Cannara, assemblea pubblica per un chiarimento politico dopo le dimissioni del sindaco

Riceviamo e pubblichiamo

Il lavoro dell’ amministrazione comunale,la verità sulle dimissioni, i rapporti con il PD: questi gli argomenti al centro dell’ assemblea pubblica indetta per venerdi 18 ottobre alle ore 21 presso l’auditorium S. Sebastiano a Cannara. Ad  indire l’assemblea gli ex amministratori del comune di Cannara  Giovanna Petrini, Roberto Ortolani,Federica Trombettoni, Marianna Barbanera, Piero Gerarchini, Salvatore Iovinella ed Elisa Scaloni. Sindaco assessori e consiglieri del comune di Cannara fino al 30 settembre quando la firma delle dimissioni di 6 consiglieri di minoranza e tre di maggioranza ha portato alla sospensione del consiglio comunale di Cannara e all’arrivo del commissario prefettizio fino alle elezioni amministrative del 2014. “riteniamo fondamentale-spiegano gli organizzatori dell’ assemblea- presentarci ai cittadini di Cannara a viso aperto,come sempre,per spiegare l’azione congiunta della minoranza e di una parte del PD, che a sei mesi dalla scadenza elettorale, nel chiuso delle stanze di un notaio, ha messo Cannara nelle mani di una gestione commissariale. I cittadini devono sapere cosa significherà questo per la città e un primo risultato l’ hanno già ottenuto: la mancata partecipazione al PUC3 e quindi 1 milione di euro per Cannara andato in fumo. Questo è solo un esempio di quello che succederà nei prossimi giorni e mesi. Dovranno rendere conto si cittadini di un atto di irresponsabilità senza precedenti. “.

Giovanna Petrini, Federica Trombettoni, Roberto Ortolani, Fiorello Turrioni, Marianna Barbanera, Piero Gerarchini, Salvatore Iovinella ,Elisa Scaloni, Fiorello Turrioni.

Pubblicità

Tag: , , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: