonetti, Maria Di Cosmo, juri Lorenzetti, Sabrina Pantacchini, Sandra Giovannini, Kristina Milakovic, Gianluca Rondina, Hale Karacelik, Nikka e Mario Napoletti.

La Mostra, organizzata dalla Eureka Eventi d’Arte potrà essere visitata tutti i giorni, domenica compresa ed osserverà il seguente orario: dalle 10.00 alle 20.00. Ingresso libero

Perugia, Presentazione del libro di poesie di Walter Cremonte “RESPINGIMENTI”

18 Maggio 2011

Associazione “Vivi il borgo” – Human Beings – Società Mutuo Soccorso di Perugia

 Rimpatriati, ma cosa vuol dire, se uno una patria proprio non ce l’ha, ritorneremo nel nulla dove non siamo mai stati

con Walter Cremonte, Ombretta Ciurnelli e Paolo Ottaviani

Frammento teatrale di Danilo Cremonte

Introduce Vanni Capoccia

Perugia, “Sala Miliocchi”, Corso Garibaldi 136

Sabato 21 maggio 2011 ore 17.30

Seguirà cena di solidarietà per BAOBAB Infermerie Dino Frisullo ed Enzo Baldoni  in Mali

Per rimanere a cena telefonare a Primo Tenca 075 5732015

Perugia, mercatino delle pulci il 1° maggio

29 aprile 2011

Domenica Primo Maggio torna puntuale l’appuntamento col Mercatino delle Pulci di Porta Sant’Angelo. Domenica è la festa dei lavoratori, ma passeggiare per il centro storico e precisamente nel Rione di Porta Sant’Angelo non è un lavoro ma un vero piacere! Viviamo la nostra città sempre! Girare per le bancarelle colorate del  Mercatino, che si svolge in Piazza Lupattelli, è piacevole e divertente sia per grandi che per piccini. Vi aspettiamo numerosi.

Associazione Vivi il Borgo – Info e prenotazioni stand: 348 2945333

http://viviilborgo.blogspot.com/

Perugia, Il “ Regalo di Natale “ dell’Amministrazione Comunale agli abitanti di Porta Sant’Angelo

24 dicembre 2010

LETTERA A GOODMORNINGMBRIA

A partire dal giorno 3  Dicembre 2010  gli abitanti del Rione di Porta Sant’Angelo si sono trovati improvvisamente a vivere in una condizione al limite del sopportabile.

L’amministrazione Comunale ha deciso di far multare, con raid giornalieri , tutte le autovetture, con o senza permesso, in sosta  lungo Corso Garibaldi.

Sono tanti anni che noi  residenti del Borgo sollecitiamo le varie Amministrazioni che si sono succedute affinché vengano risolti i problemi di viabilità del quartiere nell’unico modo possibile: controllo degli accessi e realizzazione di parcheggi pertinenziali.

Per il primo punto l’attuale Amministrazione ha invero provveduto ad installare un varco SITU  che è già attivo , ma con effetti sanzionatori a partire da Gennaio.

Per quanto riguarda il problema  dei parcheggi pertinenziali  le Amministrazioni  Comunali passate e quella attuale non hanno  realizzato assolutamente nulla se si esclude la risistemazione del parcheggio ex Penna Ricci del tutto insufficiente ed  hanno sempre disatteso  agli impegni presi in materia di vivibilità e agibilità , parole  spesso pronunciate  dai nostri amministratori.

Noi residenti di Porta  Sant’ Angelo  siamo indignati ed esasperati per aver subito da   anni un vero “Far West” viario e dover ora pagare , nel senso letterale del termine,  la  mancanza di un serio piano per la viabilita’ e i parcheggi .

L’ Associazione “ Vivi il Borgo”  ha più volte fornito all’Amministrazione una dettagliata pianta in cui vengono identificati, nel rispetto di criteri civico-stradali (spazio per il passaggio delle ambulanze etc), un certo numero di posti auto , ha indicato aeree possibili da sistemare  a parcheggi ed ha avuto nei confronti dei vari assessori,  durante le numerose riunioni tenute presso la sede dell’Associazione, un atteggiamento collaborativo e costruttivo

Noi cittadini chiediamo, anzi richiediamo per l’ ennesima volta ,  che finisca questa persecuzione  giornaliera ,  che si faccia un censimento attento di tutti  posti macchina  nel quartiere in relazione ai permessi erogati, che si studi una più razionale organizzazione degli spazi per la sosta e si cambino di conseguenza i cartelli di divieto, che si programmino e si realizzino,  nel più breve tempo possibile,   dei parcheggi all’ esterno del Cassero,  che si stipulino convezioni agevolate con il  parcheggio di via Sant’Antonio.

Inoltre, per dare un senso alla parola “ agibilità”,  vogliamo ribadire il diritto ad una accessibilità del quartiere da parte non solo dei residenti, ma di tutti i cittadini, degli studenti italiani e stranieri che qui abitano, di coloro che hanno attività commerciali   e dei   turisti.   Corso  Garibaldi, con un adeguato parcheggio nella zona nord,   potrebbe essere  infatti  una direttrice privilegiata  per accedere al Centro a piedi sia per gli  abitanti delle zone limitrofe che per i  turisti,  con una conseguente  valorizzazione delle sue risorse storico-artistiche  e una rivitalizzazione degli esercizi commerciali ed artigianali.  Invece una politica colpevolmente poco oculata sta  ghettizzando e spopolando il quartiere e  rischia anche di vanificare gli interventi positivi che sono stati realizzati.

Noi  abitanti  saremmo ben felici di avere Corso Garibaldi sgombro dalle macchine, ma chiediamo  di risolvere prioritariamente il problema dei parcheggi prima di essere “ puniti”  con multe indiscriminate  per la  nostra caparbietà  di  voler continuare a vivere, in  mezzo a tante difficoltà, in Centro Storico.  Gli amministratori  sappiano  che ormai il tempo delle parole e delle riunioni amichevoli è finito , li richiamiamo al loro dovere istituzionale e a  dimostrare  con fatti concreti la loro capacità di “ buon governo” non solo a noi residenti, ma a tutti i cittadini che hanno  a cuore la conservazione e la fruibilità  del Centro Storico della nostra bella  Città.

L’Associazione “ Vivi il borgo”