Posts Tagged ‘zazzera’

La tuderte Antonella Zazzera insignita del Diploma di Merito dall’Accademia di Belle Arti di Perugia.

30 gennaio 2015
Antonella Zazzera

Antonella Zazzera

di Benedetta Tintillini

In occasione dell’inaugurazione del 442esimo Anno Accademico dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, la scultrice tuderte Antonella Zazzera è stata insignita del Diploma di Merito insieme ad altri quattro giovani artisti: Giulio Busti, Lorenzo Gallo, Dario Guardalben, Paola Monacchia e Gianni Moretti. La cerimonia ha avuto luogo presso la suggestiva Sala dei Notari di Perugia, dove sono intervenuti, oltre alle autorità civili e religiose, il Presidente dell’Accademia Mario Rampini e il Direttore Paolo Berardi.

La città ha bisogno delle suggestioni artistiche e le contaminazioni da parte dell’accademia e dei suoi giovani allievi – ha affermato il Sindaco Andrea Romiziperché sarà la bellezza a salvare la nostra città dal declino”. (more…)

Dal 6 dicembre l’artista tuderte Antonella Zazzera in mostra

12 novembre 2014

zazzeraLa mostra sarà visitabile  dal 6 dicembre 2014  al 31 gennaio 2015
da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13 .00 e dalle 15.30 alle 19.00
lunedì su appuntamento
Palazzo Morelli Fine Art via del Duomo, 23 Todi PG
fineart@palazzomorelli.org
http://www.palazzomorelli.org

Dal 6 dicembre 2014 al 31 gennaio 2015 Palazzo Morelli Fine Art ospita la
mostra personale di Antonella Zazzera (Todi, 1976), giovane scultrice italiana
fra le più interessanti della sua generazione che, per lʼoccasione, presenta  alcuni lavori recenti realizzati in rame (Armonici, Ritrattiche), in alluminio (Naturalia) e in rame e polpa di (more…)

Artisti umbri all’inaugurazione in Michigan della mostra “Highly Recommended: Emerging Sculptors”

19 settembre 2014

Con il primo appuntamento riservato agli “Upper level donors” è stata inaugurata la mostra “Highly Recommended: Emerging Sculptors” presso i prestigiosi
giardini Meijers di Grand Rapids, in Michigan.

image

La mostra, nata dalla continua collaborazione tra i Giardini e gli artisti di fama mondiale presenti nella collezione permanente del parco, quali Arnaldo Pomodoro e Beverly Pepper per citarne solo alcuni, attivi in Italia, presenta le opere di 16 talentuosi giovani scultori provenianti dall’Europa, gli Stati Uniti ed il Medio Oriente.

Gli artisti di fama hanno suggerito giovani scultori tra i quali sono stati selezionati i presenti, come risutato di un nuovo approccio (more…)

L’artista umbra Antonella Zazzera in Mostra a Parigi

2 marzo 2014

anto1Antonella Zazzera

Trame di luce – 8 – marzo – 26 aprile 2014 

Galerie Jaeger Bucher – 5 & 7 rue de Saintonge,  3eParis

T. + 33 (0)1 42 72 60 42 | F. +33 (0)1 42 72 60 49

contact@galeriejaegerbucher.com

| www.galeriejaegerbucher.com

« L’Umbria é prima di tutto una terra.  Terra di uomini e terra di santi. Che nutre il ventre, che nutre lo spirito. Terra di storia. Terra-madre anche, Di colline protettrici con aperture sull’infinito. Terra di contrasti, paese d’ombra e di luce. Tra forze telluriche ed energia celeste. All’incrocio dei mondi. » (more…)

ARTE: LA TUDERTE ANTONELLA ZAZZERA IN MOSTRA A BOLZANO

9 novembre 2013
ImmagineLa mostra personale di Antonella Zazzera (Todi,1976), realizzata per lo spazio della Galleria Antonella Cattani contemporary art, si inaugura venerdì 15 novembre, alla presenza dell’artista. Le ventidue sculture che compongono la mostra, allestite a parete e a terra, sono costituite da incommensurabili sedimentazioni di filo del più noto tra i conduttori di energia: il rame.
Il legame di queste opere dalle forme primarie, naturali, è in stretta relazione con la luce che ne esalta la capacità rifrattiva fino ad amplificarla quasi in scintille. “Parto da un filo di rame che mai si intreccia ma che si sovrappone e si sedimenta” – spiega l’artista; questa singolare pratica è contemporaneamente la base del suo lavoro e la misura stessa del tempo del suo agire.
L’idea si può toccare – il tratto gestuale diventa materia, forma, che interagisce con lo spazio e rivela una natura che è simultaneamente propria della scultura ma anche dell’ installazione.
La superficie dei lavori si mostra sensibile ad ogni cambiamento della luce e può variare, dai toni più chiari a quelli più scuri, con il semplice trascorrere delle ore del giorno.

L’esposizione si apre con l’installazione Starlight composta da dodici elementi-scultura accomunati dalla stessa forma che richiama quella di un corpo celeste  differenziandosi invece per dimensione. A disegnare queste strutture cangianti e mutevoli è un filo di rame che lancia il suo aggetto nella tridimensionalità dello spazio generando interferenze ritmiche e vibrazioni cromatiche.

A seguire le sculture in filo di rame, cellulosa e pigmento nero “Di-Segni”, allestite in successione. La cellulosa avvolge i sottili fili di rame che, composti in strutture reticolari,  si fanno calligrafia;  una forma di scrittura questa, che si avvale del gioco delle ombre generate dalla tridimensionalità del filo stesso. Infine l’Armonico, scultura da parete di grande dimensione (280x150x50 cm) si mostra in tutta la sua spettacolarità senza sminuire però la forza del dettaglio che tanta rilevanza assume all’interno della concezione del lavoro.

I due elementi accostati, che compongono l’Armonico, sembrano trarre forza l’uno dall’altro; ciascuno, avvolto in una forma conica che si libera verso l’alto, esprimono l’intensità di un legame.

ANTONELLA ZAZZERA nasce a Todi (Pg) nel 1976, dove vive e lavora. Compie i suoi studi all’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia dove si diploma in Pittura nel 1998. Nel 2005 vince il 1° Premio per la giovane Scultura Italiana istituito dall’Accademia Nazionale di San Luca a Roma, a cura di Nicola Carrino, Pietro Cascella e Carlo Lorenzetti. La sua attività espositiva si avvia verso la metà degli anni Novanta con mostre personali e partecipazioni ad esposizioni collettive, in spazi pubblici e gallerie private, in Italia ed all’estero.

ARTE: ANTONELLA ZAZZERA: SEGNO, LUCE, SPAZIO.

13 marzo 2013

 

"Naturalia 34N12", 2012, alluminio laccato, 42 x 47 x 35 cm

“Naturalia 34N12”, 2012, alluminio laccato, 42 x 47 x 35 cm

di Benedetta Tintillini

Già nel titolo è racchiusa l’arte di Antonella Zazzera. Nata a Todi dove vive e lavora, sin dalla più tenera età si è cimentata con l’arte, la pittura nello specifico. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti dove ha approfondito in particolare il chiaroscuro, affascinata dal ruolo essenziale della luce nel definire la tridimensionalità dei soggetti. Luce che sarà essenza della sua arte, artefice e risultato delle sue opere. Svilupperà il suo segno attraverso la pittura e studierà le vibrazioni di (more…)