Gubbio: Aloia e Di Bacco lasciano il PDL

Lettera Al Segretario Politico DEL PDL ON. ANGELINO ALFANO

Sono anni che nelle sedi opportune senza strillare ma con argomentazioni e motivazioni inoppugnabili abbiamo denunciato la situazione del PDL a tutti i livelli. Purtroppo inascoltati oggi però non siamo più soli. Stiamo parlando di un partito assente dalla scena politica dove non ci si ritrova per fare politica , non esistono né valori, né ideali di riferimento ma esclusivamente lotte di potere. Non ha quindi più ragione di esistere un partito che vede calare dall’alto le decisioni che lo riguardano, con un assetto esclusivamente verticistico ed oligarchico, gerarchizzato al massimo grado per cui in nessun conto vengono tenute le istanze del territorio. Non ci risulta nella pur breve storia del partito che ci sia mai stata selezione della classe dirigente ma inesorabilmente carrierismo per cooptazione. Dove per avanzare non occorrono i meriti ma drammaticamente solo i “padrinaggi” e le conoscenze. Un partito senza sedi ne luoghi fisici ne intellettuali per un dibattito civile e democratico, senza alcun tipo di confronto, senza approfondimento privo di qualsivoglia analisi e proposta politica. Per questi motivi difronte a tale sfacelo ripetiamo il nostro non starci ancora a tollerare una simile insostenibile situazione di degrado e sfacelo. Tutto ciò premesso e considerato per tali insopprimibili valutazioni dopo aver già da tempo lasciato il Gruppo Consiliare ora concordemente le restituiamo al mittente la tessera del partito.

In fede

Consiglieri Comunali Aloia-Di Bacco

Tag: , , , , , ,

3 Risposte to “Gubbio: Aloia e Di Bacco lasciano il PDL”

  1. Stelio Bonsegna Says:

    Finalmente in Umbria, cominciano a svegliarsi anche gli eletti!
    Ora Alfano, se è coerente con le sue parole, prenda provvedimenti in merito a chi, dalle due camere, detta legge nel partito.
    Benvenuti ad Aloia e Di Bacco tra i transfughi senza appartenenza e senza voltare gabbana, ma semplicemente fuori da ogni forma di dittatura partitica.

    "Mi piace"

  2. Renato Domenico Orsini Says:

    Non sono d’accordo per dimissioni che sono una resa di fronte al “carrierismo per cooptazione” di naufraghi dei vecchi DC,PS e MS che sono saliti sulla nave della Libertà per continuare i loro espedienti clientelari ed oppongono un muro di gomma alla ripresa reale di un’attività politica di discussione e di proposta elaborata democraticamente nelle sedi di partito e poi portata avanti pubblicamente in nome di un Partito della Libertà Italiano ed Europeo e non in nome di persone alla caccia di una poltrona di potere, da gestire a proprio interesse se non peggio. Montignano di Massa Martana ha scelto un’altra strada e confida nei Valori di una Liberaldemocrazia avanzata che può guidare il Terzo Risorgimento dell’Italia, alla faccia dei padrinaggi” e delle “conoscenze” da bandire anche con una rivoluzione costruttiva.

    "Mi piace"

  3. Stelio Bonsegna Says:

    A parole, caro Orsini, tutto sembra facile, anche la “rivoluzione costruttiva”. Purtroppo è nei fatti, che noi italiani, siamo abituati a peccare.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: