Dopo il concerto di beneficenza, che Music Fest Perugia, ha programmato per 9 settembre a Palazzo a Penna, è opportuno fare alcune considerazioni, proponendo suggerimenti al nostro Assessorato alla Cultura di Perugia, per programmare i futuri eventi musicali, coordinandone le date e luoghi di esecuzione, questo al fine di evitare inutili sovrapposizioni con il conseguente disorientamento per il pubblico e dispersione delle presenze ai singoli concerti.
Il Music Fest Perugia, che è senz’altro un evento di prestigio, come lo è altrettanto anche Musica dal Mondo, si svolgono quasi contemporaneamente, per reciproche esigenze organizzative, essendo i due Festival con la partecipazioni di giovani musicisti provenienti da diverse nazioni.
Questi eventi sono da considerarsi un vanto per la cultura di musica classica, nella nostra Città, che nulla tolgono agli altri eventi proposti dalla Sagra Musicale Umbra, agli Amici della Musica, il Conservatorio Morlacchi ed altre Associazioni sparse nel territorio comunale, con concerti orchestrali e corali
Ciò nonostante dobbiamo costatare la scarsa collaborazione tra questi Festival e le varie Istituzioni musicali, che non consentono una programmazione dilatata nel corso dell’anno, da colmare periodi di assenza totale d’incontri musicali.
Dobbiamo anche costatare lo strano comportamento del pubblico, che frequenta i programmi proposti da un’importante Associazione musicale perugina, che non partecipa a quelli proposti dalle altre istituzioni o Festival estivi, pur trattandosi sempre di musica classica.
Vista l’attuale carenza di risorse finanziarie per arricchire ulteriormente le programmazioni musicali nella nostra Città, non sarebbe opportuno sfruttare al meglio i programmi proposti dalle varie istituzioni musicali, coordinandone la programmazione, specialmente per quelle che si avvalgono del patrocinio e degli spazi comunali?
A questo proposito la creazione di un Ufficio specifico a coordinare tutte le attività musicali collocato all’interno dell’Assessorato alla Cultura, consentirebbe una più efficiente ridistribuzione degli eventi, come della loro sponsorizzazione pubblicitaria, attraverso il sito web del Comune e dei mezzi di comunicazione stampa e audiovisiva.
Giuliano Cianelli
Tag: cianelli, dal, fest, giuliano, mondo, music, Musica, perugia
Rispondi