Perugia si appresta a vivere un grande evento: la Mostra “Il Volto ritrovato. I tratti inconfondibili di Cristo” (21-29 Marzo 2015)

foto_evidenza_8991-185x186

Rocca Paolina, dal 21 al 29 marzo

E’ un’importante esposizione che documenta una delle testimonianze visive più significative giunte fino a noi della vita di Cristo, un’immagine del suo volto che corrisponde a quella della Santa Sindone. Si tratta del tanto venerato “Velo di Manoppello”, un Volto di Cristo impresso su un velo sottile, che da quattro secoli è conservato in un santuario francescano alle pendici della Maiella, originariamente collocato nella cappella della basilica di San Pietro, dove ora si trova La Pietà di Michelangelo.

Nel capoluogo umbro questa interessante Mostra, voluta dalla Consulta diocesana delle aggregazioni laicali, sarà vissuta anche in preparazione del Convegno ecclesiale nazionale “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo” e preceduta, il 19 marzo, dalla conferenza dal titolo: “Il tuo Volto Signore io cerco. Il Pellegrinaggio cristiano”.

Ne seguirà una seconda, il 25 marzo, dedicata al tema “Imago Christi. La bellezza del dolore”.

Per rendere più coinvolgente ed autentica l’esperienza perugina di questa Mostra, l’Archidiocesi organizza un pellegrinaggio,

il 26 aprile, a Manoppello, nel Santuario dove la reliquia del “Volto Santo” è custodita ed esposta, guidato dall’arcivescovo emerito Giuseppe Chiaretti

 

Pubblicità

Tag: , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: