MARSCIANO, strisce pedonali con inchiostro simpatico?

“Sembrano disegnate con l’inchiostro simpatico le strisce pedonali tracciate in tutto il Comune di Marsciano, tempo sei mesi e sono già sparite”. Questo il commento del consigliere Costantini Cristiano, che sottolinea le richieste pervenutegli da parte di numerosi cittadini e associazioni, tra cui l’ ANVS, associazione nazionale vittime della strada. “Non vorrei – sottolinea il Consigliere di minoranza – che per i lavori di manutenzione straordinaria della sicurezza stradale venga applicata la logica del massimo ribasso, con il risultato di vedere, per risparmiare pochi euro, strisce pedonali disegnate con materiale scadente e di dubbia qualità. Ad esempio, nel centro di Marsciano, si è partiti con l’ennesima tinteggiatura avvenuta con lo stesso prodotto dei mesi scorsi, mentre, nel resto delle altre vie, le strisce zebrate addirittura non si vedono più, causa primaria di forte disagio per pedoni e residenti. A questo c’è da aggiungere le scarse risorse che l’Amministrazione stanzia per la segnaletica, come del resto anche quelle utilizzate per coprire le buche. Il Governo Monti – puntualizza il Consigliere -, ha le sue colpe nel perseverare una politica basata su tasse e tagli ai fondi per gli enti locali, ma il Comune, per la sicurezza stradale, poteva dimostrare più lungimiranza nello stanziare più soldi, la cui provenienza, ricordo, è largamente finanziata dagli introiti delle multe che sono pagate da noi cittadini. Peccato – conclude Costantini -, invece, vedere scritto nell’ultimo bilancio approvato dalla sinistra, che queste risorse sono state in gran parte impiegate in un capitolo di bilancio riguardante le spese del personale del Comune di Marsciano”.

Tag: , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: