Assistenza agli anziani: si ripristini l’assegno di cura!

Riceviamo e pubblichiamo

Le immagini dei poveri anziani maltrattati e picchiati nell’ospizio-lager “Villa Maria Luisa” di Terni hanno indignato giustamente i cittadini umbri e non solo e hanno fatto emergere in tutta la sua tristezza il dramma di persone anziane deboli, sole, con le famiglie spesso costrette a mandarli in strutture ricettive perché lasciate sole dalle istituzioni: è questo il caso di circa 25.000 famiglie umbre che dal 2009 non possono più usufruire dell’assegno di cura previsto per l’assistenza ai familiari anziani e non più autosufficienti, soppresso dalla Regione Umbria, che in origine ammontava a 418 euro mensili! Eppure l’assegno di cura, oltre a garantire un minimo di assistenza agli anziani e ai loro familiari, porterebbe dei vantaggi cospicui anche alla stessa Regione Umbria, che potrebbe risparmiare diverse migliaia di euro nel finanziamento a strutture ricettive per anziani convenzionate che in molti casi non sono a norma: lo dimostra la relazione del comandante dei NAS Cosimo Piccinino davanti alla Commissione d’inchiesta al Senato dell’aprile scorso, che parla di 102 irregolarità su 288 verifiche presso le strutture umbre, con 34 provvedimenti di chiusura (record nazionale assoluto!).

Presidente Marini, perché la sua giunta non ripristina subito l’assegno di cura, manifestando un sostegno diretto alle famiglie umbre con anziani a carico? Perché non intensifica i controlli presso le strutture convenzionate al fine di verificare se sono a norma per ricevere i finanziamenti? Chi ci guadagna realmente dalla politica sociale attuata fin qui da questa amministrazione? A giudicare i dati e i recenti fatti di cronaca, sembra che non siano gli anziani, né i loro familiari….

Carla Spagnoli – Presidente Onorario del Movimento per Perugia

 

Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Una Risposta to “Assistenza agli anziani: si ripristini l’assegno di cura!”

  1. oriano Says:

    le case di cura e le comunità per noi malati di mente si potrebbe anche dire che sono i lager della legge Basaglia dove in molte occasioni siamo malmenati ed intossicati con i psicofarmaci fino alla morte

    "Mi piace"

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.