Posts Tagged ‘Cinema’

COMUNE PERUGIA, RENDA (BLU) DELEGATA SU MOBILITÀ EXTRAURBANA E PRODUZIONI CINEMATROGRAFICHE

20 gennaio 2020
francesca renda

Francesca Renda

È stato direttamente il sindaco Andrea Romizi ad attribuire a Francesca Vittoria Renda, consigliera di Blu-Bella Libera Umbria le deleghe su ‘Mobilità extra urbana su ferro e aereo’ e ‘Reperimento di risorse finanziarie pubbliche e/o private per produzioni cinematografiche e individuazione delle stesse da localizzare nel territorio’. Ad esprimere soddisfazione per la nomina è Adriana Galgano, presidente di Blu, che evidenzia: “Si tratta di deleghe importanti che permetteranno a Blu di mettere a sistema le strategie di rilancio del nostro territorio. (more…)

Perugia, Cinema indipendente allo Zenith

20 giugno 2017

cinProsegue il festival al Cinema Zenith. Un giugno ricchissimo che dopo la musica ed il teatro si appresta a mostrare il meglio del cinema indipendente italiano.

Il 22 giugno entra nel vivo Lo Zenith Fest dedicato al CINEMA INDIPENDENTE: padrino d’eccezione lo storico conduttore di Hollywood Party, il critico Steve Della Casa, che oltre ad incontrare il pubblico a margine della proiezione del suo film Nessuno mi può giudicare, documentario sui musicarelli italiani degli anni ‘50/’60, proporrà una riflessione su “Lo stato del cinema italiano”. (more…)

La “Galleria d’Arte” – “Unione Studentesca” – è lieta di presentare in Umbria, la “Wanted Cinema” (etichetta indipendente di – Milano -), con il Suo Documentario visivo su “Robert Mapplethorpe”.

23 ottobre 2016
mapple-poster6-500x760Nella propria specifica modalità di narrazione, di storie, attraverso immagini in movimento, il cinema, come tutte le altre forme artistiche, è attraversato, nella varietà di generi, dal confronto con le grandi questioni filosofiche, il significato dell’ esistenza, Dio, il Bene ed il Male, il rapporto tra etica e politica, quello tra giustizia e legge, il significato ed il valore del bello. Se, come nel caso di alcuni romanzieri (Proust, Joyce), o poeti (Leopardi), il complesso dell’ opera di alcuni registi (Bergman, Kubrik, Cronenberg), delinea un vero sistema di pensiero, indagabile anche da un punto di vista filosofico, anche alcuni film di genere o commerciali, possono essere mezzo per affrontare problemi filologici. Altro possibile oggetto di indagine è la filosofia del cinema. Da un lato i grandi

(more…)

CINEMA, Il PerSo 2015 scalda i motori…

1 settembre 2015

persoDal 18 al 27 settembre a Perugia il cinema sociale sarà protagonista

Scopri cosa ti attende: oltre 100 proiezioni in dieci giorni, tutte ad ingresso gratuito, per svelare il complesso panorama del sociale attraverso storie, prospettive insolite, indagini nuove su aspetti taciuti o vicende dimenticate. Un concorso diviso in cinque categorie, oltre 90 ospiti tra registi, attori e produttori, convegni, eventi speciali, retrospettive e molto altro…
In attesa di conoscere il programma completo, visita il nuovo sito web! (more…)

CINEMA: 50 SFUMATURE DI…DECADENZA

17 marzo 2015

50“50 sfumature di grigio” è il titolo di un film uscito nelle sale cinematografiche italiane il 12 febbraio 2015, tratto dall’omonimo romanzo scritto nel 2011 dalla scrittrice inglese  E. L. James. All’interno di tale opera è possibile scorgere scene di esplicito erotismo ed elementi di pratiche sessuali dette “BDSM”: è un acronimo che identifica e definisce un insieme di pratiche relazionali e/o preferenze sessuali tra due o più persone adulte, basate sulla dominazione e sulla (more…)

NARNI CINEMA”MARIO MONICELLI” – PROGRAMMAZIONE 5 MARZO – 1 APRILE

26 febbraio 2015
cinPROGRAMMAZIONE DAL 5 MARZO AL 1 APRILE :
-DA GIOVEDI 5 A MERCOLEDI 11 MARZO – “LE LEGGI DEL DESIDERIO” 
GIO-VEN-MAR-MER 19.00-21.00 SAB 16.30-19.00 DOM 16.30-19.00-21.30
-DOMENICA 8 MARZO ORE 21.00 A CURA DEL COMUNE DI NARNI
PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA “E ORA DOVE ANDIAMO?”

(more…)

CINEMA “MARIO MONICELLI NARNI” – PROGRAMMAZIONE 6 NOVEMBRE – 3 DICEMBRE

4 novembre 2014

ficarraPROGRAMMAZIONE DA

GIOVEDI 6 NOVEMBRE

A MERCOLEDI 3 DICEMBRE :

DAL 6 A 12 NOVEMBRE
“ANDIAMO A QUEL PAESE” Di Ficarra e Picone
Feriali 19.00-21.00
Sabato e Domenica 16.30-19.00-21.30
DAL 13 AL 19 NOVEMBRE
“CONFUSI E FELICI” Di Massimiliano Bruno
Feriali 19.00-21.00
Sabato e Domenica 16.30-19.00-21.30
DAL 20 AL 26 NOVEMBRE
“IL MIO AMICO NANUK” Di Brando Quilici
Feriali 19.00-21.00
Sabato e Domenica 16.30-19.00-21.30
DAL 27 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE
“LA SCUOLA PIU’ BELLA DEL MONDO” Di Luca Miniero
Feriali 19.00-21.00
Sabato e Domenica 16.30-19.00-21.30
CARTONI ANIMATI DI NOVEMBRE :
“BOXTROLLS-LE SCATOLE MAGICHE”
SAB 8 – DOM 9 – SAB 15 – DOM 16
ORE 15.00
“UN FANTASMA PER AMICO”
SAB 22 – DOM 23 – SAB 29 – DOM 30
ORE 15.00
EVENTO SPECIALE :
LUNEDI 24 NOVEMBRE ORE 21.00

“LIBERTA’ DI HEVI – Una Vita Per Il Kurdistan” Di Maurizio Fantoni
PRESENTERA’ LA SERATA LA POETESSA HEVI DILARA

 

 

 

CITTA’ DI CASTELLO: CDCINEMA: TUTTO ESAURITO PER L’APERTURA

1 luglio 2014

cdcinema3“Cdcinema ci sei mancato: abbiamo accolto l’afflusso sopra ogni aspettativa della serata di esordio come un saluto affettuoso degli spettatori che negli anni hanno frequentato il cortile di Santa Cecilia”: questo il commento di Mara Nutrica, presidente di Cdcinema, al tutto esaurito registrato in occasione dell’apertura della rassegna. La mafia uccide solo d’estate, opera prima di Pif, vincitrice del Donatello, è stata premiata anche dal pubblico tifernate, oltre trecento persone, alcune delle quali non hanno potuto assistere alla proiezione perché al completo. (more…)

Incontro: “La grande bellezza … delle donne”. Ospite d’onore Giovanna Vignola

2 marzo 2014
Giovanna Vignola e Pamela Villoresi

Giovanna Vignola e Pamela Villoresi

Sabato 8 marzo, alle ore 21, si festeggerà  presso il Cinema Teatro Esperia “La grande bellezza … delle donne”, tra biografie femminili e intermezzi musicali, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Bastia Umbra.

Ospite d’onore sarà Giovanna Vignola, interprete del ruolo di “Dadina” nel film “La grande bellezza” del regista Paolo Sorrentino, che la notte del 2 marzo parteciperà alla serata di consegna degli Oscar a Los Angeles, con la nomination quale miglior film straniero, già vincitore del Golden Globe. L’ingresso al Cinema Teatro Esperia sarà ad offerta libera e il ricavato verrà interamente devoluto all’Associazione (more…)

ASSISI: “PRIMO PIANO SULL’AUTORE – RASSEGNA DEL CINEMA AL METASTASIO

29 novembre 2013
Neri Parenti

Neri Parenti

Ha aperto i battenti, ieri ad Assisi, la XXXII edizione di Primo Piano sull’Autore, la tradizionale rassegna di Cinema Italiano diretta da Franco Mariotti e dedicata quest’anno al regista campione d’incassi al box office e della nuova commedia italiana, Neri Parenti.

