Posts Tagged ‘ciuenlai’
16 Maggio 2015
Storia elettorale dell’apoteosi del criterio del “meno peggio” e della crisi della rappresentanza…
Di Ciuenlai
E’ finito il tempo dei sondaggi e per fare previsioni dovremo fare “a occhio”, fidandoci del nostro naso.
In un clima di assoluta indifferenza della popolazione verso l’evento del 31 di maggio, si può tentare di fare alcune riflessioni sui dati sull’Umbria usciti negli ultimi 2 giorni:
1) DISTACCO RIDOTTO MA RECUPERO DIFFICILE – E’ indubbio che, nonostante i notevoli recuperi di Ricci, la Governatrice sia ancora e saldamente in testa. Anche se il distacco fosse ridotto a 5/6 punti, annullare questo gap è impresa ardua e molto difficile.
Non si tratta infatti di un confronto a due , ma a 8. Quindi le perdite e i guadagni si spalmano. Faccio un esempio per farvi capire. In un duello il distacco di 6 punti è in realtà di 3. Quello che aumenti perde l’avversario. Basta recuperare la metà per essere pari. In una disputa a più voci invece bisogna riguadagnare quasi tutto l’handicap. A Ricci, se i numeri sono quelli, in questi ultimi giorni serve un miracolo che vale più di 5 punti percentuali. “la veggo dura” dicono a Perugia. In ogni caso una elezione data per scontata si è trasformata in una competizione che lascia un minimo di dubbio sul suo esito finale. Chi l’avrebbe detto un mese fa?
2) I L PESO DEI “PROFESSIONISTI DELLE PREFERENZE” – le residue chance dell’avversario della Marini restano appese alla possibilità che una parte del popolo di sinistra, come è accaduto per l’elezione del sindaco di Perugia, faccia un atto di estrema ribellione e di ritorsione verso il Pd votando Ricci. Facile a dirsi ma problematico a farsi. Incontro tanta gente che potenzialmente coltiva questo dubbio, ma che alla fine mi dice che si asterrà o, in molti casi, che darà la preferenza ad un amico nelle liste del raggruppamento che raccoglie gran parte dell’attuale maggioranza. Al primo turno o nel turno unico, il voto si divide equamente tra candidati e liste. La lista del Pd è formata da tanti “professionisti” delle preferenze. Dando un corposo vantaggio, al tempo della grande astensione, al Presidente uscente.
3) ERRORE SWG? – A proposito di liste. Il sondaggio Swg pare contenere un errore uguale per tutti i raggruppamenti. Uso quello favorito per capire di che sto parlando. La forchetta della Marini fluttua tra il 42 e il 46%. Le liste che l’appoggiano sono al 45,5%. Se è così la forchetta non funziona. Non ci può essere un risultato inferiore al 45,5% ma solo superiore. Non esistendo infatti il voto disgiunto, il risultato del candidato è formato dai voti presi dalle liste collegate e da quelli che votano solo il nome del presidente prescelto. A occhio si va sopra il 46%, cioè sopra il massimo della forchetta indicata per la Marini. In conclusione, se ho ragione e i numeri diffusi sono giusti, o è sbagliato il dato del candidato presidente o è sbagliato il valore delle liste collegate.
4) SEGGI IN PIU’ PER IL PD? – I valori delle liste collegate al Pd fanno pensare che, in caso di vittoria, i democratici potrebbero avere a disposizione un “tesoretto” di uno o due consiglieri in più. Sul piano politico generale non cambia niente perché comunque, con l’attuale legge elettorale, si aggiudicherebbero 11 seggi su 21. Cioè la maggioranza assoluta. Ma sul piano interno cambia un sacco. Tornano a sperare diversi “peones” dati già per morti. Il vecchio e triste “primo dei non eletti” può trasformarsi in un nuovo e sfavillante “ultimo degli eletti”.
5) L’APOTEOSI DELLINDIVIADUALISMO E DEL “MENO PEGGIO” – Quello che emerge con grande chiarezza è che i dati dell’astensione e i criteri di scelta del voto portano dritti ad una colossale crisi di rappresentanza. O si resta a casa, o si vota una persona conosciuta, seguendo spesso un interesse diretto. Quel grande esercito di persone che richiede e chiede ad amici e conoscenti “ma per chi votiamo stavolta”, non trova spesso una risposta adeguata. I programmi e i contenuti restano i grandi assenti di una campagna elettorale dominata da cene, aperitivi e bisbocce varie. Risultato; la metà o quasi si astiene e l’altra metà si accontenta del meno peggio. Titolo del film “E continuavano a chiamarle elezioni”!
Commento: Condivido in pieno la riflessione di Ciuenlai, ma una cosa importante vorrei aggiungerla, ANDIAMO TUTTI A VOTARE.
Tag:ciuenlai, elezioni, marini, ricci, sondaggi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
30 aprile 2015

Desaparecido?
Di Ciuenlai
“Repubblica” pubblica oggi una patetica intervista all’ex capogruppo Pd Speranza che dice “Adesso possiamo sfidare il Premier”. Adesso che sono ridotti quattro gatti? Adesso? E perché non quando eravate maggioranza nei gruppi parlamentari? Bisogna comprenderlo è il grido disperato di chi capisce di esser stato asfaltato e che il suo tempo è finito. Lui e i suoi compari sono divenuti degli ibridi. Sono ai margini nel PD e non riescono ad immaginare una vera alternativa. Sfogliano la margherita del “restare o uscire”, mentre sopra di loro aleggia, il dilemma Shakespeariano : “È meglio essere come se fossimo già spariti o sparire del tutto per tornare a essere?”. Sono ormai incapaci di sognare (Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è arreso diceva Mandela, non riferendosi certamente a loro), di dare semplice corpo a suggerimenti alla Camus : “Quando la speranza non c’è più, bisogna inventarla”. La Speranza si, ma Speranza no.
Tag:ciuenlai, pd, renzi, speranza
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 aprile 2015

RENZI – CROZZA
di Ciuenlai
Il “tesoretto” non c’è, è una invenzione contabile. Parola di Sole 24 ore che demolisce il “bonus” classificandolo come “un’ arma di distrazione di massa”. La pesante accusa è accompagnata da altre durissime critiche quotidiane al Governo sui numeri dell’economia , sulla scuola e sulla gestione complessiva della macchina pubblica. Insomma anche i “padroni” cominciano ad essere spaventati da tanta incapacità e dall’unica attività alla quale , Renzi e compagnia, dedicano , quotidianamente, gran parte del loro tempo : La propaganda. Appello ai conservatori. E’ troppo chiedere di darci un moderato che si occupi, con competenza, del Governo del paese?
Tag:24, ciuenlai, crossa, ore, renzi, sole
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 marzo 2015
Di Ciuenlai
Primo l’autonomia. Ah si quella cosa che aveva messo Berlinguer
Secondo – Il Preside manager – Già quello descritto nella legge Berlinguer, 100 mila regolarizzati – Quelli che Berlinguer non ha assunto perché non c’era l’obbligo della sentenza della corte europea, quelli che riforma o non riforma lo stato era obbligato ad assumere (e le voci dicono che inizieranno i ricorsi perché la cifra potrebbe essere molto più alta)
Terzo – il merito si chiama ancora scatti di anzianità.
Quarto – Le risorse? Restano le stesse cioè zero carbonella, salvo qualche spicciolo per incentivi ed edilizia. Roba da raschiamento di bilancio
Quinto – gli sgravi per le paritarie vengono in gran parte confermati
Ecco a voi la tanto sbandierata Riforma della Squola. Con la q, perché è il solito grave errore da segnalare con la matita blu. (Per la serie tutto qui?)
P:S – Renzi ha dichiarato che non si poteva abolire gli scatti di anzianità perché sarebbe stata una forma di discriminazione visto che gli altri dipendenti del pubblico impiego continuano ad averli. E’ rimasto un po’ indietro. Gli scatti di anzianità in moltissima parte della pubblica amministrazione, esclusa appunto la scuola, sono stati aboliti alla metà degli anni 80. Urge una nuova visita con tutte le tv al seguito alla libreria sotto Palazzo Chigi, per comprare qualche chilo di libri sul trattamento economico dei dipendenti pubblici.
