Posts Tagged ‘san’
31 ottobre 2019
4 Novembre al 4 Gennaio
“Cassandra, Le verità svelate”. Omaggio a Oriana Fallaci, nel 90° anniversario della sua nascita
… “Sono anni che come una Cassandra mi sgolo a gridare «Troia brucia, Troia brucia».
Anni che ripeto al vento la verità sul Mostro e sui complici del Mostro cioè sui collaborazionisti che in buona o cattiva fede gli spalancano le porte.
Che come nell’Apocalisse dell’evangelista Giovanni si gettano ai suoi piedi e si lasciano imprimere il marchio della vergogna. Oriana Fallaci (more…)
Tag:Arte, claudio, fallaci, francesco, giammarco, medorini, montefalco, mostra, museo, oriana, puntelli, san
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
22 ottobre 2019
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Esprimo soddisfazione per l’accoglimento da parte del sindaco Romizi dei miei due emendamenti alle linee programmatiche, concernenti il potenziamento dell’Alta velocità ferroviaria e dell’ aeroporto San Francesco d’Assisi, nonché all’adesione alla Fondazione Film Commission.
Oggi più che mai per lo sviluppo e la promozione della nostra città è necessario e non più (more…)
Tag:aeroporto, approvati, blu, comune, emendamenti, fracciarossa, francesca, francesco, perugia, renda, san
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 ottobre 2019

Team Corneli
Dagli scarti del marmo al design: prestigioso riconoscimento per “Iride” al Cersaie di Bologna
Il premio, nato in collaborazione tra ADI – Associazione per il Disegno Industriale e Cersaie – Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno è un prestigioso riconoscimento destinato ai prodotti italiani più innovativi della ceramica e dell’arredobagno. (more…)
Tag:assisi, corneli, di, marmi, san, sassi, venanzo
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
17 Maggio 2019
Si terrà venerdì 24 maggio alle 9.30 nella Sala Dono Doni del Sacro Convento di Assisi l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata all’ottavo centenario dell’incontro a Damietta tra san Francesco e il Sultano Malik al-Kȃmil. Un percorso iconografico, con oltre cinquanta immagini, che parte dalle primissime rappresentazioni dell’incontro negli affreschi e nelle miniature medievali per arrivare alle proposte di artisti contemporanei come Marco Rupnik. (more…)
Tag:assisi, francesco, mostra, san, sultano
Pubblicato su Mostre | 1 Comment »
16 febbraio 2018

Maritozzo di San Valentino
Redazione di
Goodmorningumbria
Secondo una tradizione tramandata nei secoli il maritozzo è dono propiziatorio
se regalato dal fidanzato alla promessa sposa il giorno di San Valentino, anche
se nell’antichità l’usanza era spostata al primo venerdì di Marzo.
L’Albero dei Maritozzi, la “maritozzeria” di via Marina 56 a Porto Sant’Elpidio, ha mantenuto questa dolce consuetudine, sfornando il 14 Febbraio i maritozzi degli innamorati con cuori disegnati con la glassa e, su ordinazione, torte composte da maritozzi a forma dei numeri dei mesi o degli anni della storie d’amore. (more…)
Tag:albero, dei, maritozzi, maritozzo, porto, san, sant'elpidio, valentino
Pubblicato su Tradizioni Popolari | 1 Comment »
15 febbraio 2018
Tutti per Narni nasce come lista civica perché sin da subito ci spinge e contraddistingue, il nostro spirito civico verso il nostro territorio e i suoi cittadini.
Per questo che siamo felici nel vedere di come il nostro comunicato stampa, su situazioni di pericolo, come quella del palo al Cimitero di Narni Scalo e la frana nei pressi della strada di Funaria sempre a Narni Scalo, sia servito a far correre ai ripari immediatamente il Comune. (more…)
Tag:abbazia, casciano, narni, per, san, Turismo, tutti
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
19 settembre 2017
Una lunetta federiciana inedita, datata 1223 e raffigurante Federico II di Svevia che
riceve lo scettro gigliato dalla madre Costanza d’Altavilla, è stata scoperta da Carlo Bizzarri sul portale della chiesa di San Bartolomeo nel castello di Montecchio. Fatta oggetto di una pubblicazione a stampa, presentata questa mattina nella sala Fiume di palazzo Donini alla presenza del sindaco di Giano dell’Umbria Marcello Bioli, dell’Onorevole. Giampiero Giulietti, dell’assessore alla Cultura della Regione Fernanda Cecchini e del consigliere regionale Giacomo Leonelli, la scoperta rappresenta un fatto importante per il territorio e, soprattutto in virtù delle particolarità della rappresentazione, per la storia dell’Umbria. (more…)
Tag:bartolomeo, castello, chiesa, dell'Umbria, federiciana, federico, giano, II, lunetta, montecchio, san, svevia, umbria
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »
13 Maggio 2017
Domani, 14 maggio, si celebra la festa della mamma: una delle prime in Italia fu 60 anni fa in una frazione di Assisi, Tordibetto grazie a don Otello Migliosi, che voleva “liberare” una donna relegata unicamente al lavoro nei campi, per una reale parità e dignità. Ciò avviene alla luce di San Francesco. Il santo porta nella fraternità il linguaggio e l’essenza dell’essere madre. Desidera che l’uomo ami, comprenda e difenda l’altro come fu la mamma per lui. (more…)
Tag:assisi, della, festa, francesco, mamma, san
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
4 Maggio 2017

Nell’immaginario del moderno ambientalista responsabile, quello che mangia “biologico” e combatte contro l’estinzione di qualche specie animale o vegetale residuale, quando si parla di “Ecologia”, si materializzano catastrofi imminenti, polluzione atmosferica insostenibile, carestie post-belliche, alluvioni bibliche. Allora si indicono processi sommari per individuare i colpevoli, a prescindere dalla soluzione. Ovviamente l’unico colpevole è l’uomo. In virtù di questo sillogismo si scatenano nella popolazione allarmismi nevrotici, un disastroso pessimismo esistenziale, una sfiducia nella ricerca scientifico-tecnologica, criminalizzazione del progresso in quanto tale.
(more…)
Tag:Ambiente, capacciola, francesco, greenpeace, italia, legambiente, massimo, nostra, san, spiritualità, wwf
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
6 marzo 2017

Sabato 18 marzo alle ore 11:30 riaprirà al pubblico la Chiesa abbaziale di San Pietro in Valle. All’evento della riapertura ufficiale presenzieranno l’Arcivescovo di Spoleto Mons. Renato Boccardo, il Sindaco del Comune di Ferentillo Paolo Silveri, l’Assessore regionale al Turismo Fabio Paparelli e lo Storico d’arte Luca Tomio.
(more…)
Tag:abbazia, ferentillo, in, pietro, san, umbria, valle, valnerina
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
2 novembre 2016
“La grande partecipazione di cittadini, in particolare giovani, studenti delle scuole di
ogni ordine e grado con i loro insegnanti e dirigenti, dimostra quanto, iniziative come
quella promossa dal Comitato Pro San Secondo e dall’Associazione Nazionale
Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra – Sezione di Città di Castello, in onore dei caduti
in guerra (vittime civili e militari), costituiscono la vera essenza di una comunità che
ogni anno e non solo, si ritrova unita e commossa attorno a valori ed ideali che
rappresentano il senso di appartenenza e orgoglio che si tramanda di generazione in
generazione”.
(more…)
Tag:caduti, castello, cestini, città, commemorazione, di, guerra, rossella, san, secondo
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
31 ottobre 2016

Basilica San Benedetto a Norcia
di Antonio Socci
Ci sono voluti due terremoti per far scoprire all’Italia la sua “civiltà appenninica”, cioè l’Italia dei borghi arrampicati sulle colline e sulla dorsale montuosa della penisola.
Ma questa “Italia appenninica” è molto più dei paeselli pittoreschi costruiti in pietra e della buona cucina casereccia poi importata nei ristoranti metropolitani. Molto più dell’amatriciana. (more…)
Tag:antonio, appennino, assisi, bnedetto, cascia, italia, norcia, san, socci, terremoto
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
18 ottobre 2016

Venerdì 21 Ottobre alle ore 21:00, presso il Teatro Comunale ‘Ettore Thesorieri’, si svolgerà la presentazione del libro del Prof. Ottaviano Turrioni dedicato ad una parte rilevante della storia di Cannara e patrocinato dal Comune di Cannara.
L’autore ha tratto dalle Fonti e dalla copiosa bibliografia, a partire dal 1200, i riferimenti che fanno di Cannara lo scenario dei due grandi fatti della vita di S. Francesco dalla risonanza mondiale. Si tratta di un importante contributo alla conoscenza che questo paese ha avuto nella storia francescana, che spiega anche le ragioni di una tradizione antichissima e tuttora viva.
(more…)
Tag:cannara, francesco, libro, piandarca, predica, san
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
8 ottobre 2016

Castello Bufalini a San Giustino (PG)
Domenica 9 ottobre 2016
ore 15, 30 – 18,30 Ingresso gratuito
info tel. 075 856 115
————–
In caso di favorevoli condizioni climatiche è prevista al visita al labirinto
Tag:bufalini, castello, giustino, museo, san, umbria
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
7 ottobre 2016

Donatella Porzi e Fabrizio Gareggia
L’avvio del progetto dedicato alla valorizzazione di Piandarca, è stato comunicato attraverso una presentazione pubblica che si è tenuta in Cannara nel giorno simbolico della Festa di San Francesco, in un Auditorium stracolmo ed entusiasmato dalla bellezza del progetto e dalla modalità multimediale della sua illustrazione. (more…)
Tag:agli, assisi, cannara, donatella, fai, francesco, intesa, mons, paolo, piandarca, porzi, predica, san, sorrentino, uccelli
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
3 ottobre 2016

Nei prossimi giorni prenderanno il via i lavori per la realizzazione del progetto ‘Dal Bosco di San Francesco a Piandarca e il Sentiero della Predica agli Uccelli’, mirato alla valorizzazione di Piandarca, teatro dell’episodio più celebre e poetico della vita di San Francesco d’Assisi: la Predica agli Uccelli, fonte di ispirazione di pittori, poeti e musicisti dal genio universale come Giotto, Benozzo Gozzoli, Franz Liszt.
Luogo di valore storico eccezionale, non contaminato dalla mano dell’uomo e di straordinaria bellezza paesaggistica, al suo interno si snoda un sentiero di circa due chilometri (c.d. ‘Sentiero Storico’) che gli storici di tutti i tempi ed una secolare tradizione indicano essere quello percorso da San Francesco all’atto del celebre idillio della “Predica agli Uccelli”.
(more…)
Tag:agli, alberto, assemblea, baldelli, cannara, donatella, fai, francesco, gareggia, legislativa, maria, nives, piandarca, porzi, predica, presidente, san, sindaco, sorrentino, tei, uccelli, vescovo
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
2 settembre 2016
Si è costituito il 25 agosto a Ponte San Giovanni Perugia il Comitato per il No promosso da Forza Italia. I promotori del comitato tutti aderenti a Forza Italia hanno nominato presidente il Consigliere Comunale di Forza Italia del Comune di Perugia ANTONIO TRACCHEGIANI, vice presidente l’ex consigliere comunale di Forza Italia del Comune di Corciano CESARE AUTORITA’, portavoce del comitato l’avv. CARLO PACELLI, fondatore del primo circolo di Forza Italia a Perugia “Perugia 1” il dott. LEANDRO MARINI ex consigliere Provinciale della provincia di Perugia addetto al coordinamento territoriale del comitato, l’onorevole Katia Polidori prima firmataria del Comitato. (more…)
Tag:comitato, giovanni, il, no, per, perugia, ponte, referendum, san
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
23 giugno 2016

Dico, ma si può trascorrere una giornata festiva a passeggiare, a contemplare i resti di una antica città umbra, tra rovi polverosi e frinire di cicale con la minaccia impellente di un temporale monsonico (ormai consueto all’inizio dell’estate) che ci colga impetuoso in aperta campagna, lontano da ogni centro abitato? Certo che si può, a patto di essere un lupo solitario, un nostalgico cultore del vecchio o peggio uno svitato collezionista di cose morte… e potrei continuare. (more…)
Tag:Archeologia, capacciola, carsulae, gemini, massimo, san, terni, umbria
Pubblicato su Archeologia | Leave a Comment »
29 aprile 2016

Piandarca
La Processione di Piandarca è un’antica tradizione che da secoli ripercorre il sentiero che fu teatro della Predica agli uccelli di san Francesco, l’episodio più poetico e conosciuto della vita del santo, fonte di ispirazione per pittori, poeti e musicisti dal genio universale (Giotto, Gozzoli, Liszt). (more…)
Tag:agli, cannara, francesco, piandarca, predica, san, uccelli, umbria
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
21 aprile 2016
Si terrà venerdì 22 aprile alle 17.30 presso la Sala dei Fasti di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio il secondo incontro del ciclo di conferenze promosso Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello, Comune di Città di Castello ed Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Lettere, Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne, con lo scopo di conoscerne una famiglia che ha fatto la storia della città e che continua a vivere nel patrimonio architettonico tifernate.
Dopo l’introduzione di Luciano Bacchetta, Sindaco del Comune di Città di Castello, sarà Sara Borsi, dottorata in Storia dell’arte dell’Università degli studi di Perugia a condurre i presenti alla scoperta del poco conosciuto Palazzo Vitelli a San Giacomo, che verrà presto restituito alla cittadinanza come sede della Biblioteca Comunale.
Tag:castello, città, conferenza, di, giacomo, palazzo, san, vitelli
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
24 marzo 2016
Il Sindaco Fabrizio Gareggia ha disposto per il Municipio di Cannara le bandiere listate a lutto: un gesto per esprimere il più profondo cordoglio a nome della comunità cannarese alle famiglie delle vittime e ai feriti dell’attentato di Bruxelles. L’aver colpito al cuore Bruxelles è un vile affronto alle istituzioni europee che sono le nostre istituzioni. (more…)
Tag:bruxelles, cannara, fabrizio, francesco, gareggia, predica, san, sindaco, uccelli
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
9 marzo 2016

Richiesta l’audizione alla Seconda Commissione – Passiamo alla fase costruttiva
Futuro Umbria ha inviato nella mattina di Lunedì la richiesta di audizione alla Seconda Commissione dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria in merito alle note vicende riguardanti lo scalo aeroportuale dell’Umbria con l’obiettivo di fornire il massimo supporto per la definizione e sviluppo di programmi di rilancio di breve, medio e lungo termine del San Francesco in grado di determinare un consono e concreto sviluppo di quello che deve essere considerato un primario bene strategico per la regione.
(more…)
Tag:aeroporto, francesco, perugia, regione, san, umbria
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
1 marzo 2016

Ennio Morricone
“Complimenti Maestro per l’Oscar la sua musica e la sua semplicità incantano” ha dichiarato il direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato. “Ricordiamo ancora le emozioni che ci fece provare ad Assisi quando diresse l’orchestra nella Basilica di San Francesco e quando definì il poverello di Assisi ‘il più importante Santo Italiano che merita tutta la nostra ammirazione per la sua modestia e per il suo sacrificio’. Rivolto ai giovani il Maestro li invitò anche a leggere un libro sulla vita del Santo”. “Ennio Morricone – continua padre Fortunato – ci rivelò in una intervista per il nostro sito sanfrancesco.org che le musiche più appropriate per raccontare la vita, la testimonianza e la storia di San Francesco sono quelle del film Mission con doppio coro e 200 persone che suonano e cantano. Sono certo – conclude il francescano – che l’arte e la musica ci aiuteranno a passare dall’amore di sé all’amore per il bello, dalla filoautia alla filocalia”.
Tag:assisi, ennio, enzo, fortunato, francesco, morricone, Musica, oscar, san
Pubblicato su SPETTACOLI | Leave a Comment »
13 febbraio 2016
I golosi e gli innamorati che in questi giorni si stanno godendo a Terni la 13esima edizione di Cioccolentino hanno anche l’opportunità di ammirare in anteprima regionale il nuovo Kia Sportage. Il Suv del marchio sudcoreano è stato infatti esposto dalla concessionaria Centralcar in piazza Europa e lì rimarrà fino a domenica 14 febbraio. A tutti gli avventori e i curiosi che si recheranno nello stand Centralcar verrà offerto un cioccolatino a forma di cuore avvolto in un rosso involucro ‘targato’ Kia.
Tag:age, kia, san, Sport, terni, valentino
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
11 febbraio 2016

Matrimonio e vino
In alcune cantine socie del Movimento Turismo del Vino la festa degli innamorati si celebra con la passione per il vino, che sarà anche il tema portante degli eventi 2016, con Passionevino a Cantine Aperte e un nuovo evento dedicato ai matrimoni in cantina.
San Valentino si festeggia anche in cantina, con degustazioni romantiche e cene a lume di candela con speciali menù. Gli innamorati potranno coniugare la loro passione d’amore con quella per il vino in cinque cantine umbre –Castello delle Regine di Amelia, Chiorri e Goretti di Perugia, Lungarotti di Torgiano e Madrevite sul Lago Trasimeno – che nella serata dedicata al santo umbro dell’amore offrono la possibilità di festeggiare con gusto e raffinatezza. (more…)
Tag:aperte, cantine, chiorri, goretti, lungarotti, madrevita, movimento, san, Turismo, valentino, vino
Pubblicato su Vini | Leave a Comment »
7 febbraio 2016
La Società Coop Sistema Museo, in accordo con le Amministrazioni Comunali di Alviano e Baschi, invita tutti gli innamorati che domenica 14 febbraio festeggeranno il San Valentino, a partecipare all’iniziativa “Selfie al museo”. Fatevi conquistare dalla bellissima collezione di terra sigillata italica presente all’Antiquarium di Baschi o dalle poderose architetture del Castello di Alviano e scattatevi un selfie nel luogo da voi preferito, poi postate la foto sulla nostra pagina facebook e fate innamorare dell’arte anche tutti coloro che seguono la pagina. (more…)
Tag:alviano, baschi, castello, di, san, selfie, valentino
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
7 febbraio 2016
QUESTA E’ LA NOTIZIA
L’Amministrazione comunale è fortemente orientata alla scelta di un Santo Patrono di tutto il territorio comunale.
L’esigenza nasce dal fatto che non esiste a tutt’oggi un Santo Patrono da venerare e la confusione viene alimentata dal fatto che ogni frazione venera con funzioni religiose e feste il proprio Santo.
Visto che occorre individuare una figura che possa in qualche modo mettere d’accordo le varie opinioni ma soprattutto i vari paesi, la scelta è caduta sulla figura di San Sebastiano presso la chiesina comunale delle Fonti del Clitunno. (more…)
Tag:campello, clitunno, luigi, patrono, san, sebastiano, sul
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 febbraio 2016
Il Castello Bufalini in San Giustino, antico fortilizio medievale al confine tra l’Umbria e la Toscana, trasformato nel corso del Cinquecento in residenza nobiliare e oggi monumento afferente al Polo museale dell’Umbria, apre le sue porte al pubblico nel periodo invernale (dal 1 febbraio al 14 marzo) nei giorni di venerdì e di domenica con il seguente orario: 10.00-13.00 e 14.30-17.30 . (more…)
Tag:apertura, bufalini, castello, giustino, orario, san
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
27 gennaio 2016

Stefano Mignini, Marco Squarta e Clara Pastorelli in una foto di repertorio
“La garanzia della sicurezza stradale ed il ripristino di condizioni di viabilità sicura sono impegni precisi che ci prendiamo nei confronti degli abitanti delle zone di Colle Umberto, Canneto e San Marco, nodi strategici e sempre più importanti della città.”
I consiglieri di Fratelli d’Italia Stefano Mignini e Clara Pastorelli raccolgono e fanno proprie le richieste di intervento avanzante a mezzo stampa dai residenti, tanto che “nella giornata di domani” dichiarano “ufficializzeremo la richiesta di effettuare un sopralluogo urgente, in cui, in collaborazione sia con gli assessori che con i dirigenti dei vari settori interessati, saranno valutate tutte le azioni da attuare.” (more…)
Tag:clara, colle, marco, mignini, pastorelli, san, squarta, stefano, umberto, viabilità
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
12 novembre 2015
Domenica 15 novembre, ventitré cantine dell’Umbria socie del Movimento Turismo del Vino aspettano gli amanti della natura e della genuinità per offrire una giornata di sano divertimento, in un’atmosfera conviviale e familiare che si rifà all’antica tradizione italiana secondo cui, il giorno di San Martino, nelle campagne si festeggia il raccolto e la nuova annata agraria. (more…)
Tag:agraria, amerini, antonelli, aperte, berioli, broccatelli, cantina, cantine, caprai, carini, castelbuono, castello, chiorri, colli, corbara, custodia, de, della, delle, di, dionigi, galli, goretti, la, lungarotti, Madrevite, margaritelli, martino, monte, pucciarella, regine, san, scacciadiavoli, terre, umbria, vibiano, vino, zanchi
Pubblicato su vino | Leave a Comment »
16 ottobre 2015
SABATO 17 ALLE 19.30 PRESENTAZIONE PROGETTO ILLUMINAZIONE A LED
La valorizzazione di un grande patrimonio artistico, un comfort visivo più alto, un elevato risparmio energetico che garantisce anche il rispetto dell’ambiente. Sono questi i punti di forza del nuovo progetto di illuminazione, realizzato dalla Fabertechnica, per la Basilica di San Francesco d’Assisi, che verrà presentato ufficialmente sabato prossimo 17 ottobre, alle 19.30, nella Basilica superiore. (more…)
Tag:assisi, basilica, francesco, illuminazione, led, san, superiore
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
14 ottobre 2015
domenica 18 ottobre presentazione libro su vita e storia comunità locale nella prima metà del novecento
Verrà presentato domenica 18 ottobre, alle ore 17, al Teatro dell’Oratorio di San Martino in Campo (Perugia), il libro “Memorie di un paese: San Martino in Campo” che racconta vita e storia della comunità della frazione perugina attraverso le testimonianze di anziani e persone “ricche di memorie interessanti”. Il libro, di Barbara Ravizzone e a cura di Vitaliano Palomba, è stato realizzato dalla Pro Loco di San Martino in Campo e dal Centro socio-culturale “Il Gabbiano”, in collaborazione con l’Ecomuseo del Tevere, nell’ambito di un progetto iniziato nel 2006-2007; edito dal Cesvol – Centro Servizi per il volontariato Perugia, è pubblicato nella serie “Cultura materiale e mestieri” tra le pubblicazioni dell’Ecomuseo del Tevere. Nel progetto è stato coinvolto l’Isuc – Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea sia nella parte iniziale che nell’organizzazione delle interviste e la loro catalogazione.
“Durante questi anni – sottolinea l’autrice Barbara Ravizzone – alcuni degli intervistati sono venuti a mancare e questo ci deve far riflettere sull’importanza dei progetti che hanno come obiettivo la raccolta di testimonianze così necessarie alla memoria collettiva della comunità di San Martino in Campo”. (more…)
Tag:barbara, campo, di, in, libro, martino, memoria, paese, perugia, ravizzone, san, un
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
13 ottobre 2015

Piero Sorcini
Il Consigliere di Forza Italia Piero Sorcini ha presentato un ordine del giorno per chiedere all’amministrazione di intervenire per porre rimedio ai problemi di sicurezza e viabilità nei pressi della rotatoria del nodo intermodale di San Marco. “Plaudo all’iniziativa di associazioni e residenti che domenica senza manifestare in modo strumentale bensì in maniera propositiva hanno voluto far sentire la loro voce su questa problematica che interessa la frazione di San Marco” – dichiara Sorcini – “Inoltre, le due rotatorie, per il quale sono state spese ingenti risorse, non hanno contribuito a rendere più sicura la viabilità della cosiddetta curva della morte.” Il Consigliere, nell’ordine del giorno, richiede che il Sindaco e la Giunta si attivino al più presto per trovare una soluzione definitiva, al fine di salvaguardare pedoni e automobilisti in un’area altamente congestionata che interessa i residenti di San Marco e Ponte d’Oddi, dove sono altresì presenti un supermercato, scuole, asili e una palestra.
Tag:forza, italia, marco, perugia, piero, rotatoria, san, sorcini
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
12 ottobre 2015

L’appuntamento all’ex Pinacoteca Comunale di Assisi è una realtà. La cerimonia d’inaugurazione ha visto la presenza del sindaco di Assisi, Prof. Lunghi Antonio, fresco di nomina, il Vescovo emerito di Perugia, Mons Chiaretti, il prof Emidio Di Carlo, critico d’arte, il direttore artistico nonché Presidente Associazione Aion Arte cultura, M°Massimo Bigioni, il consigliere comunale di Assisi, Franco Brunozzi, il Cav. Angelo Fortunati , Presidente Afad di Terni, e tanti artisti. (more…)
Tag:aion, Arte, assisi, dialogo, fra, francesco, i, popoli, san
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
8 ottobre 2015

Chiostro
di Benedetta Tintillini
Appena fuori dal centro, non lontano dal museo di San Francesco che ora accoglie, fino al 30 dicembre, la pala della Madonna della Cintola in mostra, c’è il convento di San Fortunato, il luogo per il quale la pala fu realizzata e dove rimase fino a quando Montefalco non la regalò al papa nel 1848.
Alla figura di Fortunato, di cui si hanno scarsissime notizie, la città è molto legata da una forte devozione. Vissuto intorno al ‘200, Fortunato era il prete titolare della pieve preesistente al convento. Molte sono le leggende che accompagnarono la sua vita e la sua figura tanto costruire un’aura di santità. Tra gli altri, si narra che, dal bastone che Fortunato piantò in terra prese vita una pianta di leccio. La pianta ritenuta di San Fortunato, ora un albero altissimo, è ancora visibile nel bosco di lecci accanto al convento ed è possibile godere della sua ombra ristoratrice. A tale leggenda si richiama la sua iconografia e la pianta di leccio che appare alla sinistra della Madonna della cintola. (more…)
Tag:benedetta, benozo, fortunato, gozzoli, illuminata, montefalco, san, santa, santagata, tintillini
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
2 ottobre 2015
L’UNPLI (Unione nazionale Pro Loco d’Italia) in collaborazione con il Comune di Assisi, l’UNPLI – UMBRIA, il Comitato UNPLI Assisano e la Pro Loco Assisi, ha organizzato la staffetta “da Francesco a Francesco” come l’anno scorso, dal Santo di Assisi a Papa Francesco a Roma. Questo percorso inizierà alle ore 12.30 del 4 ottobre ad Assisi dalla Piazza Inferiore di San Francesco, dopo le cerimonie protocollari previste per la cerimonia del Patrono d’Italia. Francesco Fiorelli, presidente dell’Unpli Umbria dichiara: “questa, come anche quella dell’anno scorso, è una staffetta che attraversando tutta l’Umbria, valicando il confine Laziale, era già chiamata storicamente ‘cerniera d’Italia’, la nostra intenzione è proprio quella di farla percorrere tutti gli anni (more…)
Tag:assisi, festa, francesco, papà, roma, san, staffetta
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
1 ottobre 2015
FESTA 4 OTTOBRE, OLTRE 70 GIORNALISTI E 3000 PELLEGRINI
Continuano ad Assisi i preparativi per la festa di san Francesco Patrono d’Italia che si terrà domenica 4 ottobre. La città serafica sarà “invasa” da migliaia di fedeli provenienti da tutto lo stivale. La delegazione della Lombardia, regione donatrice quest’anno dell’olio che alimenta la lampada posta a veglia dei resti mortali del Santo di Assisi, sarà guidata dal governatore Roberto Maroni e dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia. A presiedere la celebrazione eucaristica delle 10.00, nella Basilica Superiore di san Francesco, l’Arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola. Al termine della celebrazione, alla (more…)
Tag:assisi, d'italia, festa, francesco, patrono, san
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
1 ottobre 2015

Chiesa di San Francesco
Venerdì 2 ottobre alle ore 20:30 presso la Chiesa di San Francesco in Cannara si terrà un interessante incontro culturale sul tema: ‘Cannara, il Terz’Ordine e Cesare Sermei’.
L’Associazione ‘Orfini Numeister’ di Foligno ha recentemente pubblicato un libro di Elvio Lunghi e Paola Mercurelli Salari dedicato a Cesare Sermei, pittore umbro del Seicento autore della tela sovrastante l’altare maggiore della Chiesa di San Francesco in Cannara e raffigurante la vestizione di una Terziaria da parte del santo.
La pubblicazione ha offerto l’occasione per realizzare un incontro culturale che illustri sia la storia della Chiesa di San Francesco ed il ruolo svolto in relazione al Terz’Ordine Francescano locale, sia l’analisi tecnica del dipinto. (more…)
Tag:cannara, cesare, chiesa, fongo, francesco, gareggia, san, sermei, sindaco
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
19 settembre 2015
L’umanità è il tema principale dell’evento il “Cortile di Francesco” che si svolgerà ad Assisi dal 23 al 27 settembre. Tra le 90 personalità della società civile, della cultura, della politica e dell’arte che parteciperanno a questa cinque giorni, ci sarà anche un confronto tra Susanna Camusso e Giorgio Squinzi sulla questione lavoro e umanità il 25 settembre alle 18.30 nella piazza della Basilica Superiore di san Francesco. Più di 12.000 gli iscritti, completi workshop e eventi dedicati ai bambini che vedranno la partecipazione di Bauman, (more…)
Tag:alex, andrea, assisi, bauman, ben, boschi, calatrava, camusso, cortile, di, enzo, evento, fortunato, francesco, fuksas, galletti, giampiero, giannini, gino, giorgio, iacomini, massolo, ministro, moncef, moussa, pinotti, rodotà, san, santiago, squinzi, stefano, strada, susanna, toscani, ughi, umbria, uto, zanotelli
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
15 settembre 2015
Perugia, Chiesa di San Bevignate Giovedì 17 Settembre ore 21
Un grande ritorno, una replica richiesta sull’onda del successo del debutto: Fiat Lux torna a San Bevignate. Giovedì 17 Settembre, con inizio dalle ore 21, per tutti coloro che non hanno avuto la possibilità di assistere allo spettacolo lo scorso Giugno, l’affascinante Chiesa Templare di Perugia verrà “letta” e vissuta con occhi e sensi rinnovati da un approccio assolutamente originale.
In occasione dell’ International Year of the Light, la celebrazione della luce a San Bevignate assume la forma di una rivelazione: la rivelazione della conoscenza della cultura templare, al di là delle suggestioni romanzate fiorite più o meno ad arte intorno ai Templari nel corso dei secoli. (more…)
Tag:bevignate, conoscenza, ensemble, perugia, rivelazione, san, templare, templari, umbria
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
7 settembre 2015

Sarà presentato in conferenza stampa, martedì 8 settembre, alle ore 11.30, presso la Cappella dell’antico Seminario vescovile nel complesso della cattedrale di San Lorenzo, l’evento culturale promosso dal Comune di Perugia e dall’Archidiocesi dal titolo: “Luoghi invisibili. La Perugia che si scopre”.
Si tratta di una manifestazione con la finalità di far scoprire a perugini e turisti il volto più nascosto di una città affascinante. Potranno essere visitati luoghi di culto e non solo, ricchi d’arte e di storia, cosiddetti “minori”, non fruibili nel corso dell’anno. Nei fine settimana sabato 12 e domenica 13 e successivi 19 e 20 settembre si terranno aperture straordinarie di questi luoghi, visite guidate ed eventi di varia natura, per alcuni dei quali è necessaria la prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili. (more…)
Tag:andrea, cattedrale, comune, giulietti, invisibili, itinerari, lorenzo, luoghi, maria, paolo, perugia, romizi, san, severini, teresa, Turismo, vescovo
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
31 agosto 2015
“Non ‘sporchiamo’ la nostra vita, convertiamoci all’ecologia, la terra è sempre più pattumiera e ci chiede aiuto“. Questo l’appello dei frati della Basilica di san Francesco d’Assisi in occasione dellaGiornata mondiale di preghiera per la cura del Creato che sarà celebrata domani 1 settembre. “E’ necessario cambiare i nostri stili di vita fatti di sprechi e di violenze nei confronti del nostro pianeta. Se si ama Dio non si può non amare e proteggere ciò che egli ha Creato, uomo e natura l’uno accanto all’altra“.
“Facciamo pace con la terra e prendiamocene cura – ha dichiarato padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi -. Sull’esempio di Francesco impegniamoci a rispettare e custodire sorella natura che, non solo abbiamo ricevuto in dono per la nostra vita presente, ma che siamo chiamati a consegnare ai nostri figli“.
I francescani da sempre attingono, nella quotidianità, al Cantico delle Creature o Cantico di frate Sole, testo del XIII secolo conservato nella Biblioteca del Sacro Convento di Assisi, permeato da una visione positiva della natura, in cui si riflette l’immagine del Creatore e che sottolinea il senso di fratellanza fra l’uomo e tutto il creato. San Francesco è stato il precursore della difesa dell’ambiente e della sua cura.
Nell’Enciclica sull’ambiente “Laudato si“, che si pone come rivoluzione culturale, sociale e politica, Papa Francescotrasmette il respiro del pianeta e dei suoi polmoni perché: “il mondo è qualcosa di più di un problema da risolvere” e san Francesco come afferma lo stesso Papa è un “modello bello e motivante“.
Tag:assi, basilica, creato, del, francesco, giornata, mondiale, san
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
21 agosto 2015
Da lunedì 24 a giovedì 27 agosto una quattro giorni all’insegna della cultura, promossa dal Comune di San Venanzo, che proporrà, nello splendido scenario del parco comunale di Villa Faina, numerose iniziative tra letteratura, teatro, musica e attività ludiche.
Si comincia lunedì 24 agosto con alle 21.00 la presentazione del libro “Il meraviglioso mondo di Andrea” di Andrea Ceroni. Insieme all’autore saranno presenti Deanna Mannaioli e Adamo Farnesi. Il libro, edito da “2F” di Fabrizio Fabrizi, non è solo un diario, ma è il frutto di una continua e profonda interpretazione e reinterpretazione della propria personale esperienza di vita di Andrea, che vive a Marsciano, ha 22 anni, e soffre di una malattia rara, l’emiplegia alternante, una sindrome caratterizzata da paralisi monolaterale. Andrea, che oggi fa parte di una associazione che si chiama Aisea (Associazione italiana per la sindrome di emiplegia alternante), ha regolarmente frequentato la scuola ed ha molte passioni, tra cui la pittura. (more…)
Tag:agosto, cultirale, san, venanzo
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
20 agosto 2015
Percorso archeologico di visita alle fondamenta della Cattedrale di San Lorenzo e cena nel chiostro
3 settembre 2015
Il prossimo appuntamento del programma Matavitatau del 2015 prevede un’escursione storico-archeologica che ha come oggetto di interesse l’area del complesso monumentale della cattedrale di San Lorenzo. Questa fa parte, insieme al Colle Landone, dell’acropoli perugina che da quasi duemilacinquecento anni rappresenta il principale punto di riferimento religioso e civile umbro, etrusco e romano, attorno al quale si sono sviluppati i più importanti edifici pubblici. (more…)
Tag:Archeologia, cattedrale, cena, chiostro, etruschi, lorenzo, matavitatau, perugia, romani, san
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
17 giugno 2015
“Acquarella non vinì, San Giovanni stà a durmì, su le braccia del Signore, cessi l’acqua e venga il sole”

Oratorio
L’Associazione culturale Borgo Sant’Antonio Porta Pesa, in collaborazione con il Comune di Perugia, si appresta a salutare l’arrivo della nuova stagione con la IV edizione de “L’Estate di San Giovanni. Erbe e Fiori al Borgo”, manifestazione tradizionale e popolare volta a celebrare la ricorrenza della nascita di San Giovanni Battista che avrà luogo il prossimo fine settimana (20-21 giugno). Nel Borgo si trova, infatti, l’Oratorio cinquecentesco della ex Confraternita intitolata al Battista. La festa cade nel solstizio d’estate e si richiama ad antiche tradizioni contadine legate alla terra e ai suoi prodotti. Il grano innanzitutto, che si rapporta al Sole ed è simbolo del Rione cittadino, ma anche le erbe e i fiori che venivano utilizzate per riti propiziatori, per curare varie infermità, per aromatizzare piatti e liquori.
Molte le novità di quest’anno a partire dall’anteprima prevista per sabato 20 giugno con il concerto della Banda “Cirenei” di Castel del Piano e l’apertura di mostre lungo Corso Bersaglieri. La serata si concluderà alla Bottega San Giovanni per un aperitivo/spettacolo incentrato sulla “Notte delle Streghe”. (more…)
Tag:di, estate, festa, giovanni, perugia, pesa, porta, san, sant'antonio
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
10 giugno 2015

Pinturicchio, Madonna col Bambino
di Benedetta Tintillini
Incantevole Trevi, che affascina già da lontano, così adagiata sulla sommità di un colle, da dove digrada, contornata da ulivi.
Ulivi ai quali è fortemente legata la sua identità (in questo territorio si produce infatti l’olio extravergine Trevi DOP), a tal punto da dedicare alla cultura contadina legata alla coltivazione dell’olivo ed alla produzione dell’olio, un museo.
Meta infatti della mia visita è il Museo di San Francesco, all’interno delle cui sale viene ospitato, oltre alla Pinacoteca, l’Antiquarium ed il Museo del Territorio, il Museo della Civiltà dell’Olivo.
Nell’Antiquarium sono visibili, prevalentemente, i reperti ritrovati in località Pietrarossa, insediamento romano attraversato dal fiume Clitunno, nella cui area archeologica, da Giugno prossimo, partirà una nuova campagna di scavo. Dopo la presenza degli Umbri (è visibile una stele in lingua umbra ed alfabeto latino), (more…)
Tag:benedetta, francesco, museo, organo, pinturicchio, san, spagna, tintillini, trevi, umbria
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
28 marzo 2015
Inizia domani, giorno della Domenica delle Palme e della Passione del Signore, la settimana Santa nella Basilica di san Francesco. In comunione con Papa Francesco, che ha esortato a rinnovarci per non diventare indifferenti e per non chiuderci in noi stessi, si terranno ad Assisi le celebrazioni pasquali per “scoprire” la figura di Francesco, uno dei santi più amati da credenti e non credenti. (more…)
Tag:assisi, delle, domenica, francesco, palme, pasqua, san
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »