FOLIGNO – TREVI CITTA’ DEL BAROCCO
Archive for the ‘SPETTACOLI’ Category
PER I 15 ANNI DEL GHERLINDA UN CONTEST MUSICALE E FRANCESCO FACCHINETTI
6 aprile 2016Raggiunge un traguardo importante il centro di intrattenimento Gherlinda di Corciano, i suoi 15 anni di attività. Per festeggiarli ha scelto la musica e un concorso, ‘Gherlinda Rap Play’. Un contest, organizzato in collaborazione con la Mastrini production & communication, aperto a cantanti e rapper italiani e stranieri che nella sua fase conclusiva, domenica 10 aprile, sarà guidato da un ospite d’eccezione, Francesco Facchinetti. Divertimento assicurato, dunque, grazie all’energia travolgente dell’artista, cantante e showman che ha una lunga esperienza nel settore dei talent musicali e dell’intrattenimento. Tra le sue tante partecipazioni, è stato infatti conduttore di X Factor e, più recentemente, giudice di un altro talent, The Voice of Italy. (more…)
Ricordo “delicato” di Paolo Poli
26 marzo 2016
OSCAR: FRATI ASSISI, MUSICA E SEMPLICITA’ MORRICONE INCANTANO
1 marzo 2016
Ennio Morricone
“Complimenti Maestro per l’Oscar la sua musica e la sua semplicità incantano” ha dichiarato il direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato. “Ricordiamo ancora le emozioni che ci fece provare ad Assisi quando diresse l’orchestra nella Basilica di San Francesco e quando definì il poverello di Assisi ‘il più importante Santo Italiano che merita tutta la nostra ammirazione per la sua modestia e per il suo sacrificio’. Rivolto ai giovani il Maestro li invitò anche a leggere un libro sulla vita del Santo”. “Ennio Morricone – continua padre Fortunato – ci rivelò in una intervista per il nostro sito sanfrancesco.org che le musiche più appropriate per raccontare la vita, la testimonianza e la storia di San Francesco sono quelle del film Mission con doppio coro e 200 persone che suonano e cantano. Sono certo – conclude il francescano – che l’arte e la musica ci aiuteranno a passare dall’amore di sé all’amore per il bello, dalla filoautia alla filocalia”.
Velt L’Etrusco. Viaggio nel mito fra lotta e danza, poesia e musica
10 settembre 2015Enrico Brignano finalmente torna a Todi con “Evolushow 2.0″
22 giugno 2015Venerdì 7 agosto 2015 – Todi Piazza del Popolo ore 21:15
Torna a Todi venerdì 7 agosto 2015 dopo più di quattro anni Enrico Brignano con Evolushow 2.0, versione “aggiornata” del suo ultimo spettacolo che esamina il mondo di oggi, soprattutto il rapporto delle persone con la tecnologia ed il mondo della rete.
La realtà è come la gente: cambia, evolve. La realtà muta. La gente no, non è muta. La gente parla. E si fa domande, tutti i giorni. E per tutte le domande c’è sempre un’unica e più frequente risposta: guarda su Internet.
Allora Brignano ha pensato di proseguire il discorso iniziato la scorsa stagione teatrale, con Evolushow, ipotizzando un’evoluzione del suo spettacolo sull’evoluzione. In informatica, quando un programma si aggiorna, si scrive 2.0. Ecco il perché di questo strano nome per un nuovo show che si propone di approfondire le riflessioni dell’artista sulla nostra società sempre più internettizzata, in cui in molti si interrogano circa l’esistenza e si chiedono da dove veniamo? Dove stiamo andando? E l’abbiamo chiuso il gas?
Oggi le cose vanno fatte presto e bene. Bisogna essere sempre perfetti, curati, efficienti. E poi si deve essere multitasking: cullare il proprio figlio mentre si è in conference call per lavoro e intanto dare una passata di straccio a terra è il minimo, soprattutto per le donne; per un uomo scrivere un sms masticando un chewingum sarebbe già una conquista. (more…)
Perugia – Festival 2015 degli artisti di strada e del cirque noveau in via della Viola
12 giugno 2015La strada si riempie di allegria e si trasforma in un circo colorato . L’insegnamento del circo è un modo di fare gruppo, un gioco per giocare, ma anche un importante metodo di educazione, l’unire il ludico al sociale. Con le arti circensi si lavora insieme, s’impara a fidarsi l’uno dell’altro e questo crea solidarietà; si scopre dell’unicità di ognuno, si impara ad essere tolleranti verso gli altri e si acquista fiducia in se stessi. Tutto questo avviene spontaneamente o con metodi di lavoro testati basati sul concetto del singolo che si appoggia al gruppo.
Insomma un esperimento riuscito e da ripetere il prossimo anno. Vista l’affluenza di pubblico: di adulti che tornano bambini e di piccini che si sono goduti ancora il loro esserlo grazie ad Alchemika.
Cultura e Spettacolo: Stasera “One – Woman – show di Floriana La Rocca
11 aprile 2015Questa sera, 11 Aprile 2015, l’Entrée des Artistes di Casa Losani, si aprirà per Floriana La Rocca, il suo nuovo libro in versi ‘Distretto d’Amore’ (Bertoni Ed.) ed il Recital “La Poesia e’ uno Spettacolo”.
La One-Woman-Show delizierà coloro che parteciperanno all’incontro d’Arte e Musica nel singolare Cenacolo perugino. Magia di Suoni e Poesia, quindi, in via del Borghetto 11, dalle ore 19:30. Per il segmento letterario, relazioni di Franco Mezzanotte (Università degli Studi di Perugia) e Sandro Allegrini (Giornalista – Autore).
Festival di Spoleto: in scena Bob Wilson e il San Francisco Ballet
4 luglio 2014Multidisciplinarieta’ e grande spettacolo per la serata di venerdi’ 4 luglio della 57a edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, uno dei maggiori eventi culturali internazionali che ospita l’eccellenza artistica dai palcoscenici di tutto il mondo e in tutti i settori delle performing arts. “Ho voluto al Festival di Spoleto Robert Wilson, maestro del teatro d’avanguardia, fin dal primo (more…)
FESTIVAL DEI DUE MONDI “SPOLETO 57”: SI PARTE
27 giugno 2014Una “special Guest” fuori programma: il 12 luglio Laura Efrikian, ex moglie “storica” di Gianni Morandi per la prima volta a Spoleto
Una kermesse di tutto rispetto, quest’anno, il Festival dei Due Mondi dal 27 giugno al 13 luglio.
Dopo diversi anni dalla scomparsa del suo fondatore, il Maestro Giancarlo Menotti, quest’anno si torna, almeno nei contenuti previsti, a respirare l’ “aria” della cosiddetta “Epoca d’oro” del Festival. Si vedrà poi, durante lo svolgimento e alla fine, se queste (more…)
“LO SCHIACCIANOCI” DEL ST. PETERSBURG BALLET PER DANCEAT A PERUGIA
24 gennaio 2014Sarà affidata al St. Petersburg Ballet, che metterà in scena “Lo schiaccianoci” di Tchaikovsky, la seconda data di DancEat, rassegna, alla sua prima edizione, che coniuga la tradizione del balletto classico all’enogastronomia locale. Dopo il successo di “Carmen” del Ballet Flamenco De Madrid, il nuovo appuntamento del cartellone ideato da Musical Box Eventi, famiglia Guarducci e dall’impresario teatrale Luigi Pignotti, è (more…)
Danza: Duecento giovani ballerini provenienti da tutta Italia partecipano allo Spoleto Stage
31 ottobre 2013Duecento giovani ballerini provenienti da tutta Italia partecipano allo Spoleto Stage, giunto alla seconda edizione e organizzato dalla Settimana Internazionale della Danza.
Le lezioni si terranno dal 1 al 3 novembre sul palcoscenico del prestigioso Teatro Nuovo “Giancarlo Menotti” e nella spaziosa sala prove del teatro spoletino, debitamente allestita per l’occasione.
Cinque insegnanti d’eccezione accompagneranno i ragazzi in un percorso formativo articolato in tre corsi intensivi centrati sulle tecniche basilari per la formazione professionale di un danzatore: Francesco Ventriglia, Piero Martelletta, Francesca Frassinelli, Gisella Zanmatti e Paolo Aloise. (more…)
Lina Sastri a Cannara straordinario evento culturale
13 settembre 2013 Venerdi 13 settembre alle ore 18.00 presso la Chiesa delle Sacre Stimmate si terrà lo spettacolo di Lina Sastri : Il Cantico dei Cantici (Genesi) e Il Cantico delle Creature (S.Francesco); la straordinaria artista napoletana sarà accompagnata nella sua performance da un quintetto di musicisti di fama: Roberto Fabbriciani –flauto, Fabio Battistelli –clarinetto, Augusto Vismara –violino, Riviera Lazeri-violoncello e Simone Nocchi (violoncello) che eseguiranno musiche e adattamenti di Gluck, Mozart e Mendelssohn.
L’evento, particolarmente atteso, è organizzato dalla Regione Umbria in collaborazione con il Comune di Cannara e Slow Food Alta Umbria e dopo Monte S. Maria Tiberina e Città della Pieve approda a Cannara nella location della Chiesa delle sacre Stimmate che ha visto l’istituzione del Terz’ordine Francescano.
“Abbiamo accolto con entusiasmo-spiega il Sindaco Giovanna Petrini – la proposta (more…)
FARENIGHT 2013: UN MESE E MEZZO DI SPETTACOLI PER ANIMARE LA VITA CULTURALE DI PERUGIA
24 luglio 2013Ventisei luglio – quindici settembre: un mese e mezzo di spettacoli nel centro storico e non solo (“Eccentrica Cultura”è il titolo della rassegna che si svolge fuori dall’acropoli). Teatro, musica, cinema, letteratura, arte, conferenze, (more…)