Posts Tagged ‘XVI’
21 Maggio 2017
Riceviamo e pubblichiamo
![[SCM]actwin,180,132,1024,839;23/07/2008 , 11.50.04](https://goodmorningumbria.files.wordpress.com/2017/05/bene.jpg?w=348&h=319)
Benedetto XVI
L’intervento con cui Benedetto XVI torna pubblicamente a pronunciarsi sulla vita della Chiesa, ha scatenato durissime reazioni, in linea con il clima di pesante intolleranza instaurato da Bergoglio e dal suo establishment Il mio commento intende mettere a fuoco la “svolta” di papa Benedetto.
Il ritorno di Benedetto XVI (che forse non ha mai lasciato il papato): questa è la sensazione di molti cattolici. Sono bastati due suoi sorprendenti interventi per provocare la rabbia dell’attuale establishment bergogliano e – dall’altra parte – l’entusiasmo dei tanti credenti (smarriti e confusi) che ora riconoscono finalmente la voce del vero pastore. (more…)
Tag:benedetto, bergoglio, caffarra, carlo, chiesa, dubia, francesco, papà, ratzinger, robert, sarah, XVI
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
29 ottobre 2016
Winston Churchill diceva che il Cremlino (a quel tempo c’era il regime comunista) era “un dilemma avvolto in un mistero, racchiuso in un enigma”.
Qualcosa di simile potremmo dire oggi del Vaticano. Forse è anche per quest’aura di segreto – oltre alla solennità e alla bellezza della “location” – che ha tanto successo una serie, pur banale e surreale, come “The young pope”.
Molto più appassionanti della fiction sono i misteri del Vaticano vero. Dove, per la prima volta nella storia della Chiesa, un papa – dopo mesi di pesanti attacchi – si è “dimesso” (per ragioni oscure), ma in realtà rimanendo papa. (more…)
Tag:antonio, benedetto, emerito, francesco, ganswein, muller, papà, socci, XVI
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 settembre 2016

Benedetto XVI
Si sono riuniti nei giorni scorsi ad Assisi alcune eminenti personalità religiose mondiali, le quali, in rappresentanza di alcuni miliardi di credenti nelle varie fedi professate, hanno pregato per una costante ricerca di una comunanza di pace che scongiuri nuove guerre e faccia cessare quelle in atto.
Questa la notizia.
Nel 1986 ebbe luogo il primo incontro, nato da un’idea del papa Giovanni Paolo II: altro contesto, altri tempi diremmo oggi, ma identica sostanza. (more…)
Tag:assisi, benedetto, capacciola, città, della, eventi, giovanni, II, massimo, pace, paolo, papà, senza, XVI
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
15 aprile 2013
riceviamo e pubblichiamo
Caro Matteo Renzi , da cattolica ho letto la tua lettera a Repubblica e posso dire che non la condivido assolutamente e ti spiego il perchè.
Papa Benedetto a Cagliari disse: In Italia serve una «nuova generazione» di politici cattolici, « capaci di evangelizzare il (more…)
Tag:benedetto, francesco, marinella, matteo, negoziabili, non, papà, renzi, tomasi, valori, XVI
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
25 febbraio 2013
Qualche giorno fa, rileva il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, l’Avveniva (direttore l’assisano Marco Tarquinio) sintetizzava i Valori del gesto di conclusione, del Pontificato di Benedetto XVI, con il titolo “L’Umiltà di Pietro”.
