PERUGIA: Raccolta differenziata in tour, alla riscoperta della città da promuovere

Mastelli agraria 14Una città da riscoprire e da vivere con più attenzione. Creare più occasioni possibili per conoscerla meglio, anche quando si parla di raccolta differenziata, sviluppare un percorso di integrazione tra servizio pubblico e cultura, è un’idea dell’Amministrazione Comunale di Perugia e di Gesenu che hanno voluto e organizzato la consegna dei mastelli all’interno di prestigiose sedi storiche ed artistiche.

Dal 2 Febbraio la consegna dei nuovi contenitori per i rifiuti, ultima dei 5 stand itineranti, è in corso all’interno dei locali della Facoltà di Agraria, in Borgo XX Giugno, un complesso importante che annovera la meravigliosa Basilica di San Pietro.

Basta seguire le indicazioni “stand Gesenu” e percorrere i corridoi che si aprono negli antichi portici, un passato che ci invita al rispetto di un patrimonio che esprime, ancora oggi, ineguagliabile valore e bellezza da tutelare anche con i singoli comportamenti quotidiani.

Si giunge, incontrando studenti incuriositi e con i libri in mano aperti sul futuro, al punto di consegna mastelli dove è possibile richiedere, fino al 9 Febbraio (escluso sabato e domenica), dalle ore 14,00 alle ore 18,00, anche informazioni sul nuovo progetto di raccolta differenziata che coinvolgerà tutti i cittadini dell’acropoli.

Un incontro confronto tra operatori e cittadini per sviluppare sempre più consapevolezza che si può essere artefici di una rivoluzione orientata all’evoluzione e all’impegno reciproco di buone pratiche di igiene urbana e sostenibilità ambientale.

Raccogli in Centro Perugia

https://www.facebook.com/raccoglincentro/

Ufficio Stampa GESENU S.p.A.

Cell. 335.5339592 – 366.9796202

 

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: