LETTERA APERTA
al Sindaco di Perugia Andrea Romizi,
al Rettore dell’Università per gli Studi di Perugia Franco Moriconi,
al Rettore dell’Università per gli stranieri di Perugia Giovanni Paciullo
Siamo un gruppo di ex allievi dell’ONAOSI, istituzione che si è occupata meritoriamente di sostenere migliaia e migliaia di ragazzi e ragazze, a cui la vita aveva a riservato il dramma di perdere in giovane età l’affetto di un genitore.
Questi giovani sono cresciuti e si sono formati in un ambiente sereno, amorevole, altamente educativo (quale era appunto l’ONAOSI), divenendo, in larga misura, professionisti di assoluta qualità nei settori in cui hanno deciso di impegnare la propria esistenza.
Un ente, l’ONAOSI, che aveva saputo preservare per anni, con oculata amministrazione e alta capacità educativa, un modello assistenziale ideato ben cento anni fa, ma ancora moderno ed efficiente.
Riteniamo che le Istituzioni della Città di Perugia dovrebbero vigilare, ma anche concretamente operare, affinché siano mantenuti i livelli di qualità dei servizi dell’ONAOSI e la localizzazione degli stessi nella nostra Città.
La ricaduta di questa permanenza comporta evidenti interessi in tal senso, per la collettività cittadina, per il Comune, ma anche per l’Università, che rischia di perdere un tradizionale flusso di iscritti, proprio mentre, dopo anni di crisi delle iscrizioni, queste sono tornate ad aumentare.
Ci auguriamo, quindi, che, grazie anche alla Vostra iniziativa, si riesca a garantire quella normalità virtuosa all’interno dell’ONAOSI.
In modo che la nostra meritoria istituzione possa continuare ad offrire ai propri assistiti la stessa qualità di servizi che indiscutibilmente, da oltre cento anni, ne fanno un raro esempio di assistenza di qualità ed una risorsa preziosa per la città di Perugia.
Tag: andrea, aperta, franco, giovanni, lettera, moriconi, paciullo, romizi
Rispondi