Giornata di eventi quella di sabato 30 novembre: alle ore 11.30, la presentazione del libro di Giuliano Montaldo e Caterina Taricano, Un marziano genovese a Roma, alla presenza degli autori. A seguire,Conferenza Stampa di Neri Parenti e del cast del suo nuovo film natalizioColpi di fortuna. Nel (more…)

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: “… smetti di tacere!”

15 novembre 2013

Lunedì 25 novembre si celebra in tutto il mondo la giornata per combattere la violenza contro le donne, proclamata dall’Onu nel 1999.

Il Comune di Bastia Umbra aderisce all’iniziativa dedicando a questo tema un’intera giornata. A tutti i cittadini che la mattina si recheranno a comprare il pane, uomini e donne, l’Amministrazione Comunale trasmetterà un (more…)

Bastia: Pubblicato il bando per la concessione in uso del Cinema Teatro Esperia

21 ottobre 2013

Scade lunedì 28 ottobre il bando per la concessione in uso del Cinema Teatro Esperia di Bastia Umbra, per la durata di tre anni decorrenti dalla data di stipula del contratto, con facoltà di ripetizione, per ulteriori tre anni, di servizi analoghi da parte dell’aggiudicatario. (more…)

GIOVANNA VIGNOLA è la grande bellezza

23 Maggio 2013

giovanna vignoladi Costanza Bondi

Ieri pomeriggio è stato presentato a Perugia il film di Paolo Sorrentino “La grande bellezza” al cinema Zenith, il film che a Cannes è stato salutato dal pubblico con ben nove minuti di applausi. Vedere una prima seduti vicino a uno degli attori non capita, certo, tutti i giorni. Soprattutto, se la protagonista in questione è lei, e solo lei, a incarnare in pieno nella propria persona il titolo del film. Giovanna Vignola è, infatti, bellezza in altruismo, simpatia, disponibilità; bellezza in impegno per l’Associazione ONLUS dell’Acondroplasia, di cui è presidente regionale; bellezza nell’amicizia che ci lega: sincera, spontanea e (more…)

Cinema, a Perugia il film “Terra Madre” di Ermanno Olmi

22 novembre 2012

il 23 novembre 2012 alle ore 20,30 Sala S. Anna, Viale Roma, 15 – Perugia

A cura dell’associazione genitori Scuola di primo grado Bernardino di Betto

La scuola Bernardino di Betto continua a mantenere il suo orientamento di apertura a temi non solo curriculari e a voler coinvolgere tutta la cittadinanza nelle iniziative che propone. E’ in (more…)

Cinema: Western Festival ad Orvieto

7 marzo 2012

Prendendo in prestito il titolo da un celebre film di Sergio Leone, possiamo svelare che nel cuore del centro storico di Orvieto l’11, 12 e 13 maggio chiunque metterà piede all’interno del Palazzo dei Congressi e nelle sale del Palazzo dei Sette esclamerà: C’era una volta il West. Il Western Festival internazionale, primo ed unico nel suo genere, omaggia un periodo importante per il cinema italiano e nello stesso tempo pone l’accento su una delle sceneggiature più intense che siano state scritte per il cinema. Realizzare un festival sul cinema Western sarà l’occasione per fare rivivere sensazioni e dimensioni temporali di un’epoca memorabile che ha contribuito a rendere celebri alcuni autori italiani. Attraverso capolavori del cinema, contributi video, interviste, documenti, fumetti ed illustrazioni e l’intervento di vari ospiti storici che hanno lavorato sui set dello spaghetti-western e del cinema americano.

Arriva la prima edizione del Festival del Cinema Città di Spello!

3 febbraio 2012

La città di Spello si conferma città culturale ad ampio respiro e con grande spirito d’iniziativa si prepara ad ospitare, nei giorni 1, 2 e 3 marzo 2012, la prima edizione del Festival del Cinema Città di Spello: Rassegna/Concorso ‘Le professioni del cinema’. La manifestazione, che sarà ospitata nelle suggestive location del teatro Subasio e di Villa Fidelia, sarà presentata ufficialmente venerdì 10 febbraio 2012 negli accoglienti saloni della Provincia di Perugia che, insieme alla Regione Umbria e Comune di Spello, hanno offerto il proprio patrocinio credendo quindi fortemente in questa nuova ed interessante iniziativa, sicuramente in grado di sviluppare un ulteriore interesse nei riguardi del territorio umbro fornendo una nuova attrattiva culturale.

Rassegna di Cinema Tedesco: NOSFERATU

18 ottobre 2011

ISTITUTO TEDESCO PERUGIA

Se ti piace l’horror, non puoi perdere il film considerato uno dei capisaldi di questo genere: NOSFERATU, prototipo delle numerose opere cinematografiche dedicate alla figura del conte Dracula.

Perugia, Piazza Raffaello, 11
www.istitutotedescoperugia.it
info@istitutotedescoperugia.it
Tel. 075/5735360

Santa Maria degli Angeli: Concorso per “Miss Cinema” nell’ambito del programma di Miss Italia 2011.

14 luglio 2011

Venerdì 15 luglio alle ore 21,00 nella Piazza Garibaldi in Santa Maria degli Angeli – Assisi si svolgerà la II^ Selezione del Concorso per “Miss Cinema” nell’ambito del programma di Miss Italia 2011. L’evento curato ed organizzato nei minimi particolari dal gestore del Bar “Buon Caffè”, Sig. Busti Cristiano supportato dal Consigliere Comunale Franco Brunozzi nella centralissima Piazza Garibaldi della ridente cittadina.

All’evento sono previste oltre 20 concorrenti e la vincitrice potrà poi accedere di diritto alla selezione finale di Miss Umbria e partecipare alla selezione finale di Salsomaggiore /Terme.

La serata è presentata da Raffaele Zanieri il tronista di Maria De Filippi, protagonista nel programma “Uomini e Donne”, vincitore di “Beato fra le donne”e attore in vari episodi in “Carabinieri” in onda su Canale 5.

L’evento è  organizzato per creare attenzione in particolar modo sulle attività economiche del territorio che vive  tutte le difficoltà del momento di crisi, per questo  va il mio apprezzamento – sottolinea il Consigliere Comunale Franco Brunozzima è anche un modo, nella diversità degli spettacoli che ogni anno si susseguono in questo periodo nel Comune di Assisi, per intrattenere cittadini e turisti. Auguro a tutti Buon divertimento”.

DIVE! – DA MARLENE ALLE NUOVE PROTAGONISTE DEL CINEMA TEDESCO

7 marzo 2011

Continua la nostra rassegna cinematografica con il 2° appuntamento dedicato ancora alla celebre artista tedesca, Marlene Dietrich.
La rassegna, iniziata il 2 marzo scorso, proseguirà ogni mercoledì alle 20.30 fino al 1° giugno 2011. Tutti i film sono proiettati in versione originale con sottotitoli in italiano.

mercoledì 9 marzo · 20.30 – 22.30

INGRESSO GRATUITO – Istituto Tedesco Perugia – Piazza Raffaello, 11

MARLENE, un documentario-intervista che il regista Maximilian Schell ha dedicato all’attrice Marlene Dietrich, la quale é presente, però, solo con la sua voce. E’ un documentario girato nel 1983, della durata di 94 min., in cui la Dietrich ripercorre la sua straordinaria carriera cinematografica e gli eventi più significativi e drammatici della sua vita.

Per ulteriori informazioni:
www.istitutotedescoperugia.it
info@istitutotedescoperugia.it – tel. 075.5735360

In lutto il mondo del cinema, muore il regista Monicelli

30 novembre 2010

Mario Monicelli

Il regista Mario Monicelli si è ucciso lanciandosi dal quinto piano del reparto di urologia dell’ospedale San Giovanni di Roma, dove era ricoverato. La tragedia è avvenuta intorno alle 21. Monicelli,   che  aveva 95 anni, era ricoverato per un tumore alla prostata. Il corpo  è stato trovato accanto all’entrata del pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni dopo essere precipitato dal quinto piano dello stesso nosocomio. il regista   era ricoverato da solo nella stanza del reparto di urologia al quinto piano del San Giovanni, non ha lasciato un  biglietto nella sua stanza a spiegazione del suo gesto.

Cinema, sarà presentato a Perugia il nuovo film di Stefano Torrese

23 ottobre 2010


GIOVEDI 28 OTTOBRE 2010 ore 11,00

CONFERENZA STAMPA E PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL TRAILER DEL FILM            “SAMHAIN A HALLOWEEN TALE” DI STEFANO TORRESE

Sala della Partecipazione della Regione Umbria –  p. Italia