
Domenica 31 gennaio al Carnevale di Sant ‘Eraclio ha fatto il suo ingresso la Marching Band tra surdi, repenique, tamburin …e tante maglie rosse con su scritto S. E. R. F. (Sant’ Eraclio Rhythm Factory). (more…)
Minimono
Martedì 9 febbraio per il giorno conclusivo del carnevale l’Urban si affida ad un format che sta mietendo successi in tutte le location dove viene proposto: 1 HOUR, ogni ora una festa diversa.
Festeggiare il Martedì grasso con i propri amici a quattro zampe. È la proposta di Conad Gaggi Perugia che, martedì 4 marzo, organizzerà, per il secondo anno, il “Carnevale del cane”, dalle 15 alle 20 al centro commerciale Giò, in via Ruggero D’Andreotto 19 a Perugia. Per gli amanti di fido e dei cuccioli ci sarà un programma ricco di appuntamenti a cominciare da “Ossa alla griglia”, un barbecue pensato esclusivamente per i cani, a cui faranno da cornice momenti di intrattenimento anche per i bambini che avranno la possibilità di essere truccati e acconciati da esperti del settore. La festa proseguirà poi con l’“Aperitivo cinofilo”, in cui si potranno assaggiare i prodotti messi a disposizione da Conad Gaggi, Mini Giò e Reset bar, oltre al “gelato di Carnevale” preparato per l’occasione dalla gelateria Mastro Cianuri. Non mancherà l’esibizione del centro cinofilo “Speed dog” che, alle 16.30, darà prova della famosa disciplina sportiva cinofila “Rally obedience”, prima di lasciare la scena alla “Sfilata canina di Carnevale” dalle 17.30. Ad essere premiati saranno il cane più simpatico, quello più elegante e la coppia, cane-proprietario, che più si assomiglia.
Nel parco preferito dai bambini non poteva mancare un evento a tema per Carnevale. A Città della Domenica sono in programma non una ma ben due feste in maschera, preludio alla nuova stagione del parco divertimenti di Perugia, che prenderà il via nelle prossime settimane.
Domenica 2 marzo in programma “Carnevale in Musica”: previste esibizioni degli alunni di alcune scuole umbre, che suoneranno in maschera nei locali della Città della Domenica. (more…)
“Kung fu Panda”, “I tre moschettieri” e “Il ballo delle oche”. Ecco svelati i protagonisti del Carnevale dei bambini di Acquasparta 2012. Anche quest’anno, infatti, il Comitato per il Carnevale di Acquasparta è all’opera, ormai da circa cinque mesi, per realizzare e assemblare i carri allegorici che sfileranno per le vie del borgo ternano domenica 5, 12 e 19 febbraio, a partire dalle 14.30. Patrocinata dal Comune e dalla Proloco di Acquasparta, la tradizionale manifestazione dedicata ai bambini presenta, anche per questa edizione, tre carri ispirati ai cartoni animati e personaggi di fantasia, dai quali, durante la sfilata, verranno lanciati peluches, caramelle e palloncini. Il carro principale è animato da tutti i personaggi di “Kung fu Panda 2”, il fortunato film d’animazione della DreamWorks, che racconta le vicende di un imbranato panda gigante, Po, intento a imparare le arti marziali, accompagnato dai suoi amici: Vipera, Tigre, Shifu e tanti altri. Il carro de “I tre moschettieri”, invece, raffigura D’Artagnan insieme ai suoi immancabili compagni d’avventura, Athos, Porthos e Aramis. La terza opera in cartapesta, infine, è ispirata a “Il ballo del qua qua”, canzone di fama internazionale, e raffigura oche di tutte le dimensioni e colori. Per i più piccoli, poi, non mancheranno i classici giochi di intrattenimento, come il trenino, il bruco mela, la slitta, la diligenza e, novità di questa edizione, le tazze girevoli. In programma, inoltre, musica dal vivo in piazza, con le esibizioni delle orchestre “Adriano show” (domenica 5 febbraio), “Luca Sebastiani” (il 12 febbraio) e “Fabrizio e i simpatici italiani” (il 19 febbraio). Esibizioni che saranno arricchite da quella della banda di Acquasparta e Montecchio, oltre che dagli spettacoli delle majorette.