ARTE: Mostra internazionale Bruxelles Expo

ancaIl viaggio degli artisti del movimento culturale internazionale  “Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza” seguito dalla curatrice d’arte Alessandra Anca Palel, dopo il successo riscontrato al Carrousel Du Louvre a Parigi, a giugno di questo anno continua verso altre mete prestigiose come  l’esposizione internazionale d’arte contemporanea “art3f Bruxelles Expo” che si svolgerà  in Belgio dal 24 al 26 novembre 2017, presso il Centro fieristico internazionale Parc des Exposition Bruxelles , Palazzo Heysel.
Bruxelles Expo è una preziosa location  dove si svolgono eventi culturali, fieristici, convegni scientifici, concerti, mostre d’arte e che attira migliaia di turisti ogni anno. Bruxelles è uno dei centri più importanti sulla scena dell’arte contemporanea, alla moda, che fa tendenza, un mercato dinamico di una capitale al crocevia di percorsi artistici europei grazie alla posizione geografica, all’ambiente  multiculturale e cosmopolita. La Galleria “Oxygene – Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza ” per questa mondana manifestazione presenterà una selezione di opere di scultura, pittura e fotografia degli artisti : Emiliano Biancalana,  Daniela Tosca Bertelli, Ornella Busti, Hisu Choi,  Patrizia Di Poce, Dani El Mrabet, Paola Giordano, Giacchi Gianni, Michele Martinelli, Anca Palel, Luciana Pasquin, Barbara Scaccini, Otello Scatolini,  Fabiana Taddei.
Dal 2018 questa meravigliosa avventura proseguirà verso altri importanti centri  culturali come Londra, Barcellona, Shangai e Dubai. 

Tag: , , , , , ,

Una Risposta to “ARTE: Mostra internazionale Bruxelles Expo”

  1. acrilico Says:

    Ottimi spunti di riflessione

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: