Posts Tagged ‘carnevale’

10 febbraio festa di Carnevale all’ Urban

6 febbraio 2018
slide-1Venerdì 9 febbraio Friday I’m in rock si trasforma in uno dei party più recenti che hanno riscosso l’immediato entusiasmo del pubblico: Spaghettoni, una festa italiana.
Tutta la musica Italiana da Carosone a Capossela, da Celentano agli Articolo 31, dal Pop degli anni ’80 alla spaghetti House, solo musica Italiana…Mina e Sabrina, Pupo e Carboni, Eros e gli Elio, i favolosi anni ’60 e i grandi classici degli anni ’90, Sanremo e Festivalbar, Piero Pelù prima delle matite copiative, gruppi più spariti dei Ragazzi Italiani , i Decibel, Anna Oxa conciata come una punk londinese..di tutto di più una grande festa con tante sorprese durante la serata!
In Consolle il trio
Fab.
Fooly
Priscilla
Sabato 10 febbraio festa di carnevale all’ Urban: dopo il grandissimo successo delle due edizioni dell’anno scorso e di quella di Halloween torna GrezZOO, il trash party.
Live pazzesco, Dj Set con la musica più divertente e trash dagli anni ’80 ad oggi, festa in maschera clamorosa!
LIVE ON STAGE: DIANA Cover Band
(Speciale #20AnniOnStage)
Cover Band Attiva da 20 anni nei più noti club e piazze del centro Italia con oltre 1500 concerti! Un Mix inconfondibile di hit , ballate ed evergreen dagli anni 60 ad oggi per uno vero e proprio SHOW !
IN CONSOLE: ARMANDO BROS.
(Pop-R’n’B 2000, Italo Dance, Trash, malessere fisico e tutto ciò che non vi aspettereste mai di sentire ad un dj set)
Un’attentissima giuria selezionerà il premio per la maschera migliore/peggiore.
Domenica 11 febbraio torna l’appuntamento con Ralf e la sua Bellaciao!

 

L’EREDITA’ FRANCO – CAROLINGIA NELLA PERSONALITA’ DI FRANCESCO

25 novembre 2016
diegodi Francesco La Rosa
Alberto Morresi, direttore del Centro Studi San Claudio introduce in anteprima su Goodmorning  Umbria la conferenza “L’Eredità Franco-Carolingia nella personalità di Francesco” organizzata dal Centro Studi San Claudio in collaborazione con la Società Culturale “Arnaldo Fortini” che ospita l’evento presso Palazzo Vallemani in Assisi.
1) Che cosa significa dirigere il Centro Studi San Claudio?
E’ piacevole perché ci si trova in mezzo a gente appassionata del proprio territorio e affascinata dalle teorie di Giovanni Carnevale che danno nuovo lustro all’area Picena.

(more…)

S. Eraclio di Foligno, Carnevale a suon di Marching Band

8 febbraio 2016

Domenica 31 gennaio al Carnevale di Sant ‘Eraclio ha fatto il suo ingresso la Marching Band tra surdi, repenique, tamburin …e tante maglie rosse con su scritto S. E. R. F. (Sant’ Eraclio Rhythm Factory). (more…)

URBAN, GRAN FINALE DI CARNEVALE

8 febbraio 2016
minimono

Minimono

Martedì 9 febbraio per il giorno conclusivo  del carnevale l’Urban si affida ad un format che sta mietendo successi in tutte le location dove viene proposto: 1 HOUR, ogni ora una festa diversa.

Si inizierà alle 23.00 spaccate.
Sul palco ci sarà un mega countdown di 60 minuti che inizierà a far scorrere il tempo.
Durante quell’ora ci sarà un’esatta tipologia di musica con un preciso dj.
Allo scoccare dello zero cambierà tutto e si darà il via ad un’altra festa, ancora più delirante.

(more…)

URBAN: Venerdì 5 febbraio preparatevi a ballare con il party di carnevale

4 febbraio 2016
batteriaUniti dal comune amore per le colonne sonore e le sonorizzazioni italiane degli anni ’60 e ’70, i quattro componenti de La Batteria sono veterani della scena musicale romana più trasversale, con esperienze che vanno dal post-rock progressivo (Fonderia), al pop (Otto Ohm, Angela Baraldi), al jazz sperimentale (I.H.C.), al hip hop (La Comitiva, Colle Der Fomento) fino alla world music (Orchestra di Piazza Vittorio).
La band propone brani originali ispirati a quel suono e a quella scrittura così particolare che dominava la musica per immagini nel nostro paese negli anni che vanno dal 1968 al 1980, periodo caratterizzato dalla creatività e vocazione sperimentale di compositori come Ennio Morricone, Stelvio Cipriani, Alessandro Alessandroni, Bruno Nicolai e di gruppi come i Goblin e I Marc 4.

(more…)

MARTEDÌ GRASSO CON IL “CARNEVALE DEL CANE” DA CONAD GAGGI PERUGIA

28 febbraio 2014

Festeggiare il Martedì grasso con i propri amici a quattro zampe. È la proposta di Conad Gaggi Perugia che, martedì 4 marzo, organizzerà, per il secondo anno, il “Carnevale del cane”, dalle 15 alle 20 al centro commerciale Giò, in via Ruggero D’Andreotto 19 a Perugia. Per gli amanti di fido e dei cuccioli ci sarà un programma ricco di appuntamenti a cominciare da “Ossa alla griglia”, un barbecue pensato esclusivamente per i cani, a cui faranno da cornice momenti di intrattenimento anche per i bambini che avranno la possibilità di essere truccati e acconciati da esperti del settore. La festa proseguirà poi con l’“Aperitivo cinofilo”, in cui si potranno assaggiare i prodotti messi a disposizione da Conad Gaggi, Mini Giò e Reset bar, oltre al “gelato di Carnevale” preparato per l’occasione dalla gelateria Mastro Cianuri. Non mancherà l’esibizione del centro cinofilo “Speed dog” che, alle 16.30, darà prova della famosa disciplina sportiva cinofila “Rally obedience”, prima di lasciare la scena alla “Sfilata canina di Carnevale” dalle 17.30. Ad essere premiati saranno il cane più simpatico, quello più elegante e la coppia, cane-proprietario, che più si assomiglia.

Grande Festa di Carnevale per bambini al parco “Città della Domenica” di Perugia

27 febbraio 2014

Città della Domenica - scritta sulla collinaNel parco preferito dai bambini non poteva mancare un evento a tema per CarnevaleA Città della Domenica sono in programma non una ma ben due feste in maschera, preludio alla nuova stagione del parco divertimenti di Perugia, che prenderà il via nelle prossime settimane.

Domenica 2 marzo in programma “Carnevale in Musica”: previste esibizioni degli alunni di alcune scuole umbre, che suoneranno in maschera nei locali della Città della Domenica.  (more…)

CARRI D’ANIMAZIONE PER IL CARNEVALE DEI BAMBINI DI ACQUASPARTA

26 gennaio 2012

“Kung fu Panda”, “I tre moschettieri” e “Il ballo delle oche”. Ecco svelati i protagonisti del Carnevale dei bambini di Acquasparta 2012. Anche quest’anno, infatti, il Comitato per il Carnevale di Acquasparta è all’opera, ormai da circa cinque mesi, per realizzare e assemblare i carri allegorici che sfileranno per le vie del borgo ternano domenica 5, 12 e 19 febbraio, a partire dalle 14.30. Patrocinata dal Comune e dalla Proloco di Acquasparta, la tradizionale manifestazione dedicata ai bambini presenta, anche per questa edizione, tre carri ispirati ai cartoni animati e personaggi di fantasia, dai quali, durante la sfilata, verranno lanciati peluches, caramelle e palloncini. Il carro principale è animato da tutti i personaggi di “Kung fu Panda 2”, il fortunato film d’animazione della DreamWorks, che racconta le vicende di un imbranato panda gigante, Po, intento a imparare le arti marziali, accompagnato dai suoi amici: Vipera, Tigre, Shifu e tanti altri. Il carro de “I tre moschettieri”, invece, raffigura D’Artagnan insieme ai suoi immancabili compagni d’avventura, Athos, Porthos e Aramis. La terza opera in cartapesta, infine, è ispirata a “Il ballo del qua qua”, canzone di fama internazionale, e raffigura oche di tutte le dimensioni e colori. Per i più piccoli, poi, non mancheranno i classici giochi di intrattenimento, come il trenino, il bruco mela, la slitta, la diligenza e, novità di questa edizione, le tazze girevoli. In programma, inoltre, musica dal vivo in piazza, con le esibizioni delle orchestre “Adriano show” (domenica 5 febbraio), “Luca Sebastiani” (il 12 febbraio) e “Fabrizio e i simpatici italiani” (il 19 febbraio). Esibizioni che saranno arricchite da quella della banda di Acquasparta e Montecchio, oltre che dagli spettacoli delle majorette.