Dopo la pausa natalizia, i musei sono pronti ad accogliere i concerti di jazz in programma per il mese di gennaio della rassegna gratuita Young Jazz Museum, che sta portando con grande successo di pubblico la ‘musica jazz e dintorni’ nei musei dell’Associazione “Terre & Musei dell’Umbria”. Per tutti gli amanti di questo genere musicale appuntamento imperdibile sabato 12 gennaio dalle ore 17 presso il Museo Civico di Bevagna dove si esibirà Mari Kvien Brunvoll, una delle cantanti europee più interessanti degli ultimi anni. (more…)
Posts Tagged ‘young’
Young Jazz Museum: Bevagna e Umbertide riaprono l’evento con Mari Kvien Brunvoll e il duo PasCal
10 gennaio 2013Quintetto “EL PORTAL” allo “YOUNG JAZZ FESTIVAL” di Foligno
2 marzo 2012Domenica 18 Marzo – h 18.00 Officina 34 – Foligno
Presentazione Nuovo Album “NEW TROPHY” EL PORTAL (USA)
Al termine del concerto verrà offerto un aperitivo a cura dell’Az. Agr. Torre Acqua di Santo Stefano – Ingresso con tessera YJ – tessera €10
EL PORTAL, Nolan Lem – Sassofono, Rainer Davies – Chitarra, Paul Bedal – Fender, Rhodes Joe Rehmer – Contrabbasso , Dion Keith Kerr IV – Batteria
El Portal nasce a Miami nell’autunno del 2006 in una casa con le finestre blindate dove i componenti si sono recati per cercare di mettersi al riparo da un violentissimo uragano. La necessità di farsi forza di fronte alla potenza della natura ha gettato le basi di un gruppo musicale di notevoli doti, in cui le svariate esperienze dei componenti dettano le tappe di un percorso musicale sempre in evoluzione. Col tempo i membri del gruppo si sono dispersi, spostandosi in altre città come Chicago, Philadelphia, Kansas City e Foligno, ma in occasione del nuovo disco “New Trophy”, in uscita a Marzo 2012 per CAM Jazz, si sono riuniti per presentarlo in Italia per la prima volta.
Per informazioni: http://www.youngjazz.it/contatti
CASCIA E LA CRISI ECONOMICA: I GIOVANI NON CI STANNO A VIVERE COSI’
24 gennaio 2012“Homo faber fortunae suae” disse Appio Claudio Cieco, oggi non possiamo dire lo stesso,nella nostra idilliaca Italia l’ uomo non è artefice del suo destino. L’Italia è un paese dominato da vecchi che hanno schiacciato i giovani che, con il susseguirsi degli anni hannoavuto ipnotizzate le menti. I settantenni non lasciano il potere, il lavoro è blindato, o si è raccomandati o si fa il mestieri dei genitori o non si fa nulla. Vorremmo fare gli americani trascurando che siamo “Made in Italy”, con la differenza che se ti laurei in America non finisci al fast food, qui i laureati o vanno via o lavorano nei call center. L’italiano non si è mai vendicato è sempre stato schiavo dello stato ammaestrato col campionato di calcio. Non sappiamo più cosa sia vero e cosa non lo sia, la cosa che spaventa di più è l’ essere impotenti davanti ad una situazione ben radicata e fossilizzata.
L’unica cosa certa è che non possiamo cambiare le cose di fronte a tanta grandezza, ma di sicuro potremmo iniziare a fare qualcosa per la nostra piccola comunità, iniziando con il proporre idee per nuove opportunità di posti di lavoro e creare punti di socializzazione, di confronto di idee e svago. Vorremmo riuscire a far risorgere la nostra piccola realtà dimenticata, Cascia e il suo stupendo territorio, e possibilmente impedire ai giovani di fuggire da Cascia perchè non offre possibilità di scelta, non offre lavoro, non offre nuove scelte di vita adeguate alle nostre aspettative.
Vogliamo solo sentirci partecipi di una reatà che in fondo è anche la nostra.
Comitato Civico Young
Young Jazz Museum Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Spello, Trevi
23 Maggio 2011Anche per l’edizione 2011 di YOUNG JAZZ FESTIVAL si ripete il felice evento nell’evento di Young Jazz Museum, che tanto successo ha registrato nella scorsa edizione. Un connubio tra arte, musica e cultura, nato dalla collaborazione tra l’Associazione culturale Young Jazz e la società Sistema Museo. Young Jazz Museum diventa l’occasione per scoprire giovani talenti del jazz, quali Bojan Z, Oren Marshall, il gruppo El Portal, il duo Discantus e i Girodibanda. Ad apertura di tutti i concerti sono previste anche visite guidate gratuite alle collezioni museali e ai circuito culturali per scoprire le eccellenze artistiche di alcune tra le città più affascinanti dell’Umbria. Le visite sono su prenotazione fino ad esaurimento posti: Sistema Museotel. 0742.360031
IL PROGRAMMA
mercoledì 25 maggio – ore 11.00 – Spello, auditorium Adolfo Broegg – Incontro con lo strumento: il contrabbasso – Joe Rehmer
ore 16.00 – Spello, centro storico – visita guidata “Spello, città Riaperta”. Monumenti, chiese, siti archeologici e bellezze naturali tornano a splendere
ore 17.30 – Spello, Piazzetta della Loggia – Palazzo Urbani Acuti – Concerto: El Portal
giovedì 26 maggio ore 11.15 – Montefalco, Complesso museale di San Francesco Incontro con lo strumento: il pianoforte – Giovanni Guidi
ore 16.00 – Montefalco, Complesso museale di San Francesco visita guidata “Ciclo d’affreschi di Benozzo Gozzoli”
ore 20.00 – Montefalco, Complesso museale di San Francesco JAZZ DINNER a cura di “BenozzoCafè” Caffè letterario
ore 21.30 – Montefalco, Complesso museale di San Francesco Concerto: Bojan Z (piano solo)
venerdì 27 maggio ore 11.00 – Bevagna, Istituto Comprensivo “Ugo Marini” Incontro con lo strumento: il sax tenore e le ance – Dan Kinzelman
ore 16.00 – Bevagna visita guidata “Circuito culturale dei Mestieri Medievali”
ore 17.30 – Bevagna, ex Chiesa di Santa Maria Laurentia Concerto: Oren Marshall
sabato 28 maggio ore 11.00 – Trevi, Istituto Comprensivo “T. Valenti” Incontro con lo strumento: la chitarra Francesco Diodati
ore 16.00 – Trevi visita guidata al circuito museale “Dentro le mura”: Villa Fabbri, Teatro Clitunno, Duomo di Sant’Emiliano
ore 17.30 – Trevi, Chiesa di San Francesco Concerto: Discantus (organo + clarinetto)
domenica 29 maggio ore 10.00 – Gualdo Cattaneo visita guidata “Rocca Sonora”
ore 12.00 – Gualdo Cattaneo, Rocca Sonora “La Grande Abbuffata” a cura di “Ristorante da Graziella – Villa del Marchese” di Ponti Graziella, con la musica dei Girodibanda
Per info generali: www.youngjazz.it
Per info e prenotazioni
Infoline Sistema Museo 199 151 123* (dal lunedì al venerdì, 9.00 – 17.00) infoline@sistemamuseo.it – http://www.sistemamuseo.it
Foligno, Young Jazz countdown – 8 Ottobre 2010 – 30 Gennaio 2011
2 ottobre 2010Quattro mesi in compagnia del jazz delle “giovani generazioni” e di “giovane generazione” grazie alla seconda e ricca edizione di Young Jazz Countdown: nove appuntamenti, dall’8 ottobre 2010 al 30 gennaio 2011, divisi tra suggestivi concerti e la novità delle proiezioni cinematografiche sulla storia dei personaggi del jazz. Guano Padano, Roberto Cecchetto, Mulabanda, Trio Doz e Magicaboola Brass Band sono gli artisti che animeranno Foligno e dintorni con esibizioni live in luoghi insoliti, anche per promuovere il territorio in collaborazione con cantine, frantoi e aziende agrarie
PROGRAMMA YOUNG JAZZ COUNTDOWN
Venerdì 8 Ottobre 2010 – h 21.30 c/o l’Hotel Summit – Via C. Battisti (Foligno)
MULABANDA a seguire DJ set in collaborazione con Dancity – ingresso con tessera YJ € 10
Domenica 24 Ottobre 2010 – h 20.30 – c/o Libreria Carnevali ex Cinema Astra – Via Mazzini (Foligno)
YOUNG JAZZ & CINEMA – la storia del jazz in pellicola “ROUND MIDNIGHT” di Bertrand Tavernier in collaborazione con Sovversioni non Sospette Slr
ingresso con tessera YJ o Sovversioni non Sospette Slr
Domenica 14 Novembre 2010 – h 17.30
c/o il Frantoio “Luigi Tega” – Via dei Frantoi (Vescia di Foligno) – prima del concerto è prevista una visita guidata al Frantoio
TRIO DOZ a seguire Degustazione “Olio extravergine d’oliva 2010” in collaborazione con il Frantoio “Luigi Tega” & la Cantina Benincasa
ingresso € 12
Domenica 28 Novembre 2010 – h 20.30
c/o Libreria Carnevali ex Cinema Astra – Via Mazzini (Foligno)
YOUNG JAZZ & CINEMA – la storia del jazz in pellicola
“BIRD” di Clint Eastwood (Usa 1988, col. 161’) – in collaborazione con Sovversioni non Sospette Slr
ingresso con tessera YJ o Sovversioni non Sospette Slr
Domenica 12 Dicembre 2010 – h 20.30
c/o Libreria Carnevali ex Cinema Astra – Via Mazzini YOUNG JAZZ & CINEMA – la storia del jazz in pellicola
“LET’S GET LOST – Perdiamoci”di Bruce Weber in collaborazione con Sovversioni non Sospette Slr
ingresso con tessera YJ o Sovversioni non Sospette Slr
Sabato 18 Dicembre 2010 – h 18.00 c/o il Centro Storico di Foligno
MAGICABOOLA BRASS BAND – in collaborazione con Confcommercio di Foligno
Giovedì 6 Gennaio 2011 – h 17.30
c/o OFFICINA 34 – Via del Borghetto (Foligno)
GUANO PADANO – a seguire Aperitivo inJazz in collaborazione con il Ristorante “Alla Via di Mezzo” & la Cantina Benincasa
ingresso € 15
Domenica 16 Gennaio 2011 – h 20.30 – c/o Libreria Carnevali ex Cinema Astra – Via Mazzini (Foligno)
YOUNG JAZZ & CINEMA – la storia del jazz in pellicola
“BIX – Un’ipotesi leggendaria” di Pupi Avati – in collaborazione con Sovversioni non Sospette Slr
ingresso con tessera YJ o Sovversioni non Sospette Slr
Domenica 30 Gennaio 2011 – h 19.30
c/o Libreria Carnevali ex Cinema Astra – Via Mazzini (Foligno) – Degustazione di prodotti tipici stagionali in collaborazione con l’Az. Agraria “Torre Acqua di Santo Stefano” & la Cantina Benincasa a seguire ROBERTO CECCHETTO SOLO (chitarra)
ingresso con tessera YJ € 10