Posts Tagged ‘volumi’

INCONTRI: MADDALENA MENGARETTI E L’ANTICA ARTE DELLA RILEGATURA A MANO

18 novembre 2013

di Benedetta Tintillini

ma

Maddalena Mengaretti

Un’arte che si perde nella notte dei tempi, addirittura il mestiere di rilegatore potrebbe risalire al I secolo a.C., quando per la prima volta furono cucite insieme semplici tavole di legno. Tale “volume” così composto veniva chiamato dai Romani “codice”.

Di quella antica arte Maddalena è abile depositaria. Nata ad Umbertide, risiede a Todi, dove lavora e dove tramanda una competenza ormai quasi del tutto scomparsa, soppiantata dalle nuove tecniche e dai nuovi macchinari, ma dal valore ineguagliato. Per questo ancora più ricercata e preziosa, sia per realizzare nuovi oggetti che per la conservazione ed il recupero di volumi usurati dal tempo e dall’uso. (more…)