Posts Tagged ‘Viviana Picchiarelli’

LIBRI: ALFABESTORIA – UNA STORIA CHE SEMBRA UNA FAVOLA

27 settembre 2014

alfaRecensione:

Viviana Picchiarelli

Autore:

Costanza Bondi

Editore:

Aletti

Esistono storie che vanno raccontate, sebbene i più possano darle per scontate. Quella dell’alfabeto è proprio una di queste. Come tiene a specificare l’autrice, non vi è nulla di didattico in questo excursus sui generis, il quale ha per lo più lo scopo di narrare e – volendo – di far appassionare curiosi e – perché no – addetti ai lavori, “al dietro le quinte” della scrittura, partendo proprio dalle fondamenta. Ogni lettera ha il suo “quarto d’ora di celebrità” perché se ne racconta la genesi, le trasformazioni grafiche (vera e propria chicca del libro), il significato associato e, ovviamente, le curiosità (more…)

Presentazione del volume AUREA MATERIA – WOMEN@WORK di Marco Nicoletti

20 giugno 2014

aurea1a cura di Costanza Bondi

sabato 21, ore 18.00  

Associazione culturale Porta S.Susanna –

Via Tornetta, 7 – Perugia

 

Introduce: Teresa Vizzani
Presentano: Costanza Bondi e Viviana Picchiarelli (more…)

LETTI DI NOTTE – LA NOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE

20 giugno 2014

Il popolo dei lettori non demorde e, nonostante la crisi e a dispetto del calo delle

Viviana Picchiarelli

Viviana Picchiarelli

vendite, si organizza per il terzo anno consecutivo con l’evento “Letti di notte” fissato per il 21 giugno 2014.
Un appuntamento collettivo e sempre più virale, questo, con cui si inaugura l’estate e che coinvolge librerie, biblioteche, musei e circoli di lettura lungo tutto lo Stivale,
impegnati ad animare la notte bianca dei libri, una notte intensa e, sì, anche un po’ folle.
Amanti di lungo corso delle parole scritte, appassionanti dell’ultima ora e semplici curiosi potranno, quindi, partecipare a una miriade di appuntamenti: letture ad alta voce, tornei di parole, giochi, monologhi e tutto ciò che di creativo può essere organizzato in nome di “sua maestà il libro”, per celebrarlo e coccolarlo. (more…)

Libri: Women@Work, da oggi anche in eBook

14 marzo 2014

libriWOMEN@WORK, una produzione letteraria dinamica e variegata che ha sovvertito le regole del gioco, partendo dal web per poi confluire nel cartaceo, anziché praticare il percorso “standard.” Con l’eccellente risultato che non si tratta di uno dei tanti casi di sopravvivenza urbana, quanto piuttosto di autrici e autori che si identificano nella vita di oggi. E di questa scrivono, facendo viaggiare prima in Internet e poi nei libri le proprie rime e prose, trovando quella dimensione lirica nella tecnologia, che sarà la stessa, poi, a conferire valore aggiunto alla semantica del download. (more…)

WOMEN@WORK: ecco il programma letterario di giugno

31 Maggio 2013

womenLettrici e lettori,

non perdete gli appuntamenti del programma letterario di giugno che le WOMEN@WORK dedicano a tutti gli amanti della narrativa e della poesia:

1 GIUGNO, ORE 17.30 – foyer teatro Morlacchi, Perugia – LE VENE VORTICOSE, quando l’ironia è femmina, BERTONI EDITORE: un caleidoscopio di storie e di emozioni raccolte, (more…)

Libri: 8 POETESSE PER OTTO POESIE

8 marzo 2013

ottoNon mancate all’appuntamento poetico delle WOMEN@WORK: sabato 9 marzo, ore 18.00 – Perugia – Accademia Nazionale della Civetta, via Bruschi n.2

Essere donna&femmina in poesia: questo lo spirito che ha animato tale delicata e intensa raccolta di poesie al femminile, scritte da autrici che condividono sia l’amore per la scrittura che la consapevolezza della necessità di riconoscere a esse stesse il ruolo che desiderano interpretare. Protagoniste della propria vita, dunque, libere di (more…)

CULTURA: MARZO 2013 con le WOMEN@WORK – APPUNTAMENTI A NON FINIRE

5 marzo 2013
immagine da internet

immagine da internet

9 MARZO, ORE 18: 8 POETESSE PER 8 POESIE

Presentazione antologia poetica all’Accademia Nazionale della Civetta, via Bruschi n.2 – Perugia, con Barbara Bracci, Bruna Reboldi, Costanza Bondi, Costanza Lindi, Giulia Basile, Lucia Sallustio, Manuela Morrone, Sante Coccetta, Viviana Picchiarelli, Jean Luc Bertoni Editore

12 MARZO, ORE 18

Presentazione alla libreria Feltrinelli di Perugia della seconda edizione di REALE VIRTUALE, di Viviana Picchiarelli, a cura di Costanza Bondi, Bertoni Editore (more…)

LIBRI: REALE VIRTUALE – Ritratti di donne nell’era digitale”, Opera Prima di Viviana Picchiarelli

22 gennaio 2013

realeI dieci racconti di “REALE VIRTUALE – Ritratti di donne nell’era digitale” di Viviana Picchiarelli (Bertoni Editore), a cura di Costanza Bondi, propongono al lettore profili di donne immerse, ciascuna a suo modo, in situazioni esistenziali difficili.

Sotto la lente d’ingrandimento dell’autrice emergono le ansie, le paure, le angosce che attanagliano queste donne dell’era digitale, quasi tutte nel fiore degli anni, quando sarebbe, invece, giusto dare e avere il meglio: è una gravidanza pensata come un grande fastidio o la constatazione che non c’è più tempo per avere quel figlio che pur sarebbe piaciuto; è la difficoltà di trovare un lavoro adeguato alle proprie aspettative, al proprio titolo di studio o la delusione più amara dopo l’illusione di aver raggiunto una meta ambita; è l’ansia di rapporti che si giocano bene nel virtuale ma che non reggono al reale, fatto anche di mogli e figli con le loro esigenze: è il panico che può sconvolgere l’esistenza quando iniziamo a guardarci (more…)

Libri cultura e Caffè di Perugia, magica fusione

29 Maggio 2012

Ieri, 28 maggio al Caffè di Perugia in via Mazzini, è stato presentato TRACCE, antologia scelta di

Costanza Bondi

racconti brevi a cura di Costanza Bondi, edizioni Bertoni. Presenti anche le scrittrici Alessia Rocco, Alessandra Donati, Bruna Reboldi, Maria Luisa Paulonia, Cinzia Sposato e Viviana Picchiarelli. Intervistata, la curatrice Costanza Bondi, nonché ideatrice e scenografa del marchio WOMEN@WORK, sostiene: “In una società in cui quasi nulla più è tabù, raccordandoci in Tracce, noi scrittrici del gruppo WOMEN@WORK abbiamo cercato di sperimentare un equilibrio diverso tramite le testimonianze di esperienze dirette, o percepite – non necessariamente quindi personali – in cui il concetto chiave è esclusivamente il riflettersi nello specchio dei tempi e dei modi a noi circostanti. La scrittura, infatti, è per noi un’amica a cui non sappiamo rinunciare. E’ una presenza affettiva e liberatoria che accompagna alcune di noi da sempre, ma che ad altre ha teso la mano per la prima volta con Tracce. Perciò, eccoci riunite in questa raccolta di racconti brevi, che di poetico – rispetto ai progetti precedenti delle WOMEN@WORK – ha ben poco, se non (more…)