Posts Tagged ‘rosita’

Concorso “Io e la Nuvola Italiana” Telecom Italia premia l’idea di una perugina

12 dicembre 2012

giuLa cerimonia nel corso dell’evento ‘Cloud People Camp 2012’

E’ una perugina 39enne la vincitrice del  concorso di Telecom Italia ‘Io e la Nuvola Italiana Cloud People Camp 2012’. La cerimonia di premiazione si è svolta la scorsa settimana presso l’attico (31°esimo piano) del prestigioso grattacielo Pirelli di Milano.

L’idea vincente categoria ‘sicurezza’ ( le sezioni erano quattro) è risultata essere quella di Rosita (more…)

Una giornalista perugina vince il contest fotografico nazionale di ABenergie

7 novembre 2012

Rosita Giulianelli, è una giornalista di Perugia, e con la sua foto dal titolo “La passione e la natura si amano sotto un tetto verde’”, si è aggiudicata il primo premio nel contest fotografico “Pensa in Verde” Tour 2012 di ABenergie, azienda che opera nel settore dell’energia elettrica verde e unica in Italia a sostenere un modello di business a “km zero”. Il simpatico cagnolino Bibì con un maglioncino di lana si rilassa sotto il ” tetto verde” offerto da una panchina comunale in legno. Uno scatto realizzato da Rosita al Parco Comunale Sant’Anna di Perugia con il suo smartphone, che riassume in una perfetta sintesi tutti gli elementi del titolo. La ” passione” è simboleggiata dal cagnolino – a (more…)

Contest TIM :‘You, The Mobile Journalist’ Premiata la giornalista perugina Rosita Giulian

6 Maggio 2012

Rosita Giulian

E’ rientrata tra la rosa dei premiati per il concorso innovativo dell’anno: ‘You, The Mobile Journalist’ promosso dalla TIM (in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia) e presentato, in esclusiva, durante l’evento finale della VI° edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia. Il suo nome è Rosita Giulian ed è una giovane freelance perugina, la sua opera in concorso ha avuto l’approvazione della giuria aggiudicandosi, in questo modo, l’ambito Terzo posto per il nuovo giornalismo partecipativo con il video: ‘In viaggio con la pattuglia notturna MNTF-W in Kosovo’. Alla premiazione erano presenti i membri della prestigiosa giuria quali: Luigi Contu (direttore ANSA), Thomas Richter(Head Port Management Samsung), Marco Patuano (Amministratore Delegato Telecom Italia), Paolo Ruffini ( direttore LA7), Jacopo Tondelli (direttore Linkiesta.it), Claudia Vago (social media curator). I risultati dell’iniziativa non hanno deluso le aspettative: in sole sei settimane sono stati raccolti oltre 900 scatti fotografici e 60 video. Internet mobile, smartphone e tablet moltiplicano e rivoluzionano le possibilità di fare informazione, trasformando la realtà in un territorio d’indagine molto più vasto e accessibile.

FAUSTO CARDELLA: “ PER COMBATTERE LA MAFIA LA REPRESSIONE NON BASTA: LA SOCIETA’ CIVILE DEVE DARE LA SUA RISPOSTA”

23 dicembre 2011

IL PROCURATORE FAUSTO CARDELLA OSPITE D’ONORE ALLA SCUOLA G.RECHICHI DI PERUGIA

Un’aula magna gremita di studenti e non solo quella dell’ITIS “A. Volta” di Perugia, per il tanto atteso incontro con il Procuratore della Repubblica di Terni dott. Fausto Cardella. L’evento: “Indifferenti o corresponsabili? Mafie e illegalità in Umbria” è stato organizzato dal Presidio della Scuola “G. Rechichi” in collaborazione con l’associazione Libera Umbria. A introdurre la conversazione con il celebre magistrato sono state, in ordine di apparizione, la vice preside prof.ssa Paola Maurizi, la quale ha ringraziato l’associazione Libera per il suo impegno nel programmare nel territorio italiano percorsi didattici e corsi di formazione rivolti ai docenti sul grande tema della legalità, e in particolare, dell’antimafia sociale. A seguire l’intervento della Prof.ssa Antonella Guerrini del Presidio Scuola ‘G. Rechichi’ di Libera che, tra le altre cose, ha ricordato che nel corso dell’anno saranno dedicate tre giornate speciali precisamente nei mesi di gennaio, febbraio e marzo, che vedranno protagonisti i ragazzi di molte scuole della provincia di Perugia, chiamati a esprimersi su tematiche specifiche quali: mafie e illegalità in Umbria, schiavitù sessuale e la Memoria. “Non esiste una mafia buona (intesa a proteggere donne e bambini ) e una cattiva.” Ha esordito chiaro l’autorevole magistrato. Questo immaginario è venuto fuori da opere letterarie come il famoso romanzo ‘Il padrino’. Nella realtà sono tutte sciocchezze. – Prosegue- “Il messaggio è un inganno: i mafiosi sono uomini vigliacchi. Il solo coraggio del mafioso si mostra nell’agguato. “Il procuratore Cardella ha ricordato poi la figura di suo nonno, ingegnere minerario e direttore di miniera e di com’era viva al tempo la paura della mafia che governava e controllava i lavoratori nell’interesse dei proprietari e dei possidenti terrieri. E di come gli ripetesse spesso che con la mafia “Non bisogna mangiarci nello stesso piatto” frase simbolica ma densa di significato e intesa a non chiedere agli uomini mafiosi né favori, né regali. “Una regola aurea- prosegue Cardella – che salvava la coscienza e la vita in determinati casi”. Proseguendo nel suo seguitissimo discorso (principalmente rivolto ai giovanissimi ascoltatori che in lo seguivano con estremo interesse dalla platea) ha poi ripercorso, a brevi e tratti, la sua importante e personale esperienza giudiziaria dagli inizi della carriera in magistratura nella città di Trapani, quando da giovane prestava servizio allo Stato nella sua terra di origine, la Sicilia. Terra di grandi eroi indimenticabili come i giudici Falcone e Borsellino. In particolare, ha tratto spunto da alcuni episodi accadutigli durante i suoi primi anni di formazione per rivelare al pubblico presente in sala quanto sia stato (ed è ancora) drammatico e complesso e diffuso il senso dell’omertà. Ha inoltre espresso quieto apprezzamento per la situazione ‘apparentemente tranquilla’ che vige in Umbria. Ma non bisogna abbassare per questo la guardia poiché la regione rappresenta, come da recenti notizie di cronaca, un luogo fertile e pericoloso per il proliferarsi di “sporchi affari come il riciclaggio o per nascondere i latitanti “. Esperienze e testimonianze preziose e dirette quelle del Procuratore Cardella, facenti parti della sua vita, e che hanno nel tempo, inciso nel profondo nell’animo di un’ancora, e soprattutto, sempre giovane magistrato forgiandolo e dandogli quel senso di rigore, sobrietà e marcato impegno necessario a distinguere la realtà dei fatti. Riflessioni e considerazioni hanno animato la seconda parte dell’incontro costruendo e rafforzando tra i presenti, idee, buoni propositi e convinzioni sul tema della legalità. Un lungo, unanime e sentito plauso da parte delle scolaresche accorse ha fatto da coda salutando, e confermando, l’amata popolarità di questo valente magistrato che si sta avvalorando, sempre di più, come un simbolo e punto di riferimento per le nuove generazioni.

Rosita Giulian  – giornalista freelance

http://www.rositagiulian.com

BIBI’, PERUGINA “DOG MODEL” PER IL CALENDARIO DI VACANZEANIMALI.IT

3 dicembre 2011

Si chiama Bibì ha quattro anni ed è rientrata nella ‘rosa’ dei quattro cani prescelti per il concorso fotografico nazionale promosso dal celebre social network Vacanzeanimali.it che ha la sede proprio a Perugia presso il centro commerciale direzionale La Galleria di Ellera di Corciano. Il calendario del celebre network si compone di quattro cani, quattro gatti e quattro animali vari. La fotografia della cagnolina prodigio ha sbaragliato le oltre duemila postate nel sito facebook dello stesso, ottenendo grande successo di pubblico e di critica. Oltre duecento sono stati, infatti, i commenti positivi a seguito dei seicento voti riscontrati. La cagnolina Bibì (di proprietà di Rosita Giulian) non è nuova a questo genere di eventi. Ha posato, sino ad oggi, per ben quattro calendari ed è reduce dalla vittoria di questa estate per il social network:’I love pet star’ di cui, manco a dirlo, ha raggiunto anche lì il primo posto per far parte del firmamento di un calendario. Una collezione di successi che l’hanno portata ad essere sempre più presente come ‘testimonial’ e ‘mascoutte’ ad eventi pubblicitari e manifestazioni a scopo benefico a livello locale e nazionale. E proprio in questi giorni sono in uscita i primi gadget natalizi augurali di Bibì: ovvero dei coloratissimi kit augurali studiati e ideati per un pubblico giovanissimo.

‘IL FAVOLOSO MONDO DI BIBI’, ‘PARCO GIOCHI TOUR’

17 luglio 2011

Bibi e l'On Francesca Martini sottosegretario alla salute

Rosy e Bibì “anim’attrici” per bambini da 3 a 12 anni ospiti a feste di compleanno, anniversari, intrattenimento per le famiglie, eventi e manifestazioni. Un’ora di indimenticabile gioia, allegria, fantasia e intenso divertimento con le originali esibizioni di Bibì, cagnolina prodigio in blue jeans vincitrice del concorso nazionale di abilità:  “Cane più educato”

E i giochi interattivi con tutti i bambini.

Programma di massima: Come stringere amicizia con un cane – Intro alla sensibilizzazione – Dimostrazione comandi classici di obbedienza e acquisiti quali; “Il salto a jojo”- La salita e la discesa dallo scivolo – La partita al pallone – Le ‘gare di velocità e riporto’ – La caccia al tesoro – La magia dei tre bicchieri – Danzando in punta di zampette – La zampina e il biscottino – Il gioco del

Bibi e Rosita Giulian

nastrino: componi il tuo fiocchetto rosso! – L’angolo della favola – La merendina di Bibì – Disegna tu Bibì – La tua passeggiata con Bibì – Il videoclip di Bibì – Distribuzione ai bambini omaggio cartolina (a scelta) con dedica – Fotostory dell’evento – E tanto altro!

Tel. 347 – 795 01 46 (Servizio di intrattenimento a richiesta)