Ricordo “delicato” di Paolo Poli

ricIl teatro non è un luogo “reale” ma è uno spazio “sospeso”, e fluttuante nel tempo, dove le energie creative ed emozionali ci portano alla consapevole conoscenza di noi stessi, percorrendo una strada di meraviglia.
In questo orizzonte si ergono persone, attori e “ricordi” capaci di “andare oltre” in un “labirinto senza fine” verso l’assoluto consapevole dell’animo cosmico.

I “grandi”, come Paolo Poli, sanno attraversare il teatro come fosse un “ponte spazio temporale” verso l’essenza della vita insieme a “persone luminose” come Carlo Angeletti che fanno del teatro “la loro casa”.
Un “ricordo delicato”, per Paolo Poli e Carlo Angeletti, con un fotogramma al “piccolo” teatro degli Instabili di Assisi. I grandi sanno andarsene “prima che qualcuno se ne accorga” proprio per rimanere “per sempre” vicino a noi ma “sospesi” in un “universo parallelo” fatto di infinita energia di bene per ricolmare di vita la vita.
Claudio Ricci

Tag: , , , ,

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.