Posts Tagged ‘ztl’

Permessi ZTL: bel modo di favorire gli artigiani!

25 luglio 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Se a parole la giunta Boccali si vanta di fare politiche a favore del centro, nei fatti, purtroppo, la realtà che si presenta è completamente diversa: basti pensare alla ZTL di corso Garibaldi, le cui regole rendono pressoché (more…)

Perugia, NUOVO REGOLAMENTO ZTL, tempesta in consiglio comunale?

24 settembre 2011

INTERSSANTE LA PROPOSTA DI USARE IL BIGLIETTO DEGLI AUTOBUS E MINIMETRO A SCONTO DEL COSTO DE PARCHEGGIO

Rocco Valentino e Emanuele Prisco (PdL):

“Con la chiusura totale del centro storico non riusciranno a far prendere il Minimetrò ad una persona in più e finiranno con l’ammazzare definitivamente il centro storico”.  Questa la valutazione del Capogruppo Rocco Valentino e del consigliere comunale del Pdl Emanuele Prisco, rispetto alle prime notizie sulla bozza del regolamento per l’accesso Ztl, prodotta dalla Giunta, che limiterebbe ancora di più permessi e orari di apertura.

“E’  impressionante – continuano Prisco e Valentino – come questa Amministrazione riesca a partorire progetti che vadano esattamente nel senso opposto di ciò che chiede la città. Diciamo le cose senza ipocrisia: la politica di accesso al centro di questi anni è stata fallimentare e tutta incentrata a far prendere, senza peraltro risultati, il Minimetrò e c’è poi quel substrato ideologico che contrappone da sempre la sinistra a questa parte di Città, che è invece memoria storica ed identitaria, spazio comunitario e patrimonio di tutti i perugini. Avrebbe infatti senso chiedere ai cittadini di lasciare l’auto ai parcheggi se, per esempio, riportando il biglietto del trasporto pubblico usato per andare in centro non si pagasse la sosta, se le corse dei mezzi pubblici fossero frequenti e coprissero anche gli orari notturni, se almeno l’accesso fosse consentito nel fine settimana, se i biglietti degli autobus non fossero i più cari d’Italia e se i parcheggi non costassero più che a Montecarlo”. “Vediamo pochi margini di discussione in questa bozza – continuano – e anzi bisogna andare nel senso opposto a quello proposto da Ciccone. Aspettiamo comunque di vedere il testo – concludono Prisco e Valentino- ma se il buon giorno si vede dal mattino, prevedo tempesta e sconsiglio alla Giunta di intraprendere ‘la navigazione'”.

 

Perugia, ZTL- Ma un semaforo rosso no?

22 gennaio 2011

Molte volte la soluzione più semplice è anche quella più funzionale. A Perugia l’accesso alle zone a traffico limitato (Ztl), e l’orario in cui questo è consentito, è segnalato con l’uso di una cartellonistica spesso di difficile comprensione, o di un impianto elettronico che non permette l’immediata lettura visiva da parte del cittadino che vuole andare in centro con la propria auto. Nondimeno gli orari di accesso Ztl sono stagionalmente soggetti a cambi, che costringono il cittadino a fermarsi davanti ai varchi per la consultazione degli stessi. Tutto ciò sarebbe facilmente superabile con la semplice istallazione di semafori ad hoc, che permetterebbero all’utente di verificare in una frazione di secondo l’apertura, o meno, del varco. La luce verde e la luce rossa, inserite dentro i cartelloni della nuova Ztl, avrebbero la funzione di indicare in modo chiaro quando l’occhio elettronico registra il numero della targa e quando invece i varchi sono aperti; insomma, con il rosso non si passa, o meglio, passa solo chi ha il permesso, con il verde via libera per tutti. “Potrebbe essere la maniera più chiara per evitare che gli automobilisti, arrivati davanti ai varchi, si chiedano cosa fare – dice il Consigliere Comunale PdL, Carlo Castori – in particolare per tutti quei turisti giornalieri, o per chi risiede in alberghi al di fuori del centro storico, che rischiano di prendere salate multe varcando la Ztl. L’uso di un semplice semaforo – continua Castori- toglierebbe qualsiasi dubbio o indecisione sull’ingresso al centro storico o vie sottoposte al regime di Ztl, quale Via Garibaldi, dove attualmente la cartellonistica è di difficile visione per tutti quelli che arrivano da Via della Pergola o Viale Sant’Antonio. Sarà inoltre da considerare anche il giovamento di cui godranno commercianti e residenti della zona da questa piccola novità. Di impianti semaforici ai varchi Ztl se ne è già parlato in altri comuni italiani, e altri, quali Firenze e Torino, si sono già attrezzati con l’obbiettivo di rendere più agevole e immediata la comprensione degli orari nei quali vige il divieto di accesso alla Ztl per i non autorizzati; ci si augura che la stessa strada possa essere intrapresa dal Comune di Perugia.

———————————————————————————

Nota di redazione: forse è troppo facile e poco costosa, ma condividiamo in pieno l’idea dei semafori.