Posts Tagged ‘brignano’

Enrico Brignano finalmente torna a Todi con “Evolushow 2.0″

22 giugno 2015

Venerdì 7 agosto 2015 – Todi Piazza del Popolo ore 21:15

Torna a Todi venerdì 7 agosto 2015 dopo più di quattro anni Enrico Brignano con Evolushow 2.0, versione “aggiornata” del suo ultimo spettacolo che esamina il mondo di oggi, soprattutto il rapporto delle persone con la tecnologia ed il mondo della rete.

La realtà è come la gente: cambia, evolve. La realtà muta. La gente no, non è muta. La gente parla. E si fa domande, tutti i giorni. E per tutte le domande c’è sempre un’unica e più frequente risposta: guarda su Internet.brignano

Allora Brignano ha pensato di proseguire il discorso iniziato la scorsa stagione teatrale, con Evolushow, ipotizzando un’evoluzione del suo spettacolo sull’evoluzione. In informatica, quando un programma si aggiorna, si scrive 2.0. Ecco il perché di questo strano nome per un nuovo show che si propone di approfondire le riflessioni dell’artista sulla nostra società sempre più internettizzata, in cui in molti si interrogano circa l’esistenza e si chiedono da dove veniamo? Dove stiamo andando? E l’abbiamo chiuso il gas?

Oggi le cose vanno fatte presto e bene. Bisogna essere sempre perfetti, curati, efficienti. E poi si deve essere multitasking: cullare il proprio figlio mentre si è in conference call per lavoro e intanto dare una passata di straccio a terra è il minimo, soprattutto per le donne; per un uomo scrivere un sms masticando un chewingum sarebbe già una conquista. (more…)

ENRICO BRIGNANO: TUTTO ESAURITO AL TODIARTEFESTIVAL

2 settembre 2011

Lo spettacolo si terrà sabato 3 settembre, alle 21, in piazza del Popolo

È tutto esaurito ed è colpa sua. Reduce dallo strepitoso successo teatrale e televisivo, Enrico Brignano infatti accenderà piazza del Popolo (sabato 3 settembre alle 21) per il penultimo appuntamento del Todiartefestival con lo spettacolo “Sono romano ma non è colpa mia”. “Uno show, sold out da settimane, che dà voce a sentimenti ed emozioni – anticipano dall’organizzazione -, in cui Brignano riflette ad alta voce e dà corpo ai ricordi di famiglia. Ricordi di una famiglia allargata, che risalendo di nonno in nonno, arriva fino a nonno Romolo, primo re di Roma. Ma fuori dal nido degli affetti familiari, anche di quelli più lontani nel tempo, ce n’è per tutti, nessuno escluso: tempo di bilanci, di riflessioni e di speranze per il futuro, con un’ispirazione sempre educata, a volte surreale e mai volgare, con uno spettacolo che ha come unica grande pretesa, quella di far trascorrere una serata divertente. Nei suoi esilaranti monologhi, l’artista, mette alla berlina vizi e virtù degli uomini di oggi, dalle paure alle manie che ciascuno serba in cuore: un viaggio tra le piccole e grandi nevrosi degli italiani”. “Ma in questo viaggio – proseguono – fortunatamente viene in soccorso, anzi in ‘Pronto soccorso’ la risata come un sorso d’acqua fresca, capace di mandar giù e per un attimo far dimenticare qualsiasi boccone amaro. Una pausa di serenità, una pausa di buonumore”. Perché “Sono romano ma non è colpa mia”? “Perché – risponde Brignano – abitare nella capitale comporta una responsabilità non indifferente: saper far meglio di chi è venuto prima di noi, molto prima di noi”. Tutto questo e molto altro nello spettacolo del comico romano, accompagnato sul palco dalla maestria delle musiche e dell’orchestra diretta dal maestro Federico Capranica.

Il cartellone del Todiartefestival, dedicato al tema della “rinascita” e la cui direzione artistica è affidata quest’anno a Emiliano Leonardi e Giulio Castrica, si conclude domenica 4 settembre, al Teatro comunale con l’anteprima di “Amleto e altre storie” interpretata da due grandissimi artisti, Giorgio Albertazzi e Anna Proclemer.

Il festival prevede anche altri appuntamenti collaterali tra cui il concerto dell’orchestra da camera, diretta dal maestro Fabrizio Dorsi, sabato 3, alle 17, nel complesso delle Lucrezie. A seguire, il recital “Spettacolo antologico” con Lella Costa, alle 23, nel Teatro comunale di Todi.