L’ Artigianato artistico è un ottimo risultato culturale, che si ispira dall’incontro tra luce ed ombra, l’atavica lotta tra bianco e nero. Il Sole e la Luna. La dolcezza e l’oscurità. Un connubio ideale ed ideologico, che fonde due arti, opposte e complementari.
Il patrimonio Culturale comprende anche l’ Artigianato-artistico, valente di storia Contemporanea che a partire dagli inizi del secolo scorso (1900), contribuisce ad esercitare un fascino nuovo e differenziato a secondo della Natura e Cultura sociologica del territorio che investe. E’ ricorrente, parlando di patrimonio culturale, individuarlo, come “garante dell’ identità nazionale unitaria”, del popolo italiano. Questa Cultura è data dalla ricchezza personale di prodotti del proprio ingegno, che quindi fa nascere una dialettica feconda in grado di far germogliare: oggetti, ma anche monili, cristalli, bijoux e gioielli. E’ un ideale che si fonda sulle molte diversità che hanno generato l’ Artigianato-artistico. Una Cultura nobile, che parla linguaggi difficili, ma il Prodotto è accessibile e fruibile alle grandi masse, con uno spirito meditativo, di grande spessore intellettualistico. Un Prodotto quello delle ditte di Artigianato artistico, felicemente utile per catturare l’ attenzione che emerge dalle tradizioni storiche, che trasmette e permette di proiettarci all’ Arte del “viver bene”, con personalità della Cultura. Dove tutto si può gustare con gli occhi e con la mente. La “Galleria d’ Arte” – “Unione Studentesca” – proietta i propri artisti a cimentarsi in Opere di alto taglio sociale e, di gran gusto filologico, dando sostegno a questa grande prova Culturale e tecnica che approda alla felicità cittadina ed alla sostenibilità di una città come Terni, che ha tanto bisogno di Cultura. Espone: “Ass. La Tartaruga, del Centro Leonardo; ChiacchieRita, di Maria De Matteis; Folio, di Alessandro Capati; Il Cartiglio, di Anna Peretti; La Luna Scintillante, di Luna Anselmi.
Il Presidente: Federico Di Patrizi.
Direttore Artistico: Martha Baggetta
Tag: artigianato, artistico, mercato, mostra, studentessa, terni, unione
Rispondi