Archive for the ‘CONVEGNI E CONFERENZE’ Category
4 febbraio 2020

Tiziana Casale
La Conferenza stampa si è tenuta ier mattina presso la Sala Rossa di Palazzo dei Priori. Alla conferenza Stampa erano presenti l’assessore Edi Cicchi del Comune di Perugia, il Consigliere Massimo Pici, le consigliere Francesca Vittoria Renda, Maria Cristina Morbello, Francesca Tizi e Emanuela Mori. In rappresentanza della Regione Umbria c’era la consigliera supplente Elena Tiracorrendo. L’associazione presenta il nuovo Punto di Ascolto in via Settevalli 231, presso Tour Operator Identità Terra, di cui la Presidente è co-fondatrite.
Nuove possibilità di ascoltare chi ha subito violenze, consolidamento delle proprie capacità. Un pool di professionisti che collabora con l’associazione in difesa dei diritti delle vittime di violenza. Un grande numero di donne ha ottenuto sostegno in questi anni. “Noi puntiamo a far conoscere a donne e uomini quelli che sono i propri diritti. A volte infatti nelle numerose casistiche notiamo inconsapevolezza di quelle che sono le loro stesse tutele” . Il punto di ascolto di Progetto Donna svolge una continua attività di ascolto, lavorando principalmente su: (more…)
Tag:ascolto, casale, donna, perugia, progetto, punto, tiziana
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
29 gennaio 2020
Il 3 febbraio alle ore 11,00, presso la Sala Rossa del Comune di Perugia, ci sarà una
conferenza stampa per presentare “Il Punto d’Ascolto di Progetto Donna”, un luogo dove
già da alcuni mesi viene svolta con frequenza settimanale un’attività di ascolto, supporto-aiuto e orientamento per le vittime di ogni violenza.
L’associazione ha il punto d’ascolto presso la sede di identità Terra tour Operator ed
eventi via Settevalli 231 a Perugia dove svolge anche altre attività: (more…)
Tag:ascolto, di, donna, progetto, punto
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
16 gennaio 2020
Il 3 febbraio alle ore 11,00, presso la Sala Rossa del Comune di Perugia, ci sarà una
conferenza stampa per presentare “Il Punto d’Ascolto di Progetto Donna”, un luogo dove
già da alcuni mesi viene svolta con frequenza settimanale un’attività di ascolto, supporto aiuto e orientamento per le vittime di ogni violenza.
L’associazione ha il punto d’ascolto presso la sede di identità Terra tour Operator ed
eventi dove svolge molte altre attività:
Una stagista che per 6 mesi sarà formata per l’accoglienza e l’ascolto delle vittime
Organizzazione eventi di beneficenza per la raccolta di fondi
Realizzazione incontri informativi e formativi sul tema della Vittima e su necessari
percorsi di recupero dell’autostima e di crescita personale
Incontri di auto mutuo aiuto per le vittime
Partecipazione a bandi
L’associazione su appuntamento riceve le persone che sono in una fase di
particolare fragilità per poterle aiutare a capire come procedere attraverso percorsi
di orientamento alla scelta di autodeterminazione e indipendenza.
I professionisti collegati alla associazione sono avvocati, psicologi ed esperti
counselor.
Abbiamo volontari che hanno maturato esperienze personali a darci supporto.
Il punto d’ascolto e consulenze professionali
l’apertura è prevista per due pomeriggi a settimana presso la sede di Identità Terra,
su appuntamento, che può avvenire attraverso contatto telefonico.
Una volta a settimana, per le persone che si ritiene abbiano bisogno di una
consulenza di orientamento legale, i nostri avvocati mettono a disposizione uno
spazio presso il proprio studio legale.
I nostri avvocati seguono già diverse vittime, e sono formati all’ascolto dedicato alle
stesse, cosa assai diversa da qualsiasi altra tipologia di cliente.
Il progetto di orientamento al lavoro per le vittime
Nasce con il caf …….
Cena di Beneficenza
Alla conferenza stampa partecipa Francesco La Rosa, autore del volume Donna
Sacra di Sicilia, un libro che cura il tema del sacro femminile. Come nuova o antica
visione della sacralità della donna, tema quanto mai moderno e di attualità che
Progetto Donna promuove come strumento di educazione al rispetto della donna. Il
volume sarà presentato durante la cena di beneficenza “ARTE E CUCINA”, che
l’Associazione ha organizzato per il 7 Febbraio da Peppone, allo scopo di dare un contributo al finanziamento del punto d’ascolto.
Tag:ascolto, di, donna, perugia, progetto, punto
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
30 settembre 2019
Da anni si parla di progetti di riqualificazione e da anni la comunità di Passignano sul Trasimeno attende una svolta e una soluzione definitiva relativamente all’area Sai Ambrosini in stato di completo abbandono e degrado. L’incontro che si è svolto venerdì 27 settembre all’auditorium ‘Urbani’ sembra finalmente dare un segnale positivo in questa direzione vista la presenza, attorno allo stesso tavolo, di rappresentanti della proprietà, delle istituzioni locali, del mondo dell’imprenditoria umbra e di architetti specializzati nella ‘rigenerazione delle ex aree industriali. (more…)
Tag:andrea, belardi, elce, ex, guerrini, luisa, marco, maria, oliva, paolo, pasquali, passignano, petrini, sai, sindaco
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
15 Maggio 2018
Venerdi 25 maggio 2018 ore 17:30 Palazzo Vitelli a Sant’Egidio. Iniziativa promossa dall’Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, ente strumentale della Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello, e vuol essere ancheun omaggio a Raffaello nell’approssimarsi delle celebrazioni del cinquecentenario della morte. Alla conferenza, dal titolo, “Le vicende dello Sposalizio della Vergine di Raffaello da Città di Castello al Brera”, parteciperanno il sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta, il Presidente dell’Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, Fabio Nisi, il Consigliere Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, Alessandro Borghi. Relatore, Dino Marinelli.
Tag:castello, città, conferenza, della, di, raffaello, sposalizio, vergine
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
29 novembre 2017
A cura dell’Associazione “Amici della Galleria Nazionale dell’Umbria”

Galleria Nazionale dell’Umbria giovedì 30 novembre ore 17.00
Il prof. Mario Torelli ha ricoperto numerosi incarichi nel corso della sua vita professionale, nel 1969 è nominato docente di Archeologia e di Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università di Cagliari, cattedra che ha ricoperto fino al 1973; dal 1975 al 2010 è stato docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università di Perugia oltre a essere Visiting Professor presso diverse istituzioni all’estero tra cui l’Università di Parigi La Sorbona e docente a Oxford (1988). (more…)
Tag:conferenza, galleria, mario, nazionale, perugia, pompei, torelli, umbria
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
27 ottobre 2017
SALA STAMPA DEL SACRO CONVENTO
h 9.30 -13.00 SABATO 28 OTTOBRE 2017
La crisi coreana in queste settimane sembra di nuovo precipitare il mondo negli incubi della guerra atomica. Un’emergenza che finita la “guerra fredda” si credeva archiviata nei cinegiornali sulla “crisi dei missili” di Cuba del 1962 o di pellicole in bianco e nero come il Dottor Stranamore di Kubrick.
(more…)
Tag:assisi, convento, corea, coreana, crisi, sacro, sala, stampa
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
14 settembre 2017
L’associazione “Fabbrica del Pensiero Creativo” e lo Studio Legale Petruccelli Rosa organizzano a Perugia, a Palazzo Priori, un doppio appuntamento sulla tematica “ Narcisismo patologico e dipendenza affettiva”.
Il 26.09.2017, ore 21:00, spettacolo “Al di là dell’amore”, testo dell’avvocato Rosa Petruccelli, esperta di narcisismo patologico;
Il 27.09.2017, ore 17:30, convegno giuridico e psicologico “Narcisismo patologico e dipendenza affettiva: profili giuridici e psicologici della manipolazione mentale”. (more…)
Tag:convegno, narcisismo, patologico, petruccelli, rosa
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
19 giugno 2017

PERUGIA HOTEL GIO’ JAZZ AREA
MARTEDI 20 GIUGNO ORE 16
Relatori:
Luca Nicola Castiglione – presidente del Collegio Maestri Venerabili dell’Umbria
Gonario Guaitini – Già presidente del Collegio dei Maestri Venerabili dell’Umbria
Giovanni Greco – Università di Bologna
Umberto Galimberti – Filosofo
Giovanni Pizza – Università di Perugia (more…)
Tag:20, convegno, giugno, gran, loggia, londra, massoneria, perugia, xx
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
2 giugno 2017
In occasione dell’annuale assemblea dei soci, FEDERMANAGER PERUGIA ha organizzato il Convegno, aperto a tutti, presso il GOLF HOTEL 4 TORRI in data 9 GIUGNO con inizio alle ore 18.00, dal titolo:
(more…)
Tag:4, andrea, bollino, federmanager, golf, hotel, marianelli, massimiliano, perugia, torri
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
25 Maggio 2017
Conferenza con FRANCESCO FEDERICO MANCINI Professore Ordinario di Storia dell’Arte Moderna Università degli Studi di Perugia Incontro rivolto alla promozione e valorizzazione del patrimonio artistico e la diffusione per l’arte e la storia.
A cura della Associazione Rione di Porta Eburnea. Modera, Mimmo Coletti venerdì 26 maggio 2017, ore 17.30 Auditorium Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi Piazza Mariotti Perugia
Ingresso libero Info: tel. 335 8350911 | info@portaeburnea.it
Tag:associazione, coletti, eburnea, federico, francesco, mancini, mimmo, paolina, perugia, porta, rocca
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
18 Maggio 2017

Alberto Burri
Presentazione degli Atti del Convegno all’Università degli Studi di Perugia, 25 maggio 2017
Nell’ambito delle attività culturali promosse dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia, giovedì 25 maggio alle ore 17,30, a Palazzo Murena, presso la Sala del Dottorato dell’Università degli Studi di Perugia, verrà presentata l’opera Materia Forma Spazio nella pittura di Alberto Burri, pubblicazione che raccoglie gli Atti del Convegno internazionale di studi tenutosi nell’Aula Magna dell’Abbazia Benedettina di San Pietro il 20 e 21 novembre 2015. (more…)
Tag:alberto, Arte, burri, castello, città, di, fondazione, franco, moriconi
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
5 Maggio 2017

Padre Enzo Fortunato
“Disinquiniamo il sistema con scelte consapevoli. I giovani non devono essere arrabbiati con i governanti, ma protagonisti con le loro idee di pace e fraternità” ha dichiarato il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato, durante l’incontro “le sfide educative e il servizio pubblico” in occasione del Meeting degli studenti per la pace che si terra in questi giorni a Roma.
“I giovani sono chiamati ad essere protagonisti con la loro vita e le loro scelte abbandonando la logica della rabbia che distrugge cose e relazioni. Come nella scuola abbiamo bisogno di buoni maestri così nel servizio pubblico abbiamo bisogno della funzione pedagogica persa negli anni. Solo coì riusciremo a tirare fuori il meglio dai nostri giovani e dalla società. I ragazzi non sono delle scatole da riempire ma libri da leggere. Parafrasando Camus – continua padre Fortunato – mai il numero di giovani umiliati è stato così grande, per mancanza di significati, prospettive e lavoro”.
Tag:assisi, basilica, di, enzo, fortunato, giovani, padre
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
5 Maggio 2017

Alessandro Campi
Organizzato da Alessandro Campi per il prossimo martedì 9 maggio, d’intesa tra Università di Perugia e Marina Militare,
Nell’occasione il Capo di Stato Maggiore della Marina – Ammiraglio di squadra Valter Girardelli – terrà, alla presenza del Magnifico Rettore prof. Franco Moriconi, una prolusione sul tema: “Il mare come risorsa strategica per l’Italia”.
Alla luce delle discussioni di questi giorni sul ruolo della nostra Marina nel Mediterraneo (e delle polemiche sulle politiche di accoglienza perseguite dal nostro Paese), si tratta di una discussione di grande importanza e attualità.
L’appuntamento si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze politiche del nostro Ateneo (Via Pascoli, Aula 1), con inizio alle ore 15.
Tag:alessandro, campi, convegno, e, il, italia, mare, perugia, università
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
16 gennaio 2017
Venerdì 3 Febbraio 2017 – Ore 16:30
Hotel Domus Pacis – Sala Perfetta Letizia
Piazza Porziuncola – Assisi
Spreco alimentare: malattia o sintomo?
Se il pensiero dominante smetterà di pensare e volerci far pensare che la civiltà, e quindi anche l’economia moderna, è iniziata con l’epoca del Lumi e della Rivoluzione Francese, saremo tutti più liberi di approdare alla verità dei fatti e della storia. La verità è che siamo debitori a San Benedetto ed ai suoi successori della nobilitazione del lavoro, in precedenza maledetto e roba da schiavi, del sistema della democrazia

partecipativa a più livelli, della misurazione del tempo, dell’agricoltura industriale. A San Francesco ed ai suoi figli spirituali dobbiamo il riconoscimento del giusto interesse sul prestito, della istituzione della banca, la creazione dell’economia del profitto al servizio della crescita del sistema, dei titoli di credito e debito, e finanche della partita doppia, strumento principe della direzione della economia della intrapresa.
(more…)
Tag:alimentare, assisi, diritti, domus, doveri, fuldapi, italia, pacis, spreco
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
16 dicembre 2016

Claudio Pace
L’evento si svolgerà Sabato 17 Dicembre presso la sala delle Fonti Medicee, Piazza Garibaldi 12 Santa Maria degli Angeli ad Assisi.
Sala che si trova proprio di fronte alle Fonti Medicee che costeggiano la Basilica di Santa Maria Degli Angeli.
Di fronte l’edicola di viale Patrono d’Italia vicino l’Hotel Porziuncola. (Clicca QUI per vedere la sala con street view).
Clicca QUI per visualizzare l’evento su Facebook e per invitare gli amici.
Clicca QUI oppure QUI per visualizzare le modalità per raggiungere la Sala Medicea che si trova proprio di fronte alle fontanelle che costeggiano la Basilica di Santa Maria degli Angeli in viale Patrono d’Italia subito dopo la fermata dell’autobus.
Tag:assisi, claudio, pace, precursori, sisma, sismici, terremoto
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
20 novembre 2016
Umbria Convention & Events Bureau, il consorzio di promozione turistica regionale che si occupa di congressi ed eventi, organizza un incontro per far conoscere agli operatori di settore e alla stampa specializzata l’offerta turistica umbra nella sua interezza.
L’appuntamento è per il 21 novembre all’Hotel degli Artisti a Roma.
(more…)
Tag:concention, life, roma, style, Turismo, umbria
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
15 settembre 2016
ARTE E POTERE
Conferenza di Bernard Aikema
Mercoledì 21 settembre ore 17,30
Fondazione Cari Perugia Arte
Sala delle Colonne Palazzo Graziani,
corso Vannucci 47 – Perugia
Jheronimus van Aeken detto Hieronymus Bosch dal luogo di origine, la cittadina di ‘s-Hertogenbosch, capitale del Brabante settentrionale nei paesi Bassi , fu, a dire del grande storico italiano Francesco Guicciardini, “un inventore nobilissimo, maraviglioso di cose fantastiche e bizzarre”. I documenti che lo riguardano vanno dal 1488 al 1516, anno della morte. (more…)
Tag:aikema, Arte, bernard, conferenza, e, potere
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
21 aprile 2016
Si terrà venerdì 22 aprile alle 17.30 presso la Sala dei Fasti di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio il secondo incontro del ciclo di conferenze promosso Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello, Comune di Città di Castello ed Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Lettere, Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne, con lo scopo di conoscerne una famiglia che ha fatto la storia della città e che continua a vivere nel patrimonio architettonico tifernate.
Dopo l’introduzione di Luciano Bacchetta, Sindaco del Comune di Città di Castello, sarà Sara Borsi, dottorata in Storia dell’arte dell’Università degli studi di Perugia a condurre i presenti alla scoperta del poco conosciuto Palazzo Vitelli a San Giacomo, che verrà presto restituito alla cittadinanza come sede della Biblioteca Comunale.
Tag:castello, città, conferenza, di, giacomo, palazzo, san, vitelli
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
5 aprile 2016
La Società Minimetrò S.p.A. comunica, in accordo con l’Amministrazione comunale, che in occasione del Festival Internazionale del Giornalismo 2016 (6-10 aprile) prolungherà l’orario di esercizio del minimetrò per i giorni di venerdì 8 e sabato 9 aprile fino alle ore 00.15 (ultima corsa).
I prolungamenti sopra richiamati tengono conto di un auspicabile utilizzo del minimetrò in occasione dell’evento “Gazebo Live!” che si terrà venerdì 8.04 alle ore 22.00 presso la Sala dei Notari e dell’evento “Tra Musica, Parole, Social e Attivismo: incontro con Fedez” che si terrà sabato 9.04 alle ore 21.00 presso il Teatro Morlacchi.
Per i restanti giorni del Festival il minimetrò effettuerà il previsto orario di esercizio dei giorni feriali e festivi:
Mercoledì 6 – Giovedì 7 aprile: 7.00 – 21.05 (ultima corsa)
Domenica 10 aprile: 9.00 – 20.45 (ultima corsa)
Tag:giornalisti, minmetrò, orario, perugia
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
7 marzo 2016
Perugia 1416 incontra la Città – Ciclo di conferenze
Mercoledì 9 Marzo 2016 – ore 17.30 Sala Sant’Anna, Viale Roma, 15 – PERUGIA Giannantonio Campano e la sua biografia di Braccio.
A cura di Claudio Finzi Già professore ordinario di “Storia delle dottrine politiche” dell’Università di Perugia. Studioso, scrittore e collaboratore di numerose riviste italiane e straniere. Ingresso libero
info: tel. 075 5772812-2830 perugia1416@gmail.com www.perugia1416.com
Tag:biografia, braccio, campano, conferenza, di, giannantonio, perugia, s.anna, sala
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
8 febbraio 2016
Todi, Sala del Consiglio
13 Febbraio 2016, ore 10:30
La rivoluzione digitale è solo all’inizio ancora moltissimo resta da scoprire. Nessun settore, neanche tra quelli ritenuti più tradizionali, resta escluso dalla rivoluzione tecnologica, è quindi necessario guardare al futuro, a partire dal mondo della scuola, per capire come cambierà il mondo dell’impresa e del lavoro . (more…)
Tag:convegno, digitale, rivoluzione, todi
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
27 gennaio 2016

Il sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia
Venerdì 29 gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro Comunale Ettore Thesorieri di Cannara, si terrà il Convegno sul tema ‘Doping, droga e adolescenza. Cosa fare?’ organizzato dalla Polisportiva Giovanile Salesiana Don Bosco di Cannara in occasione dei festeggiamenti di San Giovanni Bosco.
Interverranno il Sindaco di Cannara Avv. Fabrizio Gareggia, il Sostituto Procuratore presso la Procura minorile di Perugia Dott. Paolo Abbritti, i ragazzi ex tossicodipendenti ed educatori della ‘Comunità Incontro di Amelia’. Coordina il Dott. Giovanni Boni, medico Chirurgo. (more…)
Tag:adolescenza, cannara, doping, droga, ragazzi
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE, Donne in primo piano | Leave a Comment »
26 ottobre 2015
Alla luce delle recenti controverse proposte parlamentari per il riconoscimento delle unioni civili e delle polemiche che la diffusione delle teorie gender sta suscitando negli ambienti politici, religiosi, laici e nelle associazioni gay, nell’ambito delle iniziative in difesa della famiglia naturale e in alternativa alla teoria “gender”, martedì 27 ottobre alle ore 18,30 presso la sala convegni dell’Hotel Giò, si terrà un dibattito sul tema riconducibile all’importanza che la crescita del bambino avvenga in una famiglia tradizionale dove il padre e la madre ne costituiscano il piano educativo. Al convegno parteciperanno la dott.ssa Marinella Colombo, responsabile per le politiche familiari e sociali del “Movimento Conservatori Social Riformatori” che presenterà il suo più recente libro “La Tutela oltre la frontiera”; l’avvocato Simone Pillon esperto in diritto familiare, consigliere nazionale del “Forum delle Associazioni Familiari” e membro del comitato “Scienza e Vita di Perugia”; Maria Rachele Ruiu esponente di rilievo de “La Manif Pour Tous Italia”, associazione internazionale che opera in difesa della famiglia tradizionale. Modererà l’incontro Carla Spagnoli, presidente del Movimento per Perugia.
Tag:bambini, carla, convegno, i, salviamo, spagnoli
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
5 ottobre 2015
Venerdì 9 ottobre 2015, a Perugia, alle ore 17, presso la Sala del Dottorato delle Logge di San Lorenzo(Piazza IV Novembre 23), Mirko Santanicchia terrà una conferenza dal titolo “Un campanile cilindrico ’ravennate’ per l’antica cattedrale di San Lorenzo a Perugia”.
L’appuntamento, con ingresso libero, è nell’ambito del ciclo di incontri promosso dall’Associazione Culturale Beata Colomba da Rieti per l’anno 2015 dal titolo “Beata Colomba e il suo tempo”.
Le conferenze, che si avvalgono del Patrocinio del Comune di Perugia e con il contributo della Camera di Commercio di Perugia e il Credito Cooperativo Umbro BCC Mantignana, si svolgono da febbraio a novembre 2015.
Studi locali, nazionali ed internazionali hanno evidenziato in Colomba da Rieti (Rieti 1467- Perugia 1501) una delle più significative figure di sante donne attive in piena età umanistico – rinascimentale.
Per Perugia fu vivente punto di riferimento sacrale. In vista del 550° anniversario della nascita della Beata (febbraio 1467-febbraio 2017) l’Associazione Culturale a lei intitolata promuove una serie di iniziative volte all’approfondimento della sua santità nel contesto storico in cui visse.
Tag:beata, campanile, colomba, convegno, di, mirko, perugia, ravennate, rieti, santanicchia
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
21 aprile 2015

lunedì 27 aprile alle 17.30 presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Palazzo Graziani in Corso Vannucci 47, Perugia.
“La legge di salvaguardia delle vestigia della Grande Guerra” è il tema che verrà affrontato da Giuseppe Severini, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, che è stato fra gli autori della normativa in materia, grazie alla quale sono stati restaurati innumerevoli manufatti del conflitto e censiti monumenti ovunque in Italia. Sarà presente anche la dottoressa Paola Monacchia della Deputazione di Storia Patria dell’Umbria, Istituto che ha collaborato alla realizzazione
(more…)
Tag:conferenza, grande, guerra, la
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
7 marzo 2015

La conferenza, nell’ambito de “Il marzo delle donne”, tratterà il tema del ruolo avuto dalle donne nella Prima guerra mondiale. Mercoledì 11 marzo alle ore 10.00 presso il Teatro Concordia
Il quarto appuntamento con “Il marzo delle donne” a Marsciano è dedicato ad approfondire il ruolo avuto dalle donne nel corso della Prima guerra mondiale. “La Grande Guerra delle donne” è infatti il titolo della conferenza in programma mercoledì 11 marzo 2015 alle ore 10.00 presso il Teatro Concordia. Questa iniziativa rientra, inoltre, nel ciclo di conferenze organizzate dall’Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta, insieme al Comune di Marsciano, nell’ambito del progetto didattico “Brunone Moneta e gli altri. Storie di ragazzi marscianesi durante la Grande Guerra”. (more…)
Tag:conferenza, delle, donne, guerra, la, marsciano
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
28 dicembre 2014

Franco Valentini
Incontro a Sellano oggi pomeriggio alle 17 fra politici umbri e marchigiani, università americane e imprenditori nel tentativo di finanziare un progetto sul manifatturiero – filati, stoffe, lane – con la partecipazione dell’università di New York e di Pittsburg, proprio in una regione che da tempo eccelle per la qualità delle sue maestranze del settore.
Sarà Benini, già docente dell’Università di Firenze, a promuovere l’incontro-dibattito, assistito come consulente, da Franco Valentini, molto conosciuto dalla politica regionale e nazionale, che silenziosamente fornisce opera di supplenza dove spesso si registra un’assenza delle autorità preposte, conosciuto, fra l’altro sul territorio, per il suo impegno nella tutela e promozione delle eccellenze interregionali in special modo quelle montane e di confine.
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
24 ottobre 2014
Domanda, per chi ha una famiglia che presuppone una risposta scontata “certo che sì”.
Purtroppo, però anche questa certezza e punto fermo nella vita di ogni essere umano sta cominciando a scricchiolare sotto i colpi di una, chiamiamola “apertura”, verso forme diverse dal concetto di famiglia intesa come unione tra un uomo e una donna, la procreazione naturale e la vita insieme sia in senso etico, (more…)
Tag:a, associazioni, attivoli, cappuccini, catanzani, colle, convegno, famiglia, familiari, forum, frati, grazia, maria, spoleto, tivoli
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | 1 Comment »
29 agosto 2014

Paolo Sottocorona
Il Forum quest’anno si avvarrà della partecipazione di scienziati e studiosi a livello Europeo e gli argomenti che verranno trattati sono i seguenti:
1) Protezione Civile in Europa e protezione dell’ambiente, difesa del territorio; Il SISTEMA PROTEZIONE CIVILE EUROPEO: esempio per l’unificazione di altri organismi comunitari
2) Formazione in Protezione Civile sistemi, programmi e quali finanziamenti? (more…)
Tag:civile, forum, protezione, umbria
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
30 giugno 2014
5 LUGLIO 2014 ore 17:00 – Sala del Consiglio Comunale di Todi
IL CASO MEREDITH
Le nuove scoperte scientifiche a disposizione degli inquirenti, nei casi di processi accusatori, sono davvero in grado di identificare il responsabile di un delitto “Oltre ogni ragionevole dubbio”?
Gli ultimi fatti di cronaca ed i casi giudiziari, divenuti eventi mediatici, evidenziano come la certezza scientifica delle pratiche investigative cozzi con l’alta probabilità di inquinamento degli ambienti e dei reperti. (more…)
Tag:caso, club, meredith, rotary, todi
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
25 marzo 2014
” Si è svolto il 24 marzo, presso la sala Falcone Borsellino della Provincia di Perugia, il Seminario dal titolo “Percorsi e strumenti normativi per
l’integrazione dei cittadini stranieri in Italia”. Il seminario è stato organizzato dall’associazione SWI Sviluppo, Welfare ed Innnovazione
per l’Umbria, insieme alla società di consulenza Alba Services di Perugia, all’associazione Domina Perugia e ad Aidp Umbria.
Nell’intenzione della società organizzatrice, rappresentata dalla titolare Angela Longo, insieme al Presidente dell’associazione SWI, Aviano Rossi,
il Seminario nasce come rivolto alla comunità, per approfondire alcuni concetti e “termini propri dell’immigrazione”, che spesso sentiamo distrattamente in TV, ma che ci riguardano.
Ha aperto i lavori la Prof.ssa Alessandra Lanciotti, titolare della cattedra di Diritto internazionale e dell’Unione europea della Facoltà di Giurisprudenza di Perugia, che
ha presentato una panoramica sul ruolo del diritto internazionale e del diritto europeo nella tutela dei migranti e dei richiedenti asilo. A seguire la dott. avv. Angela Longo ha parlato del diritto di ingresso e soggiorno per un cittadino extracomunitario e per i rifugiati, evidenziando i termini da conoscere, visto, permesso, accordo di integrazione, permesso Ce di lungo periodo. Ha chiuso i lavori l’intervento dell’avv. Silvia Toma che la parlato della libera circolazione dei cittadini comunitari e dei loro familiari e del diritto all’unità familiare per i cittadini extracomunitari regolari. I presenti, rappresentati da Studenti delle scuole superiori e dell’università, insieme a qualche docente, e a persone straniere residenti in italia, hanno partecipato attivamente alla discussione chiedendo conferma su alcuni argomenti e dimostrandosi interessati a partecipare ad altri incontri sul tema, ed hanno ritirato l’attestato di partecipazione valido anche ai fini curriculari”
(more…)
Tag:cittadini, dei, e, in, italia, l'integrazione, normativi, per, percorsi, perugia, seminario, stranieri, strumenti
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
20 marzo 2014
Si é svolto ieri, promosso e organizzato dal Consigliere capo gruppo Luigi Marini, un interessante convegno sugli aspetti culturali della figura di San Giuseppe, nel quadro della diffusa religiosità popolare con ampi riverberi nelle feste e tradizioni.
Dopo l’introduzione del Vescovo Mons. Domenico Sorrentino, e i saluti del Sindaco Claudio Ricci, hanno tenuto due “sapienti e originali” relazioni (more…)
Tag:alessandro, antonio, assisi, brunozzi, buini, claudio, fortini, franco, freddii, giuseppe, luigi, lunghi, marini, menghini, minerva, moreno, patrizia, ricci, rino, roberta, san
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
14 marzo 2014
Città di Castello celebra la Festa dell’Inno e del Tricolore, istituita per ricordare la data del 17 marzo, in cui nel 1861 nacque lo Stato italiano. Nell’ambito della terza edizione di “L’Italia è una repubblica democratica”, l’Amministrazione comunale insieme al Comando provinciale della Guardia di Finanza ha organizzato un convegno dal titolo “Il contratto sociale in Italia. Qual è il patto che ci lega allo Stato?” al quale interverrà il sindaco Luciano Bacchetta, il colonnello Vincenzo Tuzi Comandante Provinciale Guardia di Finanza Perugia, Simone Salcerini magistrato, Fabrizio Mastrangeli, avvocato. Coordinerà i lavori l’assessore allo Sviluppo economico Enrico Carloni. L’idea è approfondire le motivazione giuridiche e politiche che sono (more…)
Tag:città, del, dell'inno, di castello, e, festa, nazionale, tricolore
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
19 dicembre 2013

Magdi Allam, Laura Efrikian, Giampiero Samorì
La vita e la famiglia: due valori inalienabili. Se ne è parlato il 14
Dicembre scorso al Parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo durante
l’incontro avente per tema: “Sacralità della Vita e Centralità della (more…)
Tag:acquarossa, anima, cattaneo, centralità, con, convegno, della, europa, famiglia, gualdo, parco, sacralità, vita
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
29 novembre 2013
Il Rotaract Perugia-Trasimeno organizza Sabato pomeriggio all’Hotel Gio in Perugia un convegno sul tema della particolare congiuntura economica locale e sulle prospettive di ripresa, analizzate dal punto di vista di varie (more…)
Tag:aurelio, caforio, congiuntura, convegno, economica, emilio, forcignanò, francesco, giò, giuseppe, hotel, perugia, quartucci, rotaract, zaganelli
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
20 novembre 2013
Lunedì 25 novembre si celebra in tutto il mondo la giornata per combattere la violenza contro le donne, proclamata dall’Onu nel 1999. Il Comune di Bastia Umbra aderisce all’iniziativa dedicando a questo tema un’intera
(more…)
Tag:bastia, Bollaín, coraggio, della, di, donne, esperia, giornata, Icíar, paura, regista, smetti, spagnola, sulle, tacere, Teatro, violenza
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
16 ottobre 2013
Il Rotary Club di Todi organizza un ciclo di dibattiti, dal titolo “Oltre ogni ragionevole dubbio” per l’approfondimento dei temi della legalità e della giustizia attraverso l’analisi delle più controverse vicende giudiziarie italiane, raccontate dai protagonisti.
Il primo incontro, dal titolo:
IL MOSTRO DI FIRENZE ED IL CASO NARDUCCI
avrà luogo il prossimo 18 OTTOBRE 2013 alle ore 17:30, presso il Ridotto del Teatro Comunale di Todi.
Sarà presente Mario Spezi, giornalista e scrittore, nonché autore dei volumi “Il mostro di Firenze” e “Dolci colline di sangue”.
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE, Libri | Leave a Comment »
21 settembre 2013
L’importante iniziativa culturale sul tema “Oriente & Occidente”, prevede due Incontri seminariali nei giorni lunedì 23 e martedì 24 (more…)
Tag:andreacchio, convegno, da, jacopone, liceo, marco, occidente, oriente, seminario, todi
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE, cultura | Leave a Comment »
17 Maggio 2013
L’Associazione “Progetto per l’Umbria”
Sabato 18 Maggio 2013 ore 18.00
Presso il Santuario di Mongiovino (Panicate), nell’ambito di Umbria Water Festival, organizza il convegno dal titolo: (more…)
Tag:antonio, associazione, bisogno, caproni, francesca, guasticchi, l'umbria, lepri, lubrano, maura, mongiovino, per, progetto, vinicio
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
7 Maggio 2013
A PERUGIA presso HOTEL LA ROSETTA – Venerdi 17 maggio 2013
CONFERENZA presentata da Ateneo S.i.R. – www.ateneosir.com
Relatore: Dott. Franco Piva – psicologo psicoterapeuta, autore del libro “Il codice interiore”
Temi trattati
·· Ogni crisi porta “semi di conoscenza”
·· Recuperare il senso della “vocazione”
·· Le 7 Istruzioni del codice interiore
·· Come ampliare la “consapevolezza”
·· Qual è la conferma che gli attuali scopi della nostra vita sono quelli giusti per noi?
INGRESSO LIBERO
Tag:conferenza, franco, il codice, interiore, libro, piva
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE, Libri | Leave a Comment »