Tag:berlinguer, ciuenlai, renzi, riforma, scuola
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 febbraio 2015
Di Ciuenlai
Lo spread funziona un po’ come la benzina. Quando il petrolio sale il costo del carburante va su a rotta di collo, quando scende va giù di qualche decimale. Lo spread sale le pensioni diventano una chimera, le tasse vanno alle stelle, i diritti spariscono. Lo spread scende le tasse rimangono, i diritti non ritornano ed in pensione si continua ad andare un minuto prima della morte. Cambia lo spread ma la storia è sempre la stessa : la povera gente paga e “i mercati” incassano. E giù tutti a dire “continuiamo così”. Con una marea di poveri e con una manciata di ricchi.
commento: Tutto questo da ragione a chi nel 2011 sosteneva che lo spread fosse una bufala, ma il sistema mediatico-politico e istituzionale lo usò per disarcionare l’avversario politico eletto (l’ultimo) dai cittadini, preferendo il catastrofico bocconiano Monti. F.L.R.
Tag:ciuenlai, monti, POLITICA, spread
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
18 febbraio 2015
Di Ciuenlai
L’Umbria è riuscita in un’impresa considerata da molti costituzionalisti “mission impossible” : approvare una legge elettorale peggiore del tanto criticato Italicum. Parliamo comunque di proposte simili, che ricalcano l’ impianto della famosa “Acerbo” del 1924. Si tratta infatti, in entrambi i casi, di leggi proporzionali “corrette” da un forte premio di maggioranza. (more…)
Tag:ciuenlai, consiglio, elezioni, preferenze, regionale, regionali, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
30 gennaio 2015

Di
Ciuenlai
Vi stupirò con effetti speciali. La lettura della candidatura di Sergio Mattarella è, per me, l’esatto inverso di quello che sostengono i media, che sospetto abbiano avuto una imbeccata perché hanno tutti lo stesso titolo. Aperture, editorialisti, conduttori tv, affermano all’unisono che è una rottura del patto del Nazareno.
(more…)
Tag:alfano, berlusconi, bersani, ciuenlai, civati, cristiana, della, democrazia, fassina, forza, governo, italia, mattarella, nazareno, patto, pd, presidente, renzi, repubblica
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 dicembre 2014

On. Mirko Coratti – Pd
di Ciuenlai
Fanno finta di niente , ma dopo il terremoto che ha colpito l’on. Piduino Di Gennaro, a Roma in una “retata” di estrema destra sono rimasti impigliati nella rete un sacco di uomini del maggior partito italiano, che, a sentire il premier, sarebbe di sinistra.
Parliamo di pezzi da 90 come il Presidente del Consiglio Comunale di Roma Coratti, l’assessore della Giunta Marino Ozzimo e il Consigliere Regionale Patanè, tutti ex Bersaniani che si stavano progressivamente spostando verso Renzi, seguendo il motto del “faccendiere rosso” Buzzi (anche lui della partita) “Gli affari sono affari” e non hanno colore. Ma il più inquietante è un certo Odevaine. Un soggettino che dopo due condanne per “disciplina degli stupefacenti” ed emissione di assegno a vuoto, nel 1989 e nel 1991, viene premiato per l’onorata carriera e nominato vicecapo prima e direttore poi del Sindaco Oulter, in arte Walter Veltroni e nel 2008 direttore della Polizia Provinciale di Zingaretti (quando era Presidente della Provincia). Adesso era da novembre Presidente di una associazione che “promuove i diritti dei migranti”. E, stando ai giudici, anche dei suoi dirigenti, visto che una delle accuse riguarda il “business dell’accoglienza”. Ma Renzi e il Nazareno non hanno tempo per occuparsi di queste cosette. Loro sono impegnati con altri galantuomini (Verdini, Berlusconi e soci) a fare accordi per a sbranare la Costituzione e la democrazia. La questione morale non ha bisogno di essere riformata, va bene così, altrimenti addio accordi. E hanno ragione perché se fossero costretti ad affrontarla, il Pd potrebbe anche non resistere ad un simile colpo.
Tag:ciuenlai, coratti, di, di gennaro, diritti, mezzo, migranti, mondo, morale, operazione, pd, questione, roma, zingaretti
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 ottobre 2014
di Ciuenlai
Nel Pd va in onda lo spettacolo “la scissione al rovescio”. E’ la maggioranza che sta facendo di tutto per indurre la pseudosinistra del partito ad andarsene. Ed è la minoranza, quella che dovrebbe fare la scissione, ad aggrapparsi disperatamente alle pareti del Nazareno per non essere buttata fuori. Renzi lo sa ed ogni giorno alza il prezzo. Volete rimanere qui? Votate il (more…)
Tag:ciuenlai, pd, renzi, scissione
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
16 settembre 2014
di Ciuenlai
Il sig. Renzi ne ha per tutti. L’Italia va malissimo e lui se la prende con la “perfida albione” della Ue, con il Parlamento che lavora poco, con i sindacati che dicono sempre no, con le supplenze che rovinano la scuola , con i poveri “Gufi” che rosicano , coi suoi Ministri che non vogliono tagliare, con le famiglie che non spendono gli 80 euro e con Gomez che non avendo ancora segnato, fa abbassare il Pil della (more…)
Tag:bce, chigi, ciuenlai, europa, gelato, guerra, palazzo, renzi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
22 agosto 2014
di Ciuenlai
Nei “promessi sposi” Renzo offre 4 capponi ad un avvocato per trovare un modo di sposare Lucia. Nei “Fuffi Promessi ” Renzi offre ai banchieri di Bruxelles qualche milione di pensionati (le famose riforme) per trovare il modo di allungare l’agonia di questo paese e la sua vita da premier. Al di là del giochino delle smentite di rito , quello che da fastidio è il “come” con il quale viene trattato l’argomento. Su Tv, web e giornali le tante “voci del padrone” (praticamente tutte) fanno a gara per dire che i mali dell’Italia derivano dal fatto che i nostri pensionati, avendo avuto il calcolo retributivo, (more…)
Tag:ciuenlai, pensionati, renzi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 giugno 2014
di Ciuenlai
Adesso tutti si dicono meravigliati, adesso sono tutti sorpresi, adesso sono tutti dispiaciuti. La frase che più abita nel centrosinistra è “no, non me l’aspettavo”. Eppure sapevano, e da tempo sapevano, che Perugia, con candidato sindaco Boccali, era a forte, a fortissimo rischio. Le sorprese di oggi sanno di inopportuno, di menzogna “reiterata ed aggravata” e di “pilateria”. Vladimiro Boccali, che non è certo uno (more…)
Tag:boccali, ciuenlai, di, marini, pd, retroscena, sconfitta, una
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
9 giugno 2014
di Ciuenlai

Wladimiro Boccali
Buoni, buoni, si ho toppato. Mi correggo subito : Contrordine compagni: The loser is Boccali and Pd group. Pensavo che le vecchie categorie funzionassero ancora, ma mi sbagliavo e di brutto. I rumori di fondo sono 10 anni che si sentono a Perugia , ma alla fine, magari brontolando, erano sempre rientrati. Stavolta no! E l’impressione della sconfitta dei “governativi” l’ho vissuta di mattina presto, al seggio, dove spiccavano le coccarde dei sostenitori delle liste Romizi e brillavano per la loro assenza quelle dei supporter di Boccali. La differenza netta tra chi lavora per vincere e chi pensa di aver già vinto. (more…)
Tag:ballottaggio, boccali, ciuenlai, romizi, sindaco, wladimiro
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
11 marzo 2014
di Ciuenlai
Se nell’aprile del 1924 invece di applicare la legge Acerbo, Mussolini avesse adottato l’Italicum si sarebbe risparmiato un sacco di “noie”. Il Parlamento sarebbe infatti stato composto da due soli partiti la coalizione Fascista formata da Lista Nazionale (Lista Nazionale fascisti, (more…)
Tag:ciuenlai, elettorale, italicum, legge, pd
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 marzo 2014
di Ciuenlai
Dopo i ripensamenti e le lacrime di coccodrillo del Sindaco sull’orrendo progetto che oscurerebbe la chiesa templare di San Bevignate, Perugia è passata, in un attimo, da presunta capitale della droga a sicura capitale mondiale dei “pentiti”. Da alcuni giorni è in corso un fuggi fuggi delle massime autorità per accreditare la propria estraneità ai fatti o per addossare le colpe ad altri. Si cercano disperatamente i colpevoli. Cioè loro stessi . Udite , udite : Il Capogruppo del Pd in Consiglio Comunale Mearini fa un’interrogazione “per chiedere chiarimenti sul progetto”. A chi? ai suoi consiglieri che lo hanno votato compatti 6 anni fa e che, in questo lungo tempo non hanno mai manifestato propositi di pentimento? O a se medesimo che è un decennio che non si pone il problema? Ma non è il solo. Sulla stessa linea ci sono quasi tutti i Consiglieri Comunali di entrambi gli schieramenti. Tutti interessantissimi a conoscere il misfatto. “Ma- afferma un oppositore avvelenato del progetto – se ad alcuni di questi, solo qualche mese fa, avreste chiesto lumi sul sito, vi sareste sentiti rispondere “San Bevignate chi, San Bevignate dove?”.Chiede una revisione anche l’Assessore (more…)
Tag:adisu, bevignate, bracco, ciuenlai, san, sovrintendenza, templari
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
18 febbraio 2014
di Ciuenlai
Le primarie sono quelle che sono; uno strumento ad uso interno dei (finti) partiti che così evitano come la peste, il sale della democrazia e cioè una discussione politica vera. Tu vai al Gazebo metti una croce sulla scheda e hai finito. Non hai nessuna possibilità di incidere su programmi, progetti, scala dei valori di quella forza politica. Devi accettare supinamente il programma del candidato che hai scelto. Lo chiamano abusivamente congresso, ma è solo una votazione. (more…)
Tag:boccali, ciuenlai, congresso, fancelli, leonelli, marini, pd, POLITICA, primarie
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 dicembre 2013
di Ciuenlai
Vogliono cassare la Province, ma raddoppiano le prefetture. Dopo le ultime nomine (il Governo ne ha fatte ancora) i Prefetti sono diventato 200. La verità sulle famose “Riforme” è che esse non servono a razionalizzare e risparmiare, ma a conservare il sistema di potere della cosiddetta casta (nella prossima puntata, per iniziare bene l’anno nuovo, spiegheremo il grande bluff dell’abolizione delle Province).
Tag:ciuenlai, POLITICA, prefetture, province, riforma
Pubblicato su POLITICA | 3 Comments »
27 dicembre 2013
di
Ciuenlai
La vicenda del decreto salva Roma si presta ad evidenti e lapalissiane considerazioni che nessun commentatore politico, però, osa raccontare.
Primo – Al di là dei contenuti del Dl, l’intervento di Napolitano è, ancora una volta, “oltre”. Il Presidente della Repubblica può ravvisare (more…)
Tag:ciuenlai, decreto, letta, napolitano, POLITICA, renzi, roma, salva
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
6 dicembre 2013
di Ciuenlai
Si certo il porcellum era uno schifo. E’ vero bisognava cambiarlo. Ma l’enfasi con la quale , in questi due anni, si è posto il problema della legge elettorale, senza mai risolverlo, fa sorgere il sospetto che dietro ci sia altro. E l’altro è (more…)
Tag:ciuenlai, crisi, economica, elettorale, legge, mattarellum, porcellum, proporzionale
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
30 novembre 2013
di Ciuenlai
L’hanno costretto a misurarsi con le correnti e con i “Capibastone” e Renzi è andato subito nei guai”. Uno dei suoi più grandi sponsor, De Luca, Il Vice Ministro, Sindaco di Salerno, Direttore dei lavori dell’area e (more…)
Tag:ciuenlai, cuperlo, d'alema, fassino, marina, pd, primarie, renzi, sereni, veltroni
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
21 novembre 2013
di
Ciuenlai
Caro D’Alema ti scrivo, così ti bacchetto un po’. E’ tardi, ormai per le recriminazioni; è tardi per prendere coscienza dei danni fatti alla sinistra in questi 20 anni. Ha voluto la “democristianizzazione” del Pci e Renzi gliel’ha servita al coscio. Ora non le rimane che prendere atto del fallimento della (more…)
Tag:ciuenlai, cristiana, d'alema, democrazia, pd, renzi, veltroni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
18 ottobre 2013
di Ciuenlai
La vicenda del Passaggio a Sel dell’Assessore Monia Ferranti e di alcuni ex militanti del Pdci di Perugia, è lo specchio della politica di questi tempi. Qualcuno l’ha definita una classica operazione di “riciclaggio”. Non so se serva applicare (more…)
Tag:assessore, boccali, ciuenlai, congresso, ferranti, monia, pd, pdci, perugia, primarie, sel, sindaco
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
17 ottobre 2013
di Ciuenlai
A sentire Letta la ricerca della felicità è finita. La felicità si chiama legge di stabilità, che è come un pranzo di nozze con tante portate e tutte abbondanti. Mentre parlava mi sono chiesto : “ma dov’è la fregatura?”. Cera, c’era e l’ho scoperta sul Sole 24 ore. Anzi ho scoperto “le fregature” che è peggio. Allora c’è una nuova imposta su rifiuti e casa che costerà mediamente 150 euro in più del 2013. ma, avvisa il quotidiano di (more…)
Tag:ciuenlai, governo, legge, letta, stabilità, trise
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
12 ottobre 2013

Alessandra Moretti
di Ciuenlai
La birra della signora delle signore del Pd, la Moretti, sembra finita. Bussa a tutte le porte, ma, dopo il velocissimo abbandono del perdente Bersani, forse per eccesso di inaffidabilità, non gli apre nessuno. Ha bussato alla porta di Renzi (lei smentisce), ma dall’altra parte avrebbe risposto la De Micheli “Occupato!!!!” (anzi occupatissimo). Ha provato a tornare a casa con una dichiarazione che è un (more…)
Tag:alessandra, bindi, ciuenlai, civati, cuperlo, d'alema, moretti, pd, pittella, renzi
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
26 giugno 2013
di Ciuenlai
Epifani, chi era costui? Ma il vicesegretario del Pd(l). Lo si è scoperto ieri. L’ex capo del presunto Pd senza L ha dichiarato “Berlusconi non deve lasciare la guida del Pd (l), rispetteremo le sue decisioni”. Quindi, per la proprietà (more…)
Tag:berlusconi, boccia, ciuenlai, epifani, f35
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 Maggio 2013
di Ciuenlai
Sono tutti democristiani o se va bene craxiani gli attuali dirigenti del maggior partito della sedicente sinistra. Chi viene dalla “Gauche” Non può essere rappresentato da persone del campo avverso o al massimo del campo contiguo. la parola d’ordine non può che essere una e impegnativa per tutti quelli che non si vogliono arrendere. Ricominciamo!
Tag:ciuenlai, comunista, pd
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 Maggio 2013
di Ciuenlai
Quando il caos non è calmo!
Il semplice iscritto Barca incontra un semplice membro dell’Assemblea nazionale Renzi. In un ristorante fiorentino fanno una mozione d”ordine sul Pd (more…)
Tag:ciuenlai, congresso, pd, sinistra
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
16 aprile 2013
di Ciuenlai
Catobletismo deriva da catoblepa un animale fantastico ( a volte rettile a volte quadrupede con la testa rivolta verso il basso) descritto da Gaio Plinio secondo (Scrittore Romano) e da Claudio Eliano (Filosofo Greco). Il termine, usato (more…)
Tag:capoblepisti, catoblepismo, ciuenlai
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
4 aprile 2013
di Ciuenlai
La resa dei conti in casa Pd dimostra ogni giorno di più l’incompatibilità tra due
mondi lontani tra di loro e assurdamente arruolati in un’unica formazione politica. Bersani e Renzi guidano due concezioni diametralmente diverse, spesso opposte, perché provengono da storie e culture distanti e non conciliabili tra di loro in termini di valori ideali. I nodi vengono al pettine e non potranno più essere elusi. Qui non si tratta di schierarsi con l’uno o con l’altro si tratta (finalmente) di prenderne atto. E’ questa la prima riforma della politica. Quella che fa chiarezza sul campo di appartenenza, escludendo tutti i “ma anche” possibili.
Tag:bersani, ciuenlai, pd, POLITICA, renzi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 marzo 2013
di Ciuenlai
Doveva ad andare a sbattere su quel muro. E tutti hanno fatto in modo che ci andasse a sbattere. Napolitano gli ha posto condizioni capestro, impedendogli persino di presentarsi davanti alle Camere, com’era suo (more…)
Tag:banchieri, bersani, cancellieri, ciuenlai, d'alema, destra, fioroni, governo, letta, passera, renzi, saccomandi, veltroni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
22 marzo 2013
di Ciuenlai
Scarica Bersani che “se si torna alle urne dovrebbe tenere conto dell’esito di questo voto”, scarica la linea del partito “Non so quale diavoleria inventeranno a Montecitorio, ma i nomi che sono girati nulla hanno a che vedere con il cambiamento”, scarica il vecchio gruppo dirigente del Pd che “deve cedere il (more…)
Tag:bersani, ciuenlai, marini, renzi, scarica
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
15 marzo 2013
di Ciuenlai
Dopo che Bersani (come dice Renzi) “sarà andato a sbattere contro quel muro” che chiamano Napolitano, cominceranno i veri giochi. E il valzer delle poltrone più accreditato è una barzelletta. Ma visto che l’Italia ormai è governata solo da comici potrebbe anche diventare realtà. Naturalmente il capo inciuciatore, manco a dirlo, sarebbe Massimo D’Alema. Allora alla camera va Lorenzo Dellai il più centrosinistrista della lista Monti (in alternativa Ichino per il gaudium (more…)
Tag:berlusconi, bersani, ciuenlai, d'alema, finocchiaro, grillo, napolitano, renzi, schifani
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
12 marzo 2013
di Ciuenlai
In gergo economico si chiama “socializzazione delle perdite e privatizzazione dei profitti”. Stiamo parlando della ipotesi di soluzione più gettonata per tentare di risolvere la gravissima crisi finanziaria di Umbria Tpl. Il meccanismo, non dissimile dall’esperienza fiorentina (Renzi adesso va di moda (more…)
Tag:ciuenlai, fallimento, tpl, trasporti, umbria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
2 marzo 2013
di Ciuenlai
L’analisi, come certe tempeste, è perfetta. “Il Pd in Umbria e a Perugia ha tenuto”. Infatti ha perso solo il 15%. C’è tempo per la sua completa estinzione. Con il 30% in tasca, può reggere altre due “tenute” di questa portata. Ma questa è solo la prima parte delle riflessioni a caldo dei dirigenti democratici. La parte (more…)
Tag:5, ciuenlai, movimento, mpiccia, pd, sindaci, stelle, strage, umbria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
26 febbraio 2013
di Ciuenlai
Non c’è da meravigliarsi che il Pd rimanga al palo per la seconda volta. E’ la storia di un errore blu della sinistra, di una “cosa 3” , nata senza cuore e soprattutto senza identità e senza progetto. In una crisi, in una bufera che travolge milioni di famiglie che prospettive poteva avere una forza politica che ha come slogan principale il culto del “ma (more…)
Tag:bersani, ciuenlai, d'alema, fassina, fassino, finocchiaro, pd, renzi
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
19 febbraio 2013
di Ciuenlai
Tutti gli indicatori e i sondaggi in mano ai partiti dicono chiaramente che la rincorsa è finita. il centrosinistra vincerà sicuramente alla Camera e , molto probabilmente, anche al Senato. Vincerà, però, portando a casa (Le ultime rilevazioni assegnerebbero a Bersani una quota che va da un minimo del 32,5% ad un massimo del 34,9%) poco meno o poco più di un terzo dei voti. Dovrà governare con il consenso di un italiano su tre, avendo contro i due terzi della nazione. Sarà (more…)
Tag:bersani, breve, ciuenlai, ichino, legislatura, operazione, pd, pdl
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 febbraio 2013
di Ciuenlai
L’impressione che questa, come quella del 1992, sia una legislatura di passaggio, si va facendo sempre più strada tra gli osservatori politici. Gli ingredienti ci sono tutti : basso tasso di credibilità della classe dirigente dei principali partiti, alto tasso di conflittualità dentro e fuori le coalizioni, uso delle contraddizioni come gioco delle parti. Facciamo un piccolo riassunto : (more…)
Tag:berlusconi, bilderberg, casini, centro, ciuenlai, destra, elezioni, fini, monti, POLITICA, renzi, sinistra
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
5 febbraio 2013
di Ciuenlai
Tutti si meravigliano della lenta, ma costante rimonta di Berlusconi e della lenta, ma costante discesa del Centrosinistra. Ma nessuno si chiede come mai accade, come mai la “strampalata” campagna del caimano riesce a far breccia e quella “seria” del (diciamolo) noioso Bersani (more…)
Tag:alternativa, berlusconi, bersani, ciuenlai, grillo, lavoro, pensioni, POLITICA, tasse
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
28 gennaio 2013
di Ciuenlai
Le simulazioni sondaggistiche di oggi dicono che al Senato il centrosinistra potrebbe avere 140 seggi, Monti e soci una venticinquina. Insieme farebbero quello striminzito 51% che Bersani vuole usare come il 49%. In giro, nel mondo che conta, c’è ancora voglia di Gross Coalition. Le doverose inchieste della magistratura stanno dando una involontaria mano a risistemare i conti. E (more…)
Tag:berlusconi, bersani, casini, ciuenlai, la, monti, pareggiata, POLITICA, vittoria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
19 gennaio 2013
di Ciuenlai
C’era una volta la carta di intenti. Giorno dopo giorno, Bersani e soci del Pd la smantellano, soprattutto nelle parti che avevano fatto dire alla concorrenza, che l’alleanza Democratici – Sel era troppo spostata a sinistra. E smantellarla non è una cosa facile, perché il 90% del testo (more…)
Tag:austerità, bersani, city, ciuenlai, elezioni, fassina, londra, monti, pace, patrimoniale, pd, POLITICA, sel
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
9 gennaio 2013
di Ciuenlai
Mentre la macchina della propaganda del Pd stava producendo il massimo sforzo per dimostrare la grande apertura delle liste e soprattutto il rinnovamento delle stesse, un impietoso sondaggio di Ballarò (il talk show di casa democratica) metteva a nudo che oltre l’80% degli intervistati (more…)
Tag:candidature, ciuenlai, d'alema, elezioni, pd, POLITICA
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
20 dicembre 2012
di Ciuenlai
Fior di commentatori stanno facendo finta di arrovellarsi il cervello per cercare di spiegare come mai Mario Monti abbia la voglia di cimentarsi alle elezioni, sapendo che il risultato del suo raggruppamento non potrà superare il 15/20% e rischiando quindi di arrivare terzo o addirittura quarto. Semplice, perché, lui non corre proprio per vincere, ma per aiutare la vera coalizione. Deve soccorrere i centristi per fare in modo che l’accordo Pd – moderati abbia, soprattutto al Senato, una ampia maggioranza, tanto ampia da metterla al sicuro anche da un possibile abbandono di Vendola e di Sel, se l’agenda del professore, come tutto lascia presagire, diventerà il (more…)
Tag:bersani, ciuenlai, monti, pd, POLITICA, sel, vendola
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
14 dicembre 2012
di Ciuenlai
Bersani se la sta facendo sotto. Scaricato anche dai suoi, (Hollande, Schultz ecc.) la possibilità che Monti scenda in campo e gli soffi la poltrona di Premier si fa sempre più concreta. E la paura che fa 90, lo ha portato ad assumere posizioni che vanno oltre anche il “nudo e crudo” liberismo di (more…)
Tag:agenda, berlusconi, bersani, capitalismo, ciuenlai, monti, sinistra
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »