La città di Spello è stata scelta come la realtà umbra che meglio riassume la complessità dei vari caratteri identitari del paesaggio regionale. La valutazione arriva a seguito dell’intesa tra la Regione Umbria, il Ministero per i beni e le attività culturali e il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare per l’elaborazione e la definizione congiunta del Piano Paesaggistico Regionale. Il percorso scelto è stato quello di accompagnare l’elaborazione progettuale ad una verifica d’impatto delle scelte del Piano sul territorio, scegliendo una realtà umbra che meglio delle altre riassume la complessità dei vari caratteri identitari del paesaggio regionale. La scelta è ricaduta sul Comune di Spello che ha partecipato alle fasi elaborative di una sperimentazione utile a verificare ex ante la scelta di criteri tecnici, che possano garantire una efficace ed efficiente tutela e valorizzazione dei caratteri paesaggistici, storici, culturali e naturalistico ambientali dell’Umbria.
Rispondi