LETTERA A GOODMORNINGMBRIA
A partire dal giorno 3 Dicembre 2010 gli abitanti del Rione di Porta Sant’Angelo si sono trovati improvvisamente a vivere in una condizione al limite del sopportabile.
L’amministrazione Comunale ha deciso di far multare, con raid giornalieri , tutte le autovetture, con o senza permesso, in sosta lungo Corso Garibaldi.
Sono tanti anni che noi residenti del Borgo sollecitiamo le varie Amministrazioni che si sono succedute affinché vengano risolti i problemi di viabilità del quartiere nell’unico modo possibile: controllo degli accessi e realizzazione di parcheggi pertinenziali.
Per il primo punto l’attuale Amministrazione ha invero provveduto ad installare un varco SITU che è già attivo , ma con effetti sanzionatori a partire da Gennaio.
Per quanto riguarda il problema dei parcheggi pertinenziali le Amministrazioni Comunali passate e quella attuale non hanno realizzato assolutamente nulla se si esclude la risistemazione del parcheggio ex Penna Ricci del tutto insufficiente ed hanno sempre disatteso agli impegni presi in materia di vivibilità e agibilità , parole spesso pronunciate dai nostri amministratori.
Noi residenti di Porta Sant’ Angelo siamo indignati ed esasperati per aver subito da anni un vero “Far West” viario e dover ora pagare , nel senso letterale del termine, la mancanza di un serio piano per la viabilita’ e i parcheggi .
L’ Associazione “ Vivi il Borgo” ha più volte fornito all’Amministrazione una dettagliata pianta in cui vengono identificati, nel rispetto di criteri civico-stradali (spazio per il passaggio delle ambulanze etc), un certo numero di posti auto , ha indicato aeree possibili da sistemare a parcheggi ed ha avuto nei confronti dei vari assessori, durante le numerose riunioni tenute presso la sede dell’Associazione, un atteggiamento collaborativo e costruttivo
Noi cittadini chiediamo, anzi richiediamo per l’ ennesima volta , che finisca questa persecuzione giornaliera , che si faccia un censimento attento di tutti posti macchina nel quartiere in relazione ai permessi erogati, che si studi una più razionale organizzazione degli spazi per la sosta e si cambino di conseguenza i cartelli di divieto, che si programmino e si realizzino, nel più breve tempo possibile, dei parcheggi all’ esterno del Cassero, che si stipulino convezioni agevolate con il parcheggio di via Sant’Antonio.
Inoltre, per dare un senso alla parola “ agibilità”, vogliamo ribadire il diritto ad una accessibilità del quartiere da parte non solo dei residenti, ma di tutti i cittadini, degli studenti italiani e stranieri che qui abitano, di coloro che hanno attività commerciali e dei turisti. Corso Garibaldi, con un adeguato parcheggio nella zona nord, potrebbe essere infatti una direttrice privilegiata per accedere al Centro a piedi sia per gli abitanti delle zone limitrofe che per i turisti, con una conseguente valorizzazione delle sue risorse storico-artistiche e una rivitalizzazione degli esercizi commerciali ed artigianali. Invece una politica colpevolmente poco oculata sta ghettizzando e spopolando il quartiere e rischia anche di vanificare gli interventi positivi che sono stati realizzati.
Noi abitanti saremmo ben felici di avere Corso Garibaldi sgombro dalle macchine, ma chiediamo di risolvere prioritariamente il problema dei parcheggi prima di essere “ puniti” con multe indiscriminate per la nostra caparbietà di voler continuare a vivere, in mezzo a tante difficoltà, in Centro Storico. Gli amministratori sappiano che ormai il tempo delle parole e delle riunioni amichevoli è finito , li richiamiamo al loro dovere istituzionale e a dimostrare con fatti concreti la loro capacità di “ buon governo” non solo a noi residenti, ma a tutti i cittadini che hanno a cuore la conservazione e la fruibilità del Centro Storico della nostra bella Città.
L’Associazione “ Vivi il borgo”
Tag: associazione, borgo, cassero, il, parcheggi, parcheggio, perugia, porta, sant'angelo, traffico, vivi
Rispondi