Una serata indimenticabile e piena di emozioni quella che si è svolta ieri sera alle Taverne di Corciano. Protagonisti gli Stadio e gli Zero Assoluto che hanno regalato alle migliaia di persone presenti un concerto ricco dei più grandi successi delle due famose band. In particolare la voce di Gaetano Curreri ha incantato le tante persone accorse all’evento organizzato da Mondo Convenienza per festeggiare la nuova esposizione dello store di Perugia inaugurato giovedì mattina. Insomma una serata eccezionale, totalmente gratuita, nella quale i due gruppi hanno presentato anche i brani dei loro ultimi album “Miss Nostalgia” e “Di me e di te”.
A fare da collante dei due gruppi ci ha pensato la travolgente simpatia del duo comico Gigi&Ross, gli artisti più amati dello spettacolo “Made in Sud”, che hanno alternato le loro gag ai brani delle due formazioni musicali.
E lo spettacolo non finisce qui: .
Fino a domani, infatti, i visitatori troveranno accanto al punto vendita un’area relax interamente gratuita e aperta a tutti dalle 11 alle 20 in cui trascorrere una giornata all’insegna dello svago con tanti giochi gonfiabili per i più piccini e delizie culinarie per tutti i gourmet. Sarà infatti allestito lo stand in cui una squadra di Mastri pizzaioli napoletani sfornerà gustose pizze. Agli appassionati di “dolcezze” è dedicato invece il banco delle graffe, le squisite ciambelle fritte sul momento, preparate secondo la tipica ricetta partenopea.
A tutti saranno distribuiti gadget e borse riutilizzabili.
Posts Tagged ‘zero’
STADIO E ZERO ASSOLUTO INCANTANO. GRANDE SUCCESSO PER IL CONCERTO TARGATO MONDO CONVENIENZA.
25 settembre 2016Todi: Con l’orto a scuola, per i bimbi colazioni fresche a km zero
13 Maggio 2015Un orto in piena regola. Con piante aromatiche, ortaggi di ogni tipo e pure una piccola serra. E’ quanto realizzato a Todi alla materna del Broglino, in prossimità delle aule, recuperando uno spazio dell’ampia corte scolastica. Il progetto si chiama “Orto Bimbo” e a promuoverlo è l’azienda-fattoria didattica dell’Istituto Agrario, non nuova a queste iniziative educative e che già lo scorso anno, sempre presso il Broglino, aveva condotto “Merenda a Scuola”, con la fornitura di colazioni fresche e a km zero per tutto l’anno scolastico. In continuità con quell’esperienza di successo, è nata l’idea di un orto stabile che vedesse il coinvolgimento diretto e pratico dei bambini dai 3 ai 5 anni, con un insegnamento attivo e partecipativo. (more…)
URBAN: questa settimana un grande live dal sapore 80’s ed un dj set in versione party anthem.
3 Maggio 2015Venerdì 8 maggio
ZERO CALL
https://zerocall.bandcamp.com/music
https://www.facebook.com/zerocallband
A tre anni dall’Ep di debutto “A Struggle Between Right or Wrong” e dopo circa un anno e mezzo dall’ultima produzione per Italo Italians rec con l’Ep “Logos”,
Zero Call torna a fare un dignitoso omaggio ai mitici eighties e, procedendo sempre in modalità analogica, rimane fedele a quelle ritmiche da arcade game create dall’uso di synth datati. L’immaginario cibernetico, perfetto per la dancefloor, si unisce questa volta a derive più crepuscolari dall’amaro sapore dark.
“rockit”
Nuovo singolo in anteprima all’ Urban.
APRI IL VIDEO https://youtu.be/po_BFnziY60
IN CONSOLLE: FAB. & FOOLY + SPECIAL GUEST!
Sabato 9 maggio ultimo concerto della stagione per Urban calling: on stage i Mellow Mood.
È impossibile parlare di reggae made in Italy senza includere i Mellow Mood tra i protagonisti principali di una scena in continua crescita.
Nati a Pordenone all’ incirca nel 2005, esordiscono ufficialmente nel 2009, quando escono con un album intitolato “Move!”. Prodotto da quello che è poi diventato il loro architetto sonoro e dubmaster, Paolo Baldini, “Move!” voleva essere una prima mossa, un primo affacciarsi al mondo. Pubblicato senza etichetta, distributore o ufficio stampa, il disco è un successo. Due singoli, “Only You” e “Dance Inna Babylon”, totalizzano a oggi complessivamente più di venti milioni di visualizzazioni su YouTube. La band pordenonese, capitanata dai gemelli Jacob e L.O Garzia, vedeva allora Federico Mazzolo (salito recentemente alla ribalta per il suo progetto elettronico IOSHI) alla batteria, Enrico Bernardini alle tastiere, Giulio Frausin (che ora si divide tra Mellow Mood e il folk acustico di The Sleeping Tree) al basso, Stefano Salmaso e Roberto Dazzan alla sezioni fiati. (more…)
Flamini/Prc: “La delibera sui rifiuti della giunta ternana è un esempio da seguire”
8 gennaio 2014Rifondazione comunista di Perugia ritiene che la delibera della Giunta di Terni di adesione a Rifiuti Zero abbia un grande valore politico. A partire dalla Provincia e dal comune di Perugia, abbiamo presentato ordini del giorno in tutte le istituzioni dove siamo presenti che vanno nella stessa direzione. Del resto stiamo parlando di una strategia contenuta (more…)
Bastia Umbra si accende con la Mezza Notte Bianca
5 settembre 2013E’ tutto pronto per l’attesissima edizione 2013 della Mezza Notte Bianca, che sabato 7 settembre accenderà il centro di Bastia Umbra con musica, danza, divertimento, buona tavola e shopping sotto le stelle.
Giunta alla quinta edizione, la Mezza Notte Bianca chiude la rassegna “Bastia Estate” realizzata dall’assessorato comunale alla Cultura. L’organizzazione è affidata all’esperienza del consorzio Bastia City Mall, che ha preparato per l’occasione un programma denso di eventi inediti ed esclusivi. Le iniziative, tutte rigorosamente ad ingresso gratuito, saranno dislocate nell’intera area del centro urbano (da piazza Mazzini a via Garibaldi, da via della Rocca a via (more…)
CON IL CUORE NEL NOME DI FRANCESCO, SABATO ALLE 23.20 SU RAI 1 CONTINUA LA SOLIDARIETA’ DEI FRATI DI ASSISI
14 giugno 2013La Basilica di San Francesco d’Assisi per terremotati Emilia Romagna e missioni francescane, invia un sms al 45503
Il cuore della solidarietà continua a battere da Assisi. Ci sarà tempo fino al 20 giugno per aiutare i terremotati dell’Emilia Romagna e le missioni francescane in Paraguay. L’evento solidale “Con il Cuore, nel nome di Francesco” che si è tenuto sul sagrato della Basilica di San Francesco verrà trasmesso in replica su Rai1 sabato 15 giugno alle 23.20.
Sarà possibile donare 2 euro inviando un sms al 45503, da tutti i cellulari personali TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca o chiamare lo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TeleTu e TWT. Sarà possibile donare anche tramite bonifico bancario sul conto corrente: “Francesco d’Assisi, un uomo un fratello” IT35R0570438270000000007000 .
La serata benefica, è stata condotta da Carlo Conti, che da undici anni aiuta e sostiene chi soffre e chi si trova in difficoltà. L’evento unisce musica, cultura e spiritualità ha visto la partecipazione di: Frate Alessandro, Chiara, Fausto Leali, Marco Masini, Rosalia Misseri, Simona Molinari, Nek, Massimo Ranieri, Renato Zero e Davide Merlini e Giulia Luzu del musical Romeo e Giulietta; tutti uniti per una causa comune: ridare un sorriso a chi lo ha perduto.
Convegno: “VERSO LA SOCIETA’ DEL RICICLO”
24 aprile 2013Sabato e domenica 27 e 28 aprile 2013 il Chiostro dell’ex convento di San Domenico (Corso Cavour – Perugia), ospiterà una serie di conferenze, convegni, laboratori didattici, reportage, esposizioni, arte e festa del baratto, il tutto interamente incentrato sul tema “rifiuti zero”.
Ad aprire la prima edizione di “Verso la società del riciclo”, alle ore 10.30, sarà la Tavola Rotonda dal titolo “Riduco, riuso e riciclo”, con i ragazzi dell’ex ITAS Giordano Bruno di Perugia. Al dibattito prenderanno parte importanti nomi del settore: Federico Valerio, chimico ambientale; Salvatore Benvenuto, (more…)
TOLLERANZA ZERO ANCHE PER I CANI SCIOLTI SENZA GUINZAGLIO .
8 Maggio 2012A chi è indirizzato lo slogan “Tolleranza zero” che da mesi il Sindaco Boccali, va ripetendo, di fronte a un evidente degrado della pubblica sicurezza? Forse agli ignari cittadini, indisciplinati nel rispettare le regole, trasgrediscono quelle norme previste nei regolamenti comunali, introducendo i loro cani sciolti negli interni delle aree verdi e pubblici giardini, come quelli del Frontone, oppure a quella parte di cittadini, spesso stranieri che nella nostra città e anche all’interno delle aree verdi, svolgono la pericolosa attività dello spaccio di droga. Inutile nascondersi ipocritamente, per timore di essere considerati senofobi e razzisti, dover constatare che gran parte degli spacciatori sono i soliti nord africani, spesso clandestini e per giunta mantenuti da noi, quando qui vivono come ospiti usufruendo di permessi di soggiorno per ragioni umanitarie, parte di questi vengono arrestati per spaccio soggiornando brevemente nelle patrie galere, per essere rapidamente liberati e rivederli l’indomani a proseguire i loro traffici di morte nelle nostre contrade. Ad aggiungersi a questo esercito di spacciatori ci sono anche i borseggiatori, i delinquenti che si introducono violentemente nelle nostre case, come altri forse meno pericolosi ma altrettanto negativi per l’immagine della nostra città, gli accattoni per mestiere che ci ritroviamo giornalmente sui nostri percorsi o i lavavetri ai semafori. Non è contro questi ultimi che il nostro Sindaco Boccali avrebbe dovuto intraprendere una battaglia senza tregua per estirpare un marciume che infanga e adombra la nostra Perugia? Non doveva essere questa una delle prime priorità per ridarci la sicurezza tanto sbandierata, della quale nessuno crede che sia stata fin qui raggiunta? Ebbene no, la battaglia per la sicurezza viene ora dirottata nell’interno delle aree verdi, con pattuglie di vigili “in borghese” seminascosti dietro i cespugli per spuntare improvvisamente all’arrivo di ignari cittadini che qui vengono a portare i loro fedeli amici a 4 zampe, che magari li lasciano sciolti e liberi per rincorrere una pallina di gomma o giocare con altri cani, momento utile per socializzare i cani e i padroni. Rapidamente i “vigili in borghese” presentando la loro tessera di riconoscimento contestano al malcapitato padrone del cane il crimine commesso commutandolo con una sanzione di 150 euro per ogni bestiola senza guinzaglio. Pur non contestando l’esistenza di norme che vietano di lasciare i cani sciolti all’interno di aree verdi, vorremmo che questa Amministrazione usi maggiore buon senso nell’applicare certe norme, distinguendo le circostanze e i luoghi dove queste trasgressioni avvengono. Vanno fatte le opportune differenze tra dei Pitt Bull e cani di minuscola taglia, spesso giocherelloni ed inoffensivi anche per le mosche. Smettiamola di continuare a vessare ulteriormente i cittadini, già penalizzati dalle troppe tasse, queste multe applicate solo per far cassa, rischiano di allontanare la presenza di cittadini onesti, che con i loro cani frequentando i parchi e i giardini pubblici, restano l’unica garanzia per allontanare altri frequentatori senz’altro più pericolosi per la pubblica incolumità.
Lettera firmata