Dopo aver appreso “l’Angelus di oggi”, sintesi del suo saluto, la città di Assisi é grata a questo Pontefice la cui (more…)
Tag:assisi, benedetto, claudio, papà, ricci, sindaco, umbria, XVI
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
25 febbraio 2013
L’umanità cristiana e non cristiana si sta ponendo questa domanda che sembra alimentare le più svariate teorie , dalla mera stanchezza personale del Pontefice alla più complessa tesi del complotto interno alla Chiesa. L’unica certezza è che (more…)
Tag:amore, benedetto, divino, emmaus, gerusalemme, gullace, maria, mosé, papà, rinuncia, vincenzo, vittoria, XVI
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
13 febbraio 2013
Uno statunitense, un simpatico ebreo coi RayBan, la scrivania in uno studio legale che fa da copertura, da tempo andava profetizzando che avrebbe costretto alle dimissioni S.S. Benedetto XVI. Egli, legato a filo doppio con un giornalista abile a penetrare i segreti vaticani, oggi potrebbe supporre d’avere raggiunto il suo scopo. Morto un papa se ne fa un altro, dicono tuttavia i romani da tempo immemorabile. A parte taluni dettagli formali, fra la morte e l’abdicazione (di questo si tratta, non “dimissioni”) non c’è grande differenza. Papa Benedetto, anticipando il conclave, rompe l’accerchiamento dov’era stretto anche da quelli che (more…)
Tag:benedetto, la, la porta, notizia, papà, piazzo, piero, pontefice, XVI
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
11 febbraio 2013
Articolo scritto dopo l’elezione a papa, ci sembra interessante riproporlo
Chiamato a Roma da Giovanni Paolo II come custode della Dottrina della Chiesa
E’ difficile giungere dopo….Qualcuno, specie se quel Qualcuno si chiamava Karol Wojtyla! Dopo il Papa delle masse oceaniche, degli atteggiamenti spettacolari e dei discorsi tonanti che risuonavano nelle sterminate pianure del mondo che si riempivano di folle strabilianti ed impetuose, arriva questo, apparentemente fragile e sobrio, Cardinale di curia. Nato in Baviera, il Lander più “ romano “ tra le genti (more…)
Tag:benedetto, capacciola, massimo, papà, XVI
Pubblicato su Spiritualità | 4 Comments »
25 ottobre 2011

Papa Benedetto XVI
Tantissimi sono i pellegrini e i giornalisti attesi ad Assisi per l’arrivo del pontefice. Per l’occasione sono stati allestiti 2 centri accoglienza, 5 sale stampa per i giornalisti e 10 mega schermi posizionati sulla piazza della Basilica Superiore ed Inferiore di San Francesco, nella Porziuncola e nella piazza di Santa Maria degli Angeli. “Saranno circa 300 gli esponenti delle varie fedi mondiali che si uniranno al Papa nella città di San Francesco, raggiungendola insieme a lui in treno da Roma”, ha reso noto la sala stampa del Sacro Convento. “Rispetto ai precedenti incontri di Assisi – dopo quello dell’86, ci furono quelli del’93 in piena crisi dei Balcani e del 2002, dopo l’attentato al World trade center – c’é un aumento dei delegati musulmani e per la prima volta parteciperanno anche personalità ‘non credenti’: tra i delegati ci saranno gli intellettuali Julia Kristeva, Remo Bodei, Guillermo Hurtado e Walter Baier”. Alle 10 e 15, all’interno della Basilica di Santa Maria degli Angeli, ci saranno gli interventi degli esponenti delle religioni, e subito dopo quello di Benedettto XVI. Il pomeriggio, alle 16 e 30 in piazza San Francesco, ci sarà l’incontro conclusivo con il “Rinnovo solenne dell’impegno per la pace”. Verranno accese e consegnate ai capi delegazioni le lampade, copie di quella presente sulla tomba di San Francesco. Alle 18 il Papa e i capi delegazione che lo desiderano sosteranno brevemente davanti alla tomba di San Francesco.
sintesi da: www.tuttoggi.info
Tag:assisi, basilica, benedetto, francesco, papà, san, visita, XVI
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Spiritualità | Leave a Comment »
5 aprile 2011
“Dopo 25 anni avremo l’onore di ripercorrere, anche nei dettagli, quell’evento Mondiale di
preghiera voluto da Giovanni Paolo II nella nostra terra che, da allora, ha posto “lo spirito di Assisi” alla ribalta mondiale per i valori universali che esprime.
Con affetto e consapevolezza dell’importanza e del privilegio offertoci da Papa Benedetto XVI, tutti insieme ci rivolgiamo a Lui con gratitudine ed affetto per questo ulteriore cammino di speranza che partirà ancora una volta da Santa Maria degli Angeli per concludersi in Assisi, come quel 27 ottobre, per riflettere e pregare, sulle orme del nostro santo Francesco, in un mondo lacerato da conflitti ed esodi umani preoccupanti. È importante che tutte le istituzioni, ecclesiastiche e civili, programmino per un evento così straordinario. Mi duole dover constatare che, tra le voci del bilancio 2011 del comune di Assisi, votato qualche giorno fa, che avrebbe dovuto tener conto in primis di tale evento, di “specifico” ci siano altre voci per finalità diverse ma nulla per tale grande evento, di cui si era a conoscenza fin dalla fine del dicembre 2010”.
Sandro Elisei – Consigliere comunale di Assisi
Tag:assisi, benedetto, elisei, giovanni, II, paolo, papà, sandro, XVI
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »