“Samhain – A Halloween tale” il trailer del film presentato ufficialmente il 28 ottobre a Perugia

Conferenza stampa e presentazione del trailer del film giovedi 28 ottobre 2010 alle ore 11 presso la Sala della Partecipazione della Regione Umbria

Si tratta di un metraggio che parla dell’Agente Federale americano Bryan Nolan.
Egli si trova in Italia a causa di un avvenimento che ha sconvolto il suo servizio nell’FBI, la scomparsa forse per rapimento di sua sorella Susan, di 10 anni.

L’agente si ritira in Italia per cercare rifugio ed un equilibrio mentale. Sconvolto dall’uso di droghe ed alcool si trova implicato nelle indagini di un omicidio di una studentessa inglese. Succede questo perché oltre ad essere un buon agente, ha un grande intuito e spesso avverte la presenza di entità soprannaturali. Viene infastidito infatti dallo spirito di una ragazza uccisa brutalmente, nella notte di Halloween, che vuole in ogni modo dire qualcosa.
Dopo una serie di vicissitudini, il detective Nolan, costruendo un puzzle di indizi e piste da seguire, riesce ad entrare in contatto diretto con lo spirito, che gli rivelerà la dinamica dell’omicidio, ma anche qual è stata la sorte della sorella scomparsa. Il film è attualmente in produzione limitata, cioè è in fase di riprese, ma ancora non è stato coperto il budget totale. La regia è di Stefano Torrese, l’agente Nolan è interpretato da Diego Antolini e la distribuzione è da definire. Il prodotto è registrato alla WGA e sta riscontrando un grande interesse da parte dei producers americani.

COSA E’ SAMHAIN?
Samhain è una festività celtica e gaelica che si tiene la notte tra il 31 Ottobre e il 1 Novembre. Il nome irlandese Samhain deriva dal vecchio gaelico e significa “La fine dell’Estate”. Indicava originariamente il tempo della raccolta e affonda le sue radici nel politeismo Celtico.
Samhain era infatti collegato a celebrazioni che venivano praticate nello stesso periodo dai vari clan Celti, e poi proseguì anche nella tradizione medievale. Proprio per la coincidenza di date venne in seguito associato alla festività cristiana di Ognissanti, e da quel momento ha influenzato la moderna celebrazione di Halloween.
Nella tradizione Celtica l’anno veniva diviso in due metà: la metà “Oscura” che aveva inizio Alla fine di Ottobre, e la metà “Luminosa” con inizio alla fine di Aprile. L’anno iniziava con la metà oscura, e quindi la fine di Ottobre e l’inizio di Novembre possono essere considerati rispettivamente la fine e l’inizio dell’anno Celtico.
Samhain era considerata, nella dimensione ciclica temporale, come una notte “al di là del tempo”, appartenente nè al vecchio nè al nuovo anno. Una notte dove il velo che separa il mondo dei morti da quello dei vivi si assottigliava, e poteva essere attraversato da entrambi i lati.

 

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: