POLITICA: “IO CI SARÒ AL TANTO CONTESTATO CONVEGNO ‘MARCIARE SU ROMA’ PERCHÉ È SOLO UN INCONTRO DI STUDI STORICI, SENZA ALCUNA APOLOGIA” – VALENTINO (PDL) ANNUNCIA LA SUA PRESENZA AL ‘BRUFANI’ IL 27 E 28 OTTOBRE

 

“Il prossimo 27 e 28 ottobre prenderò parte al tanto contestato convegno ‘Marciare su Roma’ che si terrà all’Hotel Brufani in occasione del novantesimo anniversario della marcia che partì da Perugia nel 1922”. È quanto fa sapere, attraverso una nota, il consigliere regionale Rocco Valentino. “Io ci sarò – spiega – perché credo fermamente che si tratti solo di un incontro di studi storici, senza alcuna apologia come invece lamentano altri rappresentanti delle istituzioni, e quindi non può essere censurato. Si tratta di una delle tante manifestazione di libertà di pensiero garantita dalla nostra Costituzione. Chi predica allarmismo, creando inutili tensioni – sottolinea l’esponente del centrodestra – dimostra un’attitudine fortemente antidemocratica, ergendosi a censore di cosa è bene e cosa è male, di cosa è consentito e di ciò che non lo è”. Per Valentino, “la libertà di pensiero, come sosteneva Voltaire, va garantita sempre, anche quando alcune sue manifestazioni non ci piacciono. Anni fa a Perugia – ricorda – ci fu chi, in un convegno organizzato dall’Isuc, parlò delle foibe negandone l’esistenza ed offendendo le migliaia di italiani gettati nelle cavità del Carso. Nessuno però cercò di fermare quel convegno. Oggi invece la sinistra vorrebbe fermare l’incontro del ‘Brufani’. La libertà – conclude Valentino – non si può garantire ad intermittenza o a piacimento. La storia deve essere ricordata integralmente, senza scegliere le pagine che ci piacciono e strappare quelle che non ci piacciono”.

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: