La mostra Riserva Aurea di Bizhan Bassiri alla Galleria Nazionale dell’Umbria

 la mostra Riserva Aurea di Bizhan Bassiri è prorogata fino al 23 marzo 2014.

Bassiri, autore di uno dei rari manifesti della contemporaneità, quello definito del “Pensiero Magmatico”, è un esponente di spicco della generazione emersa negli anni Ottanta. Segna, con pochi altri artisti europei, un protagonismo originale di riferimento nello sviluppo del linguaggio plastico.“Nella riserva aurea del pensiero magmatico, la luce prende corpo e il corpo si perde nella luce”.

La grande installazione della Riserva Aurea ospitata nella Sala Podiani si arricchisce di una nuova luce, quella naturale, grazie alla decisione di liberare le finestre dai pannelli che ne obliteravano il passaggio. L’oro dei Bastoni e delle Erme, materia preziosa e frutto di ricerca alchemica che tutto copre e tutto confonde, prende vita e cambia continuamente in base alle diverse ore della giornata. La luce naturale lo esalta e grazie ad essa l’oro chiama oro, invitando il visitatore ad entrare nelle sale della Galleria Nazionale dell’Umbria dove le Serpi Auree si sono fermate ai piedi dei grandi capolavori del passato da Duccio a Piero.

 

Dopo la chiusura della mostra il progetto Riserva Aurea verrà presentato a Firenze in Palazzo Vecchio e esposto a Gand (Belgio) allo Stedelijk Museum .

 

Tag: